RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fotografi che usano m4\3: chi vi piace?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » fotografi che usano m4\3: chi vi piace?





avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 13:05

500px.com/adrian_sommeling

Forse queste non sono nemmeno da definirsi fotografie in senso stretto, però... Me coj***!

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2015 ore 8:22

thomas.leuthard.photography/

A me piace moltissimo.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2015 ore 9:10

Mi piace proprio, sebbene la street non sia tra i miei generi preferiti...grazie Andrea per averlo condiviso

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2015 ore 12:05

Lui non mi sembra male, si chiama Neil Buchan-Grant.
Usa anche FF ma qui di seguito trovate qualche scatto con E-M1 e con E-M5:
www.stevehuffphoto.com/2014/02/12/the-olympus-e-m1-takes-manhattan-by-
www.stevehuffphoto.com/2013/10/09/a-vintage-year-with-the-om-d-e-m5-an

Ciao!

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 17:07

Guardando le foto di Maxim Guselnikov trovo deliziosa la combinazione 4:3, ottiche scelte e relativa postproduzione. A differenza delle prime foto scattate con la fullframe trovo queste fatte con le micro più naturali (forse proprio perché meno nitide), con un ritorno al vintage, che personalmente mi fa sempre sempre piacere.
A tal proposito: per ottenere questi effetti cosa usa secondo voi? Agisce con il photoshop di turno creando un po' di fade e semplicemente desatura i colori o si avvale di altre tecniche?

500px.com/photo/73373513/catcher-in-the-rye-by-maxim-guselnikov?from=u

p.s. scusate la divagazione sono solo curioso.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 19:29

E' un lavoro in PP, senza dubbio.

La nitidezza c'è, è che sembrano slavate proprio per questa tecnica "vintage".

Quelle con la modella nel bosco, non lavorate con quei filtri, sono davvero notevoli: la lente è il 25 1.4 PanaLeica.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2015 ore 21:59

Stupendo il PanaLeica... con queste 4:3 si sentirà anche meno lo stacco tra i vari piani (nitido e bokeh) rispetto alle full e apsc ma ragazzi... chissene... fotografare così è comunque un piacere!
:-P

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2015 ore 0:29

Il signor Alex Majoli usa la E-M1. È il presidente della Magnum.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2015 ore 20:20

Ed è un grande fotografo. Basta vedere la galleria. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2015 ore 20:34

Ed è un grande fotografo


Se dovesse usare la 5DsR diventerà ancor più "grande"...sensore più grande, grande fotografo. Opsssss...devo aver sbagliato topic. MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2015 ore 21:54

Ciao Carlo. Sorriso

Sì, e il sito è pieno di grandi foto: d'altronde, per essere presidente di Magnum Italia qualche referenza bisogna averla.

Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2015 ore 12:51

Vittore Buzzi. Ho fatto 2 corsi con lui e ho visto delle meraviglie

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2015 ore 12:57

il manico è il più grande sensore che esista !!!

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2015 ore 11:32

grande questo alex majoli..... :-P

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2015 ore 14:16

Quoto la segnalazione di Preben relativamente a Thomas Leuthard, che mi piace molto.
Sul sito ci sono anche degli ebook gratuiti molto belli in cui, oltre ai numerosi scatti, spiega il suo concetto di street e come realizzarla.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me