RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 28mm f2.8 STM coacervo di opinioni e dati


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi "cheap" Canon RF
  6. » Canon RF 28mm f2.8 STM coacervo di opinioni e dati





avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2023 ore 14:30

Per me il peso è diventato un problema (anche i viaggi in verità ma non ci so rinunciare) per cui me la cavo bene con RF 24-105 povery che a f/8 funziona benissimo. 16ino e 50ino comletano il kit da viaggio. Mi domandavo se questo 28ino potesse sostituire lo zoom in questo kit che arriverebbe poi al massimo a 50mm. Devo vedere quanti scatti ho fatto oltre i 50-60mm e la pacchia sarebbe completa.

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2023 ore 15:54

Mi domandavo se questo 28ino potesse sostituire lo zoom


SI'.
NO.
Io lo farei, il 24-105 povery sarà anche buono, ma proprio non mi piace, che messa a fuoco selettiva può offrire con quelle aperture ? per tanto così, quando mi serve un tele, croppo il 50 e buonanotte.
Oppure vendi tutto e ti prendi il 24-105 NON povery...
Però puoi rispondere solo tu MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2023 ore 15:59

Io sto pensando seriamente di incollarlo alla Rp e usarlo praticamente in tutti i miei viaggi.

Unico dilemma:
35mm rf macro 1.8

O 28 2.8 rf

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2023 ore 16:31

@Giallo buona la prima, anche io credo che 50mm possano bastare e una terna 16-28-50 a peso zero sarebbe impagabile.
A quello zoom, che uso sempre a f/8 o più chiuso, non la chiedo proprio una messa a fuoco selettiva però f/8 a volte è troppo buio invece la terna dei mini-povery va da f/2.8 a f/1.8 e risolvo di più che con lo zoom serie L che pesa di più ed è f/4.
Tutto il ragionamento è riferito solo ai viaggi ovviamente, per il resto non le uso mai.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2023 ore 16:38

" Unico dilemma:
35mm rf macro 1.8

O 28 2.8 rf
"

Possiedo ed uso il 35mm macro f/1.8 da un mese circa e credo proprio che non me ne separerò mai.
Se ti piace di più la focale 28, vai di 28, ma il 35mm non lo escluderei anche un domani.
Io mi pento solo di non averlo preso subito appena passato a ML.

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2023 ore 17:05

@Peppe: ok. Vedo che hai anche l'ottimo 85/2. Dovessi scegliere io, ancora più minimal, girerei con 28 ed 85, punto e basta. In caso di scenari grandiosi, livella nel mirino, due o tre scatti verticali affiancati in panoramica e fai a meno anche del 16mm... chiaro che la soluzione è un po' estrema, ma con la Q2 lo faccio spesso e funziona.
Potremmo passare il resto della nostra vita ad inventarci mille soluzioni diverse, ma molte passerebbero comunque per quel 28mm MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2023 ore 18:10

@roy il 28 mi sembra piccolissimo 3 performante

Il 35 idem credo sia ipernitido…..

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2023 ore 18:48

Giallo le soluzioni sono molte nella "vita normale" e durante i viaggi.
- Se usi zoom potresti addirittura andare in giro con un solo obiettivo, un 24-105 copre praticamente tutto (il povery pesa 400 grammi circa ma anche il Lusso non pesa tantissimo 700 gr.);
- oppure vai con 2 lenti e qui sicuramente gioca un ruolo l'85mm (500gr) che può andare in coppia sia con un 35mm (450gr) oppure con un 28mm;
- oppure ancora la terna e qui dipende molto in quale frangente ti trovi, io uso molto 24-50-135 quando il peso non è un problema ma la vera pacchia è con questi 16-28-50 piccolissimi che pesano complessivamente meno di 500 grammi con tutti i paraluce, vale a dire che in viaggio non rinunci alla terna di fissi con un peso irrisorio rispetto alla terna di fissi L e cmq minore di qualsiasi altra soluzione.

p.s.: l'85RF povery è una bomba!

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2023 ore 19:29

"Il 35 idem credo sia ipernitido"

Ci puoi scommettere ;-)

"l'85RF povery è una bomba!"

Confermo, è tutto tranne che "povery", maf automatica a parte.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2023 ore 21:53

Da queste foto lo sfocato si apprezza meglio .. non male si

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2023 ore 8:17

Mi domandavo se questo 28ino potesse sostituire lo zoom in questo kit che arriverebbe poi al massimo a 50mm.
Per me, il 28ino e' complementare allo zoom assieme agli altri due piccolini. Non mi priverei, in vacanza, della flessibilita' dello zoom. I piccolini li userei in caso di scarsa luce, ovvero riprese particolari, o "street non invasive".
Il mio pigro cervellino non vuole cambiare ottiche se non strettamente necessario.

avatarsupporter
inviato il 29 Luglio 2023 ore 8:34

Fren dato il costo ed il ricavo ancora più modesto penso che tu abbia ragione, può anche stare lì a disposizione per aumentare la scelta di un corredino da viaggio di volta in volta

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2023 ore 8:50

Fren dato il costo ed il ricavo ancora più modesto penso che tu abbia ragione, può anche stare lì a disposizione per aumentare la scelta di un corredino da viaggio di volta in volta
+1

OT
Ieri sono andato a fotografare la laurea della ragazza di mio nipote. In piazza. Sole a 18.000 gradi C.
40% EF200F2.8, 10% EF135F2.0, 10%, Viltrox 85 F1.8, 40% RF50mm F1.8 su R6.
24-105 ricchy sulla RP per il filmato.

Ora sto mettendo a posto le foto col 200mm. Spacca il chiurlo ai passeri.
Non e' nitido a TA, di piu' MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2023 ore 9:12

C'arrivo.
Nel frattempo il Viltrox e' meraviglioso a TA.
Il cinquantino e' quello che sfigura un po'. Mi sa che va chiuso fino a 2.2

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2023 ore 9:18

"non capisco .. con l'85 trovi difficoltà anche selezionando il limitatore di fuoco ?"

Con la macchina accesa, anche in modalità one shot, è alla ricerca continua del fuoco facendo rumorosamente avanti e dietro con il barilotto che si estende e si ritrae. Non ne faccio un uso intensivo, ma quando lo uso la cosa mi dà abbastanza fastidio al punto che per evitare questa cosa, utilizzo il selettore af-mf ovviamente su off. Potevano mettere un normale motore USM, ma lì sembra proprio siano andati al risparmio.
Sinceramente è l'unica pecca/critica che posso fare spietatamente a questo obiettivo fantastico sotto tutti gli altri punti di vista.
Il selettore delle distanze di maf aiuta sicuramente, ma solo un po'.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me