RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

il monitor Apple va bene per postproduzione?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » il monitor Apple va bene per postproduzione?





avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2014 ore 21:00

Certo che si può usare.... anzi, per fare bene quel test servirebbe uno spettrofotometro.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2014 ore 21:04

parlo del colorimetro x-rite che non trovo nell'elenco del software ugra, l'ho scaricato dal link che mi hai dato.

Sto provando con lo spyder 3, ma tutte le funzioni sono a pagamento Triste

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2014 ore 21:05

mmm se non è in elenco credo non sia supportato Triste

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2014 ore 22:08

In effetti lo spyder 3 è proprio un pessimo strumento per fare questo tipo di prove... (stimola la sensibilità rettale, in particolare usato su un i-mac da 27 nuovo...)

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2014 ore 22:13

Boscarol ne sa parecchie, quel link lo giravo spesso a chi insiste con la presunta superiorità del retina, in realtà è un 6 bit nativo , ha una sola lut, ha il vetro e non è uniforme.. insomma, risoluzione a parte non è certo color oriented e anche tra i portatili c'è di meglio.


Wazer, sicuramente esiste al mondo di meglio del retina15" per fare fotoritocco, ma tra i portatili è praticamente il migliore ed inoltre quel link non c'entra nulla... boscarol non parla di un retina ma di un MBP più vecchio, te lo dico (oltre che per il fatto che non scrive mai retina) perchè il retina copre il 99% di srgb e non "poco più della metà"
cdtobie.wordpress.com/2012/06/18/color-gamut-of-retina-display-macbook ed il 78% di adobe rgb

Non è un eizo quindi, ma nemmeno copre poco più della metà di srgbSorriso

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2014 ore 22:17

Retina migliore tra i portatili?
Ma è 6 bit nativi (8 li raggiunge con ditering) ha una sola lut, è lucido.. insomma non è proprio sto affare ;)


avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2014 ore 22:20

Francamente mi pare piuttosto misero sotto il profilo della colorimetria... come quasi tutti gli schermi da portatile del resto.

Un test serio il retina non lo passa nemmeno per il cacchio...

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2014 ore 22:22

immagino.. in fondo è nato per business commerciale mica per lavorare...che poi ci si lavori è un altro paio di maniche (imho)

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2014 ore 22:31

Wazer, quindi quali sarebbero i portatili con uno schermo migliore, tanto per curiosità?
Quali sarebbero i portatili con schermo ad 8bit e 3 lut?
Boscarol dice che gli schermi dei portatili in generale non vanno bene ed ha sostanzialmente ragione per le ragioni che cita, incidentalmente nell'articolo parla del suo macbook e dice che copre poco più di srgb.
Poi ovviamente resta sempre un monitor da portatile e quindi per lavorare in studio molto meglio collegarci un monitor esterno.

Tu dici che tale articolo lo citi per dire che il retina non è una gran che... io ti dico che i principi generali di cui parla l'articolo sono giusti, ma non parla del retina che copre il 99% di srgb, quindi tale articolo di boscareol ci dice che il retina è meglio della media, dato che lui dice che in genere la copertura srgb non c'è.

Raamiel, ripeto che il retina non è un eizo e non è un monitor fisso che da solo pesa tre volte tutto il computer... cosa c'è però di meglio per lavorare in mobilità?
è ovvio che in generale lavorare su un portatile non è il massimo, resta il fatto che tra i portatili il retina è uno dei migliori.

Poi, tra parentesi, mi sia consentito... i mac sono pessimi, i mac non sono professionali, i mac fanno schifo per il fotoritocco, i mac sono soldi buttati... poi leggi l'articolo e scopri che Boscarol (non topo gigio, proprio uno dei nomi della gestione colore) ha... indovina un po'.... un macbook pro.Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2014 ore 22:31

Il problema non è la qualità del retina a mio avviso, che è onesta e anche buona in linea a quelle di un portatile.
Il vero problema è fornire una falsa informazione e spacciare il retina come adatto per la postproduzione; questo equivale a un dolo. Apple ultimamente non è molto sincera riguardo le qualità del suo hardware, e non è un comportamento molto serio.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2014 ore 22:34

Raamiel, il retina non è uno schermo onesto, è uno dei migliori schermi da portatile in commercio e come portatile quindi il retina è uno dei più adatti alla postproduzione... poi chiaramente se lavori solo in studio non compri il retina ma un qualsiasi computer con monitor esterno, se però hai bisogno di lavorare anche in mobilità (e tanti professionisti ne hanno bisogno) non credo ci sia molto di meglio.
Sbaglio qualcosa?

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2014 ore 22:35

Tra l'altro non è
in linea a quelle di un portatile
, il 99% degli altri portatili ha pannelli peggiori

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2014 ore 22:39

Ma pure io nel mio piccolo ho un macbook pro.... e lo considero un ottimo prodotto; come anche i retina.
Apple però ha il vizio di far sembrare una cosa per quella che non è.... dire che il retina è un buon schermo per portatile è un conto; far intendere che sia un monitor professionale è falsità.

Purtroppo questa credenza è diffusa; e ho avuto modo di riscontrarla in tante persone, anche professionisti, che erano convinti che il retina fosse il miglior schermo per fare PP. Questa informazione è messa in giro da Apple, che ovviamente è ben cosciente di dire il falso.

Da Apple quando entro nel sito vorrei informazioni tecniche più esaustive; tipo, se voglio un monitor, non mi interessa di vedere una brochure pubblicitaria che non dice nulla, piuttosto vorrei dei dati significativi e i risultati di test seri come l'UDACT.

Il retina è un ottimo prodotto come portatile, sicuramente uno dei migliori al mondo, ma va venduto e proposto per quello che è.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2014 ore 22:41

Andrea il problema non è la copertura srgb del 99 percento o del 91.. ma lo schermo lucido, la non uniformità di luminosità e delle tinte.

Più tardi rifaccio i test sul mio dell.. così per curiosità

Cè un portatile lenovo thinkpad con disply decente.. devo ritrovarlo tra i milioni di modelli ibm.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2014 ore 22:51

Sinceramente io da acquirente del 15" retina non ho mai pensato che fosse il migliore schermo del mondo per fare fotoritocco, semplicemente che fosse uno dei migliori inserito in un portatile... credere che sia uno schermo top al pari di un Eizo è credere alle favole, favole che tra parentesi mi pare apple non abbia nemmeno raccontato.
Dire infatti che lo schermo di un portatile è fantastico non è dire che è pari ad un monitor separato, esattamente come dire che la trazione integrale di una subaru è fantastica non significa che posssa battere un defendere kittato in un percorso fuoristrada... chi lo pensa non è molto furboMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me