RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Medio formato - soluzioni







avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 13:03

" Una cosa non ho capito: nel manuale c'è una voce con scritto singola esposizione 5440*4080 pixels e un'altra voce due esposizioni 7991*5440. non mi sembra che ci sia una opzione che mi permetta di fare un multiscatto o sbaglio?"
non sarà mica il p25+?

è P25 ma è scritto così.. single exposure e two exposure

a vedere e fare dei paragoni con il mio credo 60 giusto per capire se questi pixel in più servono
ma esistono lenti tipo 35mm? che diventerebbero un bel grandangolo? io ho il 35 che risulta un 24 circa su 35mm

esiste un fisheye mi sembra 37mm

volentieri.. anche se un paragone del genere nn so... però ti posso dire che il fotografo che me l'ha venduto era "dispiaciuto" perchè è costretto (Eeeek!!!), per esigenze professionali, ad usare iq da 40 e uno da 50 rispettivamente su corpo phase one df+ e xf (favolosa la xf) Eeeek!!! troppo "secchi" troppo dettaglio .. gli costa più ore di pulizia del file

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 13:46

Ma per budget devo restare su pellicola (non che la cosa mi dispiaccia, anzi). Nel 2016 quali corpi vale ancora la pena di cercare ?


Oddio, l'elenco sarebbe lunghissimo...

Dovresti restringere la ricerca scegliendo:

- formato: 645, 6x6,6x7,6x8,6x9, panoramico?
- lenti intercambiabili: si/no
- SLR, biottica, telemetro?
- peso e ingombro ridotti sono importanti/fondamentali/non

a vedere e fare dei paragoni con il mio credo 60 giusto per capire se questi pixel in più servono
ma esistono lenti tipo 35mm? che diventerebbero un bel grandangolo? io ho il 35 che risulta un 24 circa su 35mm


Su RB/RZ il rettilineare più wide è il 50mm, che equivale a suppergiù/mediamente un 24mm su FF.
Oltre c'è solo il 37mm fisheye. Su sensore croppato potrebbe essere utilizzabile in paesaggistica o cum grano salis, magari la distorsione della sola parte centrale potrebbe non essere così visibile.

Per questo chiedevo del sistema 645, solitamente a 35mm ci arriva, e alcuni hanno anche vetri più corti (mamiya 645 ha anche un 28mm se non sbaglio).

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 14:01

Su RB/RZ il rettilineare più wide è il 50mm, che equivale a suppergiù/mediamente un 24mm su FF.

sul formato 6x7

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 14:07

si mamiya ha un 28 confermo me ne sono fatto scappare un o a un prezzo ottimo

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 14:16

si mamiya ha un 28 confermo me ne sono fatto scappare un o a un prezzo ottimo
hasselbad fa un 24 che corrisponde a 18mm su 24x36, ma penso ne abbiano venduti davvero pochi...

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 17:41

" Su RB/RZ il rettilineare più wide è il 50mm, che equivale a suppergiù/mediamente un 24mm su FF."
sul formato 6x7


Si si, esatto.

50mm su 6x7 = circa 24mm su FF (con piccole variazioni in base al lato/diagonale considerata).
Parlando esclusivamente di angoli di campo...

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 22:05

Oddio, l'elenco sarebbe lunghissimo...

Dovresti restringere la ricerca scegliendo:

- formato: 645, 6x6,6x7,6x8,6x9, panoramico?

6x6

- lenti intercambiabili: si/no

Meglio sì

- SLR, biottica, telemetro?

Eh... Boh?

- peso e ingombro ridotti sono importanti/fondamentali/non

Sono importanti ma non fondamentali

Aggiungo budget max 300€, pochi?

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 8:09

Stavo per scrivere hasselblad V system... (500 c/m e simili), ma dovresti almeno raddoppiare il budget per il kit iniziale.
A 300€, 6x6, lenti intercambiabili
zenza bronica SQ (meglio se versionie Ai) (SLR)
mamiya C330 o altre della serie (biottica)

senza lenti intercambiabili:
yashica mat (biottica)
rolleicord varie (biottica)
minolta autocord (biottica)


E molto probabilmente altre che non mi vengono in mente.

P.S. EVITA le russe. Sono una gran tentazione per i prezzi da quasi-regalo, ma c'è un concreto rischio di portarsi a casa un oggetto che non funziona o funziona male o comunque estremamente fragile. Insomma, non ne vale la pena.
Ho avuto una kiev 88 della quale mi sono disfatto per la disperazione dopo tre rulli esposti tra continui problemi e sprechi di pellicola. Passato a RB67 ho trovato la pace.

