RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R6 - Problema temperatura durante lo scatto.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R6 - Problema temperatura durante lo scatto.





avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2022 ore 21:42

Comunque mi pare di ricordare che l'icona bianca fosse semplicemente un avviso riguardo la diminuzione di qualità di immagine causata dalla temperatura, molto probabilmente le altre macchine non segnalano neanche questa situazione.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2022 ore 0:20

Potrebbe essere legato alle impostazioni video se ad esempio hai impostato 4k 50fps anche se la usi in modalità foto potrebbe comparirti l'avviso

Vale

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2022 ore 1:06

La scorsa settimana durante un lavoro a Milano mi si è accesa la spia rossa dopo un po di tempo sotto al sole. Avevo praticamente finito,spento la macchina e più successo. Oggi a Monaco sotto al sole si è riaccesa, ma come suggerito è bastato cambiare la modalità video in hd (stavo scattando foto) e la spia si è spenta. Ergo, per le foto è un non problema a quanto pare

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2022 ore 11:48

Servono anche memorie di ultima generazione, il problema si presenta utilizzando vecchie SD, esperienza direi di colleghi, che con le Prograde 250 mb/s hanno risolto.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2022 ore 16:55

Con le sand disk uhs1 da 170mbs (che strapazzo in avifauna dinamica con continue raffiche) e quelle della generazione ancora prima, le uhs1 da 95mbs nessun problema, ma anche con le vecchie sd avute in bundle con la mia prima reflex nessun problema, in questi giorni con le alte temperature, ho riprovato a fare un video 4k e va liscio senza problemi fino a interrompersi naturalmente dopo 29.59s di filmato. Incomincio a sospettare che ci sono in giro esemplari difettosi

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2022 ore 16:59

Posso fare una domanda parzialmente Ot? Ma queste macchine che hanno usb-C consentono di scattare su un hdd esterno?

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2022 ore 17:25

seguo

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2022 ore 12:19

Franco su hd esterno immagino di no, non c'è menzione alcuna nei manuali. In tethering, anche wifi, invece si

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2022 ore 17:51

Sono rientrato qualche giorno fa da un lavoro con sessioni di scatto importanti, la macchina ha lavorato in condizioni controllate in interni..no raffiche, iso 4000-6000, settaggi ECO, spegnimento della camera tra un ciak e l'altro... Beh, la macchina era un piccolo fornetto! Il calore sale quasi subito dalla parte sx e poi si propaga fino all'impugnatura.
Ho preso contatto con l'assistenza di Milano e la riporterò per la seconda volta al laboratorio di via Mecenate.
La cosa mi fa girare parecchio le PAXXE, innanzi tutto perche la macchina ha poco piu di due mesi di vita e poi perchè è chiaro e lampante che si tratta di un esemplare difettoso. Canon dovrebbe sostituirla, senza se e senza ma...

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2022 ore 17:59

Incomincio a sospettare che ci sono in giro esemplari difettosi

Concordo al 100%

Ho fatto la prova io stesso con due R6 di amici, nelle stesse condizioni di scatto, a differenza della mia, le loro non presentavano il minimo segno di surriscaldamento.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2022 ore 18:45

Hai tutta la mia solidarietà.
Quindi piano piano i miei sospetti si stanno concretizzando. Non era infatti possibile altrimenti dato che nella stragrande maggioranza degli esemplari il problema non si presenta mentre in alcuni si. La R6 normalmente, cioè senza difetti, non scalda, mai, nemmeno dopo ore e ore di raffiche sotto il sole diretto come ho fatto io per una giornata intera appostato in un canneto sotto al sole cocente diretto. Anche facendo video 4k continuativamente fino al massimo consentito di 29.59min la macchina funziona senza il minimo problema e in questo caso, cioè di video 4k, si incomincia a percepire lievemente un po di calore uniformemente solamente verso la fine dei 30minuti ad eccezione della zona del mirino il quale rimane sempre freddo anche dopo 30minuti di 4k continuativamente.
Di conseguenza, le persone che hanno il problema del surriscaldamento, secondo me devono richiedere l'assistenza in garanzia a canon per manifesto difetto di fabbrica oppure insistere per farsela cambiare.
Spero vivamente che tu possa risolvere al più presto.
Un saluto

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2022 ore 20:09

per eliminare due fonti di calore interne io userei una batteria dummy collegata a powerbank e un EVF esterno, collegato in hdmi.

però mi rimane il dubbio, macchina accesa ore e ore, in condizioni di luce presumo stabili anche se pessime, si lavora solo in evf, niente monitor...io userei la reflex. l'af della r6 è così tanto superiore a una 5dmk4 o 1dx mk3?

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2022 ore 20:27

Adema1, cercati un cavo a scelta da collegare alla macchina, usb, hdmi ecc. Lo tagli dall'altra estremità, speli i fili, attacchi il cavo alla R6 e sui cavi spelati inizia a dare 12V di una batteria. Se non basta, vai di 220V.
Tanto sentirai odore di bruciato :D
Vedrai che qualcosa succede, lei muore e te la cambiano.
A mali estremi, estremi rimedi.

Non è per cattiveria, ma io quando ho problemi e ne sono certo e direi come te, ma iniziano a girarci intorno, allora ti metto nella condizione di provami che il guasto l'ho fatto io, sopratutto dove già la macchina è rientrata per surriscaldamento.
Ops si è bruciato qualche componente.... Eeehhhh sai com'è!!!!!

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 0:17

Grazie Vito Serra...
In effetti tutti quelli che hanno problemi di questo tipo dovrebbero contattare l'assistenza ed insistere per la sostituzione del corpo macchina per manifesto difetto di fabbrica.

Tra l'altro le nuove direttive in materia in vigore dal 1 gennaio 2022, estendono le possibilità di sostituzione del prodotto difettoso.

www.consumatori.it/acquisti/prodotti-difettosi-novita-garanzia-gennaio

Comunque domani la riporto all'assistenza Canon in via Mecenate

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 14:32

Non voglio andare fuori topic...ma presto credo che aprirò una discussione proprio sull'assistenza Canon, anzi sull'inesistenza Canon

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me