RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7r III con 200/600 o Nikon z7 II con 200/600?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Sony a7r III con 200/600 o Nikon z7 II con 200/600?





user210403
avatar
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 15:36

io con 2500 euro mi son portato a casa un 800 f5, 6 nuovo, che su quelle distanze rende da favola...
Te lo consiglierei al volo... Su d500 ci starebbe bene, anche con tc 1, 4 e crop 1,3 in camera... Meglio ancora su d850...
Però io non lo uso per avifauna, anche perché non ne sono assolutamente in grado, a causa della mancanza di stabilizzazione ..
Se tu lo sai usare facci un pensierino serio...

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 15:45

Peccato che pesi 5 kg e non sia stabilizzato. Va bene per uccelli posati, io non ci farei niente.
E le mie due ernie del disco peggiorerebbero;-)
Poi gli animali sono "animati", da qui viene il loro nome, fotografarli come uccelli impagliati mi mette tristezza...

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 15:51

Indubbiamente negli anni le ottiche tele spinte sono andate incontro a miglioramenti incredibili quanto a peso e di conseguenza operatività. In passato Rein Hofman con quel carrarmato del Sigma 300-800 combinò quello che potete vedere nel suo sito; oggi probabilmente va sul vellutoMrGreen. Comunque ho sempre pensato che un pò meno di sharpen ci starebbe in alcune sue fotoSorriso.

www.birdfocus.nl/

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 16:01

Se quelli son scatti nitidi. Io son Padre Pio.

Sembran uccelli di plastica MrGreen

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 16:04

Claudio ti voglio bene e rispetto il tuo ultimi innamoramentu e capisco le motivazioni.
Seguo le tue foto da anni e perdonami ma, a parte scatti dove il soggetto è a distanze più ragionevoli, la nitidezza che avevi con il 500 canon non l'ho più vista.
Tutto è migliorato ma a nitidezza hai perso qualcosa.;-)

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 16:16

Domanda da 1 milione di dollari. Quando scattate con tempi a partire da 1/1000 lo stabilizzatore lo usate o no? Se sì in che modalità e perché

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 16:18

1/1000 con BIF almeno di non avere volatili grossi e lenti rischi il mosso, io a mano libera lo tengo inserito su sport anche a 1/4000MrGreen
Non so se sbaglio sentiamo i più bravi ed esperti di me che dicono

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 16:21

In fotografia, come nel cinema o nella pittura, la nitidezza come parametro assoluto non conta nulla. Preferisco di gran lunga le foto di Jonathan alle foto che dite voi. La nitidezza é nulla senza controllo, e Jonathan ha il controllo. In naturalistica.
Mi stupisco di te Antonio. Anche tu hai il controllo con le modelle.;-)

Dovresti capirlo questo discorso... ma ti piace il passato... e quei supertele molto grossi sono proprio belli...
Lo sai, a me delle attrezzature non importa nulla, sono più che felice di fare 5 volte più foto a fuoco di quelle che facevo con la 1DX mk II.
Il progresso è progresso, gli stepper motor, i sensory sony stacked e quello ultra pixellato della a7r4...

Canikon teneteveli voi fotografando belle passere.... ma i pennuti lasciali ame...MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 16:25

...Se quelli son scatti nitidi. Io son Padre Pio. Sembran uccelli di plastica MrGreen...



Li vedo da anni; non mi sembra abbia aggiunto molto. Penso possano giovarsi