RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 28-70 f2 L USM II [cr2] e RF 70-200 f2.8 L IS USM II entro quest'anno


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 28-70 f2 L USM II [cr2] e RF 70-200 f2.8 L IS USM II entro quest'anno





avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 10:55

L'esposizione e i recuperi non c'entrano assolutamente nulla con la funzione di cui parlo

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 11:20

Sto testando il “Metodo Santoni”


hai fatto il corso o hai fatto a cazzum? MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 16:08

Tornando al 28-70/2.0, a me viene in mente 8chissà perchè) che Mammà, in passato, uscì con uno splendido EF 28-70/2.8 L e, successivamente, lo sostituì con un altrettanto splendido (per l'epoca) 24-70/2.8 L Mk. I.
Che la Storia, A VOLTE, insegni qualcosa?
GL
P.S.: questa cosa la scrissi già tempo fa, in "tempi NON sospetti"!

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 16:25

C'è anche la funzione HDR che non ho mai provato, ma magari fa al caso tuo.

Aggiungo che la qualità di unHDR in macchina è inferiore di un HDR fatto in LR con l'apposita funzione.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 16:27

Tornando al 28-70/2.0, a me viene in mente 8chissà perchè) che Mammà, in passato, uscì con uno splendido EF 28-70/2.8 L e, successivamente, lo sostituì con un altrettanto splendido (per l'epoca) 24-70/2.8 L Mk. I.
Che la Storia, A VOLTE, insegni qualcosa?
GL
P.S.: questa cosa la scrissi già tempo fa, in "tempi NON sospetti"!


Apprezzo moltissimo la resa del mio RF 28-70 F2, sinceramente non auspico ne millimetri sopra, ne sotto, se proprio dovessi sognare qualcosa lo vorrei un pò più snello, il peso quando si fa un matrimonio a fine giornata si fa sentire sulle spalle.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 22:18

Neanch'io Edmondo: non ho ottiche RF, nè mai ne avrò! Sono assolutamente "asettico" sull'argomento! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 22:29


Apprezzo moltissimo la resa del mio RF 28-70 F2, sinceramente non auspico ne millimetri sopra, ne sotto, se proprio dovessi sognare qualcosa lo vorrei un pò più snello, il peso quando si fa un matrimonio a fine giornata si fa sentire sulle spalle.


Possono immaginarsi a mio parere solo 3 possibilità per il nuovo 28-70 f2:

- minor peso/dimensioni
- 4mm in più wide
- l' IS

Tra le tre la più auspicabile è la riduzione delle dimensioni…
ma soprattutto la riduzione del prezzi del mark I MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 22:34

@Hippo. Tanto per giocare al gioco delle previsioni: SECONDO ME, l'IS NON ci sarà e, soprattutto se aggiungeranno i 4 mm. sotto, men che meno la riduzione di peso/dimensioni! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 23:15

Insomma @Giovanni rimane uguale?
non mi sembra una lente con QI da migliorare!

a meno che non la vogliano fare versione Z

Se calerà di prezzo il mark I ci farò un serio pensierino

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 23:38

Mah! Hippo non saprei! Leggo che è (+ o -) annunciata una versione Mk. II e ... allora mi ricordo "il precedente" che ho citato sopra! Poi, come ho scritto all'amico Edmondo, per me è "accademia": non ho vetri RF, e non pianifico di comprarne alcuno! Mai!
Ciao. GL
P.S: NON ho MAI eccepito NULLA sulla QI che leggo descritta qui sul forum! E non mi sogno di eccepire per il futuro (+ o - immediato!)!

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 23:55

si alla fine son solo speculazioni e certo il ricorso storico del 28-70 2.8 aggiornato col 24-70 2.8 sembra veramente la cosa più ovvia.

Certo che se così sarà sicuro non diverrà più piccolo e leggero

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2024 ore 0:09

Poi, come ho scritto all'amico Edmondo, per me è "accademia": non ho vetri RF, e non pianifico di comprarne alcuno! Mai!
Ciao. GL


Idem con patate, anche se personalmente sono un po' meno categorico, forse tra 6-7 anni inizierò a guardare gli obiettivi RF. Per me ad oggi il catalogo RF è ancora troppo in evoluzione, e troppo costoso (parlo di obiettivi L).

Comunque leggo con attenzione questo susseguirsi di notizie su possibili aggiornamenti di obiettivi L recenti. Mi aspetto novità importanti anche lato tele.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2024 ore 0:54

Personalmente ho solo e felicemente ottiche EF L che mi danno grandi soddisfazioni insieme a qualche Art e un Tamron SP, che non cambierò, ma alcune lenti RF le ho nel mirino per alcune peculiarità:

- 28 2.8 stm per la straordinaria compattezza e la resa apparentemente molto buona, per viaggi leggerissimi

- 28-70 f2 per integrare il mio setup per matrimoni

-200-800 f6.3-9 per divertirmi in naturalistica


avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2024 ore 9:26

Per chi immagina l'IS sull'ottica ricordo che: "The large image circle therefore allows the camera's In-Body Image Stabilisation to deliver up to 8-stops of IS when using lenses such as the RF 28-70mm F2L USM and RF 85mm F1." Il 28-70 F2 seppur strano viene dato, abbinato ai sensori IBIS con la stessa capacità di stabilizzazione del 24-105 IS e cioè la massima disponibile nel sistema EOS, poi nessuno ci vieta di immaginare ancora più stop di stabilizzazione, ma a quel punto peso e ingombro, nonché costi non possono che aumentare, sinceramente non la vedo una strada percorribile.

Per chi già ce l'ha mi sembra che la richiesta maggiore sia legata al peso, per chi non ce l'ha, si vorrebbero più mm.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2024 ore 9:51

@Edmondo concordo, il motivo che più mi ha frenato a prenderlo è solo un po' il peso

quindi aspetto il II per prender l I a un prezzo più conveniente

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me