RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché si cerca ancora l'obiettivo Vintage Parte viii


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Perché si cerca ancora l'obiettivo Vintage Parte viii





user46920
avatar
inviato il 07 Novembre 2014 ore 12:20







Leica 180 2,8r del 1969 + XM1 MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 12:29

Cigno, dove hai nascosto la foto? Non si vede.
SorrisoSorriso

user46920
avatar
inviato il 07 Novembre 2014 ore 12:47

MrGreen è una panoramica di notte senza luna, ma ho sbagliato di molto i tempi MrGreen

... oppure mi manca proprio la lente davanti ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 13:29

Non ci siamo capiti, intendevo dire che nel post la foto manca proprio, o almeno io non vedo nulla. C'è solo il testo.

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2014 ore 13:59

Il filone delle liquidambar pensavo di averlo liquidato (gioco di parole volontario), ma le ultime foto di Giuliano mi hanno istigato a fare queste, una attimo prima di pranzare:




Sony Nex 3N, Nikkor 85mm f/2.0 Ai





Sony Nex 3N, Nikkor 135mm f/2.8 Ai-S

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 14:04

Roberto,
le trovo un po' mancanti di contrasto, specialmente la prima (ma forse il tempo e la luce di questi giorni piovosi c'hanno messo la loro). ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 14:08

Cigno......sei un burlone!!!!!

user46920
avatar
inviato il 07 Novembre 2014 ore 14:23

Stefano:
Non ci siamo capiti, intendevo dire che nel post la foto manca proprio, o almeno io non vedo nulla. C'è solo il testo.


infatti c'è solo il testo ;-), pensavo era chiaro ... sono un burlone !!!! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2014 ore 14:55

Roberto,
le trovo un po' mancanti di contrasto, specialmente la prima (ma forse il tempo e la luce di questi giorni piovosi c'hanno messo la loro).


Effettivamente è un po' "moscia".
Con photoshop ho dato +40 di contrasto e + 15 di luminosità:




così l'immagine mi sembra che acquisti una maggiore "presenza". Oltre non vado col contrasto, per non perdere il carattere autunnale.




avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2014 ore 15:14

Nella sesconda, fatta con il 135 2.8, è bastato aumentare il contrasto di +20, senza toccare la luminosità, per uniformarla alla prima:




Il diverso trattamento necessario per le due foto, probabilmente è dato dal fatto che l'82 f/2 Ai/Ai-S è notoriamente morbido a tutta apertura, e la foto l'ho scattata ad f/2. Caratteristica questa che lo rendeva gradito ad alcuni ritrattisti, ma che è piaciuta poco a Rorslett che l'ha mezzo stroncato:
www.naturfotograf.com/lens_short.html
Io per paesaggi e architettura l'ho sempre usato tra f/4 ed f/8, dove si è comportato bene.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 15:29

Cigno confesso che non l'avevo capita, con il senno del poi ti faccio i complimenti, guai a prendersi troppo sul serio, un pò di ironia è il sale della vita.

Roberto le modifiche che hai apportato sono state decisive, ottimo lavoro.

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2014 ore 15:31

Grazie Stefano; e grazie a Razius per il consiglio.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 15:31

ps: l'opinione di quel signore la prendiamo per buona, ma come sempre "one man one vote", il singolo, per quanto autorevole possa essere, esprime sempre un parere che da altri può non essere condiviso.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 15:43

Roberto,
le foto ora sembrano decisamente più naturali.
Controlla però se la messa a fuoco è esattamente dove l'hai voluta tu.
Nella prima immagine mi sembra che la maf sia dove indicato dalla freccia, ma potrei sbagliare.




avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2014 ore 16:19

Si, ho messo a fuoco su quella foglia usando lo zoom digitale e il focus peaking.
So che sarebbe stato più corretto secondo i canoni farlo su quella più a destra, che è in primo piano e occupa più spazio, ma ho voluto tenere le foglie in posizione più arretrata un po' sfocate ma non troppo; comunque leggibili.
Magari domani (ora la luce comincia ad essere scarsina) provo a rifarla con altri punti di MAF e con uno o due stop in meno.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me