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2016 ore 10:15

... o sono incapace o qualcosa non funziona Triste (mi auguro la prima che è più semplice da risolvere ;-))
RZ67+Phase one P25 - non mi esce una foto giusta neanche per sbaglio!
- passeggiata - 50iso 1/60 f/16 mano libera - scatto -torna a casa - scarico - tutto mosso (Triste ok è pesante e ho la mano molle)
- prendo treppiede - regola esposizione - focheggio - scatto - scarico - tutto mosso (Triste ok lo specchio è grande)
- prendo treppiede - prendo cavo di scatto - regolo esposizione - focheggeggio - solleva lo specchio - scatto - scarico, dov'è finito il fuoco? perchè non è li dove l'ho messo!! Confuso
- prendo un flashetto e montalo sull'impugnatura - prendi il cane (sta fermo se no te magno) - mano libera - regola tutto un po a caxx - spara sul naso del cane - eh.. mmm wow

Conclusioni ovvie (ma riscoperte per me)
- Profondità di campo e relativi rapporti tra focali e tempi ecc sono tutti in downstep rispetto ad una FF (ma di parecchio);
- Tutto deve procedere con la massima meticolosità e cosiderazioni (non ti salva l'istogramma sul dorso);
- Più grande è il formato e più grandi sono le difficoltà/problemi: sembra tutto facile ma solo in teoria.. soprattutto messa a fuoco manuale ed esposimetro esterno (con la 5dmk2 nessun problema);
- dopo un WE deludente arriva la sorella che ti dice: guarda che belle foto che ho fatto con l'Iphone: Eeeek!!! vero.. che belle foto hai fatto brava (aaaaaarrrgggg!!)

Stupendo.. ho tanto da imparare.. oppure iphone MrGreenMrGreen

Quando ho fatto il corso di camera oscura (da principiante e per principianti) ho fatto 5 rulli di ilford HP5 che è 400asa e non ho avuto tutti questi problemi.. probabile dunque la pellicola/400asa sia più malleabile a incassare errori?

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2016 ore 10:57

se vuoi posta qualcosa, con scatto remoto e sollevamento specchio non dovresti avere problemi... di sicuro rispetto al corpo completamente digitale, avere solo il dorso comporta maggiore attenzione in fase di scatto, ma una volta presa confidenza ti togli delle belle soddisfazioni.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2016 ore 11:20

Il P25 che hai dovrebbe essere lo stesso sensore montato sulla Mamiya ZD ma io non trovo tutte le difficoltà che elenchi.

Anzi, riesco a scattare ad 1/125 con il 210/4 senza mosso.

Secondo me ti conviene comprarti una Mamiya AFD col suo 80mm a cui attaccare il dorso e vedrai che tutti i problemi spariranno.

;-)

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2016 ore 11:24

se vuoi posta qualcosa, con scatto remoto e sollevamento specchio non dovresti avere problemi... di sicuro rispetto al corpo completamente digitale, avere solo il dorso comporta maggiore attenzione in fase di scatto, ma una volta presa confidenza ti togli delle belle soddisfazioni.

L'idea era quella di condividere degli scatti come è stato richiesto..meglio prendere un po di confidenza prima di postare qualcosa: una foto malfatta non serve a nessuno :-P


avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2016 ore 13:23

@Piesel no servono anche quelle malfatte ...
a f16 potrebbe essere troppo chiuso e la lente magari non riesce a essere perfettamente nitida . Io per avere la massima qualità chiudo al massimo f 10 poi comincia un po' a decadere
@ Paco 68 complimenti per riuscire a scattare 1/125 con il 210 ...
io con l'80 non riesco a scendere sotto 1/100 di secondo ( forse perché il CCD delCredo 60 è anche più grande della ZD).

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2016 ore 13:54

io con l'80 non riesco a scendere sotto 1/100 di secondo ( forse perché il CCD delCredo 60 è anche più grande della ZD).

con la D800 che viene giudicata fonte di micromosso anche su cavalletto fino ai 100mm riesco a stare anche su 1/60 a mano libera, ma con l'hasselblad sotto 1/100 è quasi impossibile. Spesso vengono mosse anche su cavalletto se non alzo lo specchio... però con specchio su e cavetto sono uno spettacolo.

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2016 ore 14:26

Il P25 che hai dovrebbe essere lo stesso sensore montato sulla Mamiya ZD ma io non trovo tutte le difficoltà che elenchi.
Anzi, riesco a scattare ad 1/125 con il 210/4 senza mosso.
Secondo me ti conviene comprarti una Mamiya AFD col suo 80mm a cui attaccare il dorso e vedrai che tutti i problemi spariranno
.
E' perchè sei più bravo di me..
Si in effetti lo sconforto mi ha fatto pensare di vendere tutto l'ambaradam RZ e prendrere quella mamiya df con 80 d ls con aptus5II.. ma mi devo arrendere dopo 20 foto? Scommetto che appena prendo confidenza nn la mollo più ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me