RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Medio formato con Hasselblad 907x. Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Medio formato con Hasselblad 907x. Parte II





avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 14:57

Si, esatto, Xcd. Con tutte ste lettere ho fatto casino MrGreen

Comunque, come dicevo, si regola tutto facilmente tramite ghiera e tasto laterale. L'unico parametro che resta fuori sono gli iso, ma quelli per me sono di default a 100. Cool

Grazie Gobbo!

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 15:03

Com'è il 45p?

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 15:23

Il 45 per quello che costa è una bomba

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 15:56

Mas, lazzarone, scaricati i due raw che ho messo a disposizione e valuta da solo. Con quello sono fatti. Per quel poco che ho potuto provarlo, a diaframmi da paesaggio molto nitido. Forse, e dico forse, un po' morbido a ta, ma sono state prove al volo e potrei anche sbagliarmi.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 15:59

Comunque Hasselblad ce la mette tutta a fare casino con le sigle.

Ora anche con le XCD serie V, quando le V sono anche le storiche della 500cm.....

Ca22o ma sti Svedesi non hanno proprio fantasia per le sigle..... MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 16:09

Dall' intervista postata da Dante ho scoperto (non lo sapevo) che gli Xcd più recenti, con la V nel nome, sono un omaggio a Victor Hasselblad, infatti anche la scritta sul barilotto richiama quella delle prime macchine a pellicola. E quel 55 V pare davvero un gioiellino. Peccato costi una fucilataEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 16:32

Sem: avevo trovato il 55, usato come nuovo (con 2 anni garanzia fowa), da Nshot di Verona a 3300.
Non l'ho preso avendo già ordinato il 45 p che preferisco come focale + il 28 serie V e avendo in programma più avanti di prendere il 90V.
Potrebbe ancora essere disponibile...

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 16:49

Al momento lo vedo disponibile sia da Nshot sia da Ottica Centrale a Vicenza. Prima di spendere altri 3.5k voglio prima avere più esperienza con la 907x. A livello di focale il 65 f2.8 sarebbe perfetto, e spenderei anche meno, ma a vedere le recensioni il 55 mi fa brillare gli occhi, il 65 no. Volendo stare su tre obiettivi, farei 28 - 55 - 90 ( anche f3.2) senza dubbio alcuno.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 16:50

... non è da sottovalutare la slitta flash che rende molto più semplice il collegamento diretto con flash, cosa prima possibile solo tramite cavetto

Quindi significa che quella staffa comunica tramite contatti con il corpo macchina, giusto? nel modello precedente tali contatti non erano presenti e la slitta dove si inseriva tale staffa serviva solo da supporto. Se ora sono presenti dei contatti potrebbe esserci la possibilità di usarli per collegare un EVF dove ora si inserisce solo OVF.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 16:53

esatto Diebu! ad oggi consente il collegamento diretto del flash (anche nikon), magari un domani anche di evf

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 16:54

Volendo stare su tre obiettivi, farei 28 - 55 - 90 ( anche f3.2) senza dubbio alcuno.

TOP !!

Però il 90 2.5 Cool già che sei in ballo...

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 17:11

Comunque se lavorate come fotografi e avete tutta quell'attrezzatura spiegatemi come fate a farvi pagare cosi tanto ahhahah complimenti per la macchina son almeno 3 anni che vorrei fare lo stesso acquisto

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 17:14

ogni mia foto costa 8k, è presto fattoMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 17:14

Cerco lavoro come assistente :)

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 17:27

preso! MrGreenMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me