RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Z8 arrivata! parte II







avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2023 ore 14:23

Ad un mio amico rigarono la macchina.
Gli domandai : cosa diresti ad uno così?
Niente, resta il fatto che io ho una BMW e lui un chiodo.
Statemi bene

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2023 ore 14:27

Sinceramente, l'argomento del Topic e' il problema della Z8, non discorsi su chi ce l'ha piu' lungo, su che marchio e' meglio o peggio, o discorsi da tifoserie di squadra.
Io ho nikon da sempre ma perche' non ho mai voluto ricomprare tutto.
Poi tanto di cappello a Fuji (stavo per passare a Fuji poi ho considerato che avevo molti obiettivi nikkor e sono rimasto in nikon per puro opportunismo ed abitudine). Ho sempre ritenuto che Sony fosse un ottimo marchio a livello sensori (non per nulla e' il principale produttore) e a livello videocamere. Stesso discorso per Panasonic (ho videocamere panasonic di cui sono contento), Canon l'ho sempre stimata, Olympus e' stato un mio sogno di gioventu' come anche Pentax, Leica non me la sono mai potuta permettere, Hasselblad nemmeno. Quindi tutti questi commenti fuori tema e fuori luogo sinceramente mi annoiano. Non capisco che valore aggiunto diano. Ciascuno si tenga gli oggetti del proprio marchio e si gestisca i propri problemi.

Tornando in topic (visto che l'argomento non e' la solita sterile ed inutile diatriba sui vari marchi), vorrei capire se il problema e' relativo al montaggio o a qualcosa di peggio.
Se ho difficoltà a montare l'obiettivo, se l'obiettivo si blocca e non si riesce ad inserirlo correttamente, se il perno non lo lascia girare o peggio non lo blocca al termine dell'inserimento e' un problema. Uno verifica, se gli funziona, puo' per lo meno nell'immediato, stare tranquillo.
Altro discorso molto, molto piu' serio e grave, sarebbe se mentre uno ha montato il supertele Z ultracostoso, il blocco si rompesse o si sbloccasse senza premere il bottoncio di sgancio e l'obiettivo fosse libero di sganciarsi e peggio di cascare.
Sono due entità di problemi diversi che andrebbero capiti meglio (molto piu' utili ed interssanti dei soliti discorsi di chi fa piu' richiami o non li fa tra i vari marchi che per quanto mi riguarda, sono fuori topic nel caso specifico).

In quanto a richiami ho avuto un richiamo su una Opel Astra del 1992 relativo ad un contatto di messa a terra del serbatoio benzina, due richiami relativi ad airbag della Ford Mondeo del 1989, due richiami sempre aerbag ma relativi ad Honda Insight del 2004 e me li sono gestiti senza fare polemiche sui vari marchi visto che anche i marchi piu' blasonati i richiami li hanno sempre fatti.

Certo, scoccia (ma a chi non scoccerebbe ?) aver appena ricevuto una fotocamera costosa e perfetta (non in assoluto ma relativamente alle mie esigenze) doverla rimandare in assistenza con il rischio che venga danneggiata esteticamente (ogni volta che ho inviato un PC portatile in assistenza e' tornato con il case rigato), che magari non ha problemi ma che in seguito ad interventi possa averne di altri.

E' questo il problema. Poi che sia Nikon, Canon, Olympus, Sony, Fuji, Panasonic o Leica non mi interessa. Mi interessa Nikon solo perche' in questo momento ho Nikon, avessi Sony parlerei di Sony. Ma non godo (comportamento stupido ed infantile) se una fotocamera ha problemi.
Meglio che siano sistemati per tempo, ma vorrei capire meglio quale sia il rischio.

Dalle informazioni sui siti ufficiali non l'ho capito (o Nikon non l'ha ancora chiarito), dalla maggioranza di commenti inutili non l'ho neppure capito.



avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2023 ore 14:52

secondo me c'è il problema su qualche bocchettone di alcuni lotti quindi hanno richiamato tutti i pezza prodotti con quei lotti ma non è detto che il problema si presenti su tutte.

