RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché si cerca ancora l'obiettivo Vintage Parte VII


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Perché si cerca ancora l'obiettivo Vintage Parte VII





avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 21:09

Mattewx: Nikon.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 21:16





Cigno: questo è il tuo ....180 Leitz 2,8r.
Strano che tu non riesca a vedere le foto.

user46920
avatar
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 21:25

Il 180 Leitz è su XT1 ??? ... è stratosferico ;-) ... forse un po' troppo per i ritratti da vicino (275mm eq Eeeek!!!), ma rende lo stesso l'idea MrGreen

PS: le tue foto alcune volte non le visualizzo Triste
hai provato ad usare postimage.org ??? ( postimage.org/index.php?um=flash )

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 21:26





180 apo Voigtlander
f. 4,0
iso: 1250
Cigno: la vedi?

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 21:29

Cigno: sto proprio usando postimage!!!!
Si, sono ambedue su xt-1.
Ritengo la focale 270mm. molto valida per i ritratti di questo tipo.
Può sembrare eccessiva ma non lo è, almeno per me.
Se vai nelle mie gallerie vedrai che i miei ritratti vanno da 180 in su ( quasi tutti)

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 21:38





180 Voigt + Fuji xt-1

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 22:25

Sbagli tutto, i ritratti si fanno con focali che vanno da 8 a 14mm, non di piùSorrisoSorriso
Scherzi a parte credo che sia buona cosa avere una certa distanza tra fotografo e soggetto, chi non posa per professione potrebbe essere infastidito dal fatto di avere un obiettivo puntato adosso da pochi passi di distanza.

user46920
avatar
inviato il 24 Ottobre 2014 ore 1:28

Vedo le due foto postate a ore 21:16 e 21:26 e guarda, non riesco a proprio a decidere ... adesso tra i due 180 preferisco il ritratto col Voigt (21:26) e quindi con una prospettiva più ristretta (soggetto più vicino) Eeeek!!! ... non c'è o non si conosce ancora una regola ben definita, di quello che è una focale adegua al ritratto o alla distanza idonea .... (si potrebbe aprire un topic !!!)

... mentre non vedo l'immagine (180 Voigt + Fuji xt-1) postato a ore 21:38 !!! ... mannaggia alla tecnologia "difettosa" MrGreen .... metti sempre anche i link insieme alle foto, così posso vederle anch'io (mi interessano ;-))

Giuli, molto belli i colori, l'incarnato e la risoluzione !!! ;-)
... che impostazioni usi su xt1 ???


avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2014 ore 6:40

Cigno: avendola appena comperata, la sto usando con le impostazioni di default.Ho fatto solo qualche scatto in Velvia nei paesaggi.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2014 ore 7:59

Mi piacerebbe conoscere la tua opinione e anche quella degli altri che usano Fuji riguardo le opzioni di simulazione pellicola.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2014 ore 8:25

Presto farò degli esperimenti. Sicuramente la Velvia è valida nelle foto di paesaggio ( anche se la vera Velvia era un 'altra cosa).Posso anticipare che le regolazioni di default offrono un jpg. nettamente migliore di quello offerto da Nikon o Canon. C'è un non so che di....Olympus om-d
Come naturalezza ed incarnato la S5 rimane però inarrivabile.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2014 ore 9:01

Le simulazioni non mi convincono molto, così come i preset pellicola in genere, nulla a che vedere con la resa dei film originali.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2014 ore 9:28

Quindi la cosa migliore da fare dovrebbe essere quella di tenere l'impostazione base (mi pare Provia se non ricordo male).

Nel pacchetto di filtri Nik Software c'è anche quello che simula l'effetto di decine di pellicole (Agfa Fuji e Kodak) ma i risultati mi sembrano piuttosto deludenti.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2014 ore 10:02

Ricordando che comunque la simulazione pellicola ha effetti solo sul file jpg, si potrebbe così semplificare (salvo preferenze personali):
Paesaggi: Velvia
Ritratti: Astia o Provia
Reportage e Generiche: PRO-NEG-STD oppure PRO-NEG-HI oppure Standard

A Dicembre con il nuovo firmware per la X-T1 si renderà disponibile, oltre all'otturatore elettronico con il tempo di scatto fino a 1/32000, anche il profilo "Classic Chrome" che qualcuno dice dovrebbe "ricordare" le vecchie pellicole diapositive, tipo queste Kodachrome... (magari !)





Secondo la Fuji:
"Classic Chrome" è stata sviluppata per consentire di ottenere la profondità tonale richiesta dalla fotografia documentaristica e il reportage di strada. Per simulare la profondità dei colori, propria delle diapositive stampate su carta Deep Matte, Fujifilm ha elaborato un nuovo algoritmo capace di incorporare morbide gradazioni, ricchi dettagli nelle ombre e toni pieni, evitando la saturazione dei blu, verdi e rossi.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2014 ore 10:59

Ciao, per quanto riguarda la simulazione della pellicola su Fuji (X-E1 nel mio caso) concordo che la Velvia sia carina, ma non è "strepitosa". Ottima invece la conversione in B/N, tanto che quando scatto in B/N non uso più i RAW.




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me