RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD e-m10 - parte terza


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD e-m10 - parte terza





avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2014 ore 10:22

pirano l' ho scoperta qualche anno fa proprio tornando dalla croazia, ero stato a senji 15 giorni ma di tornare in italia proprio non avevo voglia MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2014 ore 10:26

@guido59:

saper sviluppare i raw vuol dire tanto, come ti ho gia detto non e' difficile, e sia con lightroom che col viewer olympus in pochi passi si riescono ad ottenere ottimi risultati, poi il resto ovviamente lo fa la luce, se la giornata e' grigia c'e' poco da fare, mentre un alba o un tramonto regaleranno bei colori e ottimi contrasti. sii caparbio e continua a scattare

user20032
avatar
inviato il 19 Agosto 2014 ore 10:26

Pirano è molto bella come pure Rovigno.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2014 ore 10:27

Nessuno che mi sappia dire niente sugli aggiuntivi macro di cui chiedevo qualche post fa ?

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2014 ore 10:28

gli aggiuntivi se non sbaglio sono l' mcon 1 e mcon 2, il primo va solo sul 40 150, il secondo solo sul 14 42ez

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2014 ore 10:34

OK grazie a tutti intanto!

user20032
avatar
inviato il 19 Agosto 2014 ore 10:34

Il 14-42 EZ sforna dei colori molto belli

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=967421&srt=&show2=3&l=it

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2014 ore 10:38

Il 40-150 4-5.6 r vero?

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2014 ore 10:41

si, ma la baionetta del paraluce e il diametro della lente sono uguali sia nella prima che nella seconda versione dell' obiettivo

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2014 ore 10:41

Begli scatti Ale70 e mi confortano avendo lo stesso obbiettivo, mi fa ben sperare per il futuro, ce la posso fare.

@ Torgino, ma volevo sapere come vanno e in particolare se e quanto si guadagna in distanza di messa a fuoco e in ingrandimento perchè leggendo non è affatto chiaro , almeno per me e mi autocito :
C'è una cosa che non ho capito degli aggiuntivi macro Olympus dicono che si riduce la distanza di messa a fuoco a 24 cm ,ma l'obbiettivo che ho lo zoom 14-42 mm Zuiko digital ED 3,5-5,6 EZ ha già questi dati Minima distanza di messa a fuoco 0.2 m Massimo ingrandimento dell'immagine 0.23x (Micro QuattroTerzi)

Dov'è l'inghippo ?

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2014 ore 10:55

panorama di izola:

14 42X





40 150




avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2014 ore 11:20

Chiamato negozio olympus a Vicenza ed aderisce ad iniziativa della prova per qualche giorno!

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2014 ore 11:30

Sono tonto, ma con l'impugnatura montata come si fa ad aprire il vano batteria-scheda ?
C'è di sicuro un trucco quando si monta ma dai disegnini nonl'ho capito, sarà l'età ?

P.S. Sono tonto ho capito che non si apre nessuno sportellino ma rimane attaccato alla macchina la base con la vite di fissaggio e viene via il resto. L'unica comodità è che non la devi svitare del tutto, ma in pratica è come se la smontassi .

Ho anche capito che stavo scattando in qualità jpeg media perchè non avevo confermato il settaggio High Quality.
A questo propositi le modalità del menu in macchina per l'alta qualità in jpeg c'è solo LF e per modificare questo rapporto occorre andare nel menu di setup generale . Sarebbe stato più comodo avere queste opzioni assieme !

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2014 ore 11:57

Non lo apri... MrGreen
Basta premere una leva in basso è l'impugnatura si stacca, a quel punto puoi aprire lo sportellino: www.juzaphoto.com/me.php?pg=91582&l=it

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2014 ore 12:05

Grazie come ho detto sopra l'ho appena scoperto mentre scrivevi tu .
E' l'età l'ho detto. Una buona guida per trattare le immagini raw ?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me