La mia l'ho provata con varie ottiche (24-120z, 50 f1,8z, 100-400 z e ftz) e in nessuna di queste combinazioni ho visto alcun problema quindi evito di mandarla in assistenza

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2023 ore 14:56

Apeschi

Il problema è che certi obiettivi, quando vengono agganciati alla Z8 non ruotano fino al punto di blocco e di conseguenza devono essere sostituite le flange che non rientrano nella tolleranza.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2023 ore 15:01

Se provando con le ottiche in possesso il problema non sussiste io non toccherei nulla.

Il problema eventualmente si presenterà in caso di rivendita.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2023 ore 15:23

Sinceramente, l'argomento del Topic e' il problema della Z8

L'argomento del topic non è il "problema della Z8".
L'argomento del topic è la condivisione di pareri.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2023 ore 15:24

Questo avviso mi pare sia stato lanciato anche con la Z9.
Da quel che mi risulta non ci fu nemmeno una segnalazione in merito.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2023 ore 15:45

Apeschi

Ottima disamina, approvo.

+1

Se c'è un problema lo si affronta e si discute a tal riguardo, non lo si nega.




avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2023 ore 15:59

Il problema del richiamo z8 come quello precedente della z9 e il mancato innesto di alcune ottiche e riguardano le tolleranze . Alcune ottiche non hanno problemi alcune si .dipende dalle ottiche che si usano nelle fotocamere con seriale incriminato personalmente manderei in assistenza primo in caso di rivendita la macchina sarebbe a posto secondo se nella malaugurata sfiga ti si stacca l'ottica son dolori soprattutto con supertele da 16k

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2023 ore 16:44

Se c'è un problema, anche potenziale, bisogna risolverlo. Se io avessi comprato una Z8 problematica l'avrei già riportata in negozio, mi sembra dannatamente logico.
Che succeda a tutti è evidente e non solo in campo fotografico, ma io me ne sbatto altamente di quello che non succede a me. Fui infastidito quando dovetti mandare in assistenza la X5, della Mokka che aveva problemi me ne sono fregato.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2023 ore 16:56

Cmq x la corretta informazione e x contrastare la solita disinformazione dei soliti: o si attiva il meccanismo di blocco oppure non si attiva. Ma se si attiva la lente non si può sganciare. È un problema di tolleranza meccanica.
Finiamola col fare falsa informazione

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2023 ore 16:57

Se provando con le ottiche in possesso il problema non sussiste io non toccherei nulla.

Conosci la legge di Murphy?

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2023 ore 16:59

secondo me c'è il problema su qualche bocchettone di alcuni lotti quindi hanno richiamato tutti i pezza prodotti con quei lotti ma non è detto che il problema si presenti su tutte.

La mia l'ho provata con varie ottiche (24-120z, 50 f1,8z, 100-400 z e ftz) e in nessuna di queste combinazioni ho visto alcun problema quindi evito di mandarla in assistenza


Anche io non ho fretta di effettuare il richiamo, non ho nessun problema ne con le Z native, ne con ftz, ne con adattatori vari.. ciò non toglie che lo farò sicuramente , con calma ma lo farò..., rimane da capire se esiste una scadenza entro la quale aderire alla campagna...

avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2023 ore 17:08

Debbo portare la DS7 in assistenza per un richiamo, per la moto Honda già ne ho fatti tre, nessun problema, ma una rottura di palle doverli per forza portare in assistenza.
Meglio chi non segnala nulla poi se ti si rompe la tendina dell'otturatore cazz.i tuoi, pure tutti sti aggiornamenti fw che palle aggiornare, meglio comprare direttamente il modello successivoMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2023 ore 17:17

Cmq x la corretta informazione e x contrastare la solita disinformazione dei soliti: o si attiva il meccanismo di blocco oppure non si attiva. Ma se si attiva la lente non si può sganciare. È un problema di tolleranza meccanica.
Finiamola col fare falsa informazione


Ecco, questa è una notizia. Lo sai per certo, Zanzi?

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me