RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon ZFC il 28 giugno?







avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2021 ore 13:20

“Quelle reliquie me le tengo ben strette, naturalmente ci ho aggiunto tante cosine nuove e più leggere”

Meglio di chi ha chincaglierie,pagate per nuove, che non rendono nemmeno la meta' di quelle MrGreen

avatarsupporter
inviato il 14 Giugno 2021 ore 13:21

@Maserc
Si certo e secondo te i fatturati si fanno con la BMW Serie 7
O con le BMW serie 1,2 e 3??
Idem qui
I PRO cambiamo la macchina dopo 10 anni quando non va piÙ
I fotoamatori son diventati tali andando per gradi
Non è che uno fa foto col cell e il giorno dopo compra una TOP FF
Le case o stan morendo o saranno molto ridimensionate
E qui si prendono in Giro le case delle marche che non si hanno quasi con goduria
Senza rendersi conto che è grama per tutti
Che ignoranza…
P.S.
Non sono un Nikonista. Per essere chiari
Il discorso è generico
E dietro la tastiera di gente che scrive in modo “poco intelligente” (eufemismo) e cattivello se ne teova parecchia
Non a livello degli haters dei social… per fortuna

Cell APSC
Hai provato la Z50 con il pasticoso 16-50?
Lo smartphone se lo sbriciola
Che poi non sia un prodotto TOP è evidente
L'innesto di plastica non lo si puó vedere!!

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2021 ore 13:22

Io invece penso che farà la fine del Betamax

E tu la conosci la storia del Betamax vero ? ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2021 ore 13:22

“ Si certo e secondo te i fatturati si fanno con la BMW Serie 7”

Oggi lo fai con quello nel mercato foto (finche' dura) perche' sotto ci stanno gia' i telefoni che sono il 95% dell'utenza fotografica.

Gente coi picci, che paga senza fiatare, basta che vede il brand appiccicato sopra alla camera.

Leica style (quasi).

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2021 ore 13:23

O della Memory Stick pro duoMrGreen

avatarsupporter
inviato il 14 Giugno 2021 ore 13:26

@Stefano Pelloni
“ La guerra con i telefoni mi sa che è già persa, almeno fino ad un certo livello. Ovviamente vale per tutti, non per un solo marchio. ”
————————-
Esattamente…
E qui si fa finta che la cosa non esista
La macchina fotografica non la compra più nessuno trani ragazzi
E come fai ad appassionarti… ?
Con la nuova generazione per le case sarà ancora peggio
E credo che ne resteranno 2/3 a dividersi un mercato … irrisorio rispetto già al modesto mercato attuale



avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2021 ore 13:31

boh, nikon fa cose strane... propone la DF con un bel sensore e poi l'af peggiore.... fà la revisione moderna ML e la fa uscire aps-c ....

avatarsupporter
inviato il 14 Giugno 2021 ore 13:40

“ E tu la conosci la storia del Betamax vero ? ;-)”
Si so vecchio, non ancora pensionato e vado 3 volte l'anno al capannoMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2021 ore 13:41

La Df, con tutti i suoi difetti (mirino inadatto al MF, troppa plastica in alcuni punti, prezzo eccessivo), aveva più senso essendo Full Frame e compatibile nativamente con tutte le vecchie ottiche Nikon, che ben si sposavano con il suo design; questa è del tutto priva di senso essendo Aps-c e Z-mount; anche guardando il fattore estetico, non ci sono lenti che le si abbinino bene. Volendo fare una cosa carina l'avrei fatta Mirrorless (niente specchio e un EVF di qualità), ma FX e con F-mount per montare tutte le ottiche AI.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2021 ore 13:41

Lord ho cominciato con una d7100, discreta macchina, ma non mi ha appassionato. Figuriamoci una d3100 e relative lenti.
Poi sono passato ad una a7r3 e la cosa ha cominciato a migliorare.

avatarsupporter
inviato il 14 Giugno 2021 ore 13:42

Questa è la volta che inneggio a NIKON!
Solo applausi per questa scelta coraggiosa (che avrebbe potuto prendere prima seguendo la DF).

Trovo l'idea di una ML dal look vintage eccellente, vuoi per incoraggiare lo zoccolo duro dei reflexisti nikon (sono moltissimi!), vuoi per sfruttare il brand storico e l'esperienza comune a molti suoi clienti.

Il questo ambito, a mio avviso, Nikon è avvantaggiata rispetto sia a Fuji che a Sony.
la prima infatti, sebbene ha a listino fotocamere ben fatte e di eccellente qualità e prestazioni non permette il salto al FF (cosa che invece Nikon puù permettere con l'attacco Z). una Sony carrozzata vintage invece è fuori luogo. contraria allo spirito hi teck della casa e coumunque non avrebbe un briciolo di storia cui appoggiarsi. sarebbe una cinesata insomma.

Gran bell approccio Nikon!
Questo è un bel modo di attrare clientela.
molto migliore che giocare ad armi impari con chi ha molti più soldi di te ed economie di scala inarrivabili.

avatarsupporter
inviato il 14 Giugno 2021 ore 13:43

@Maserc
E ora che hai una GFX100S hai raggiunto la metà?

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2021 ore 13:44

Diciamo che per ora, il prodotto mi soddisfa.
Poi perché mettere limiti...?MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2021 ore 13:45

@Mastro, dillo pure, hai fatto tutto sto preambolo per poi scrivere questo:
molto migliore che giocare ad armi impari con chi ha molti più soldi di te ed economie di scala inarrivabili

Giocare ad armi impari?
Nikon DEVE offrire ciò che gli altri offrono.
Non a casa presenterà una Z9 e, a seguire, una Z8.
Ricordiamoci poi che le Z attuali sono allo stesso livello delle a7iii/a7riii/a7riv.
È partita dalla fascia più bassa per poi arrivare ad offrire corpi più prestazionali e costosi.

avatarsupporter
inviato il 14 Giugno 2021 ore 13:52

Non capisco perchè APSC. Per chi, come me, usava la F3 o la Fm2 negli anni 80-90 usare queste interfaccia ghiere e pulsanti è un piacere ritrovato, senza nulla togliere alle nuove ergonomie eccetera. Ho due Df perchè se lavoro con calma sono semplicemente belle da utilizzare, ed il loro sensore è povero di pixel ma molto ricco di qualità e pulizia dell'immagine.
Ma chi appunto è come me non guarderebbe con molto interesse un sensore apsc, perlomeno per questo tipo di fotocamera.
Buona luce



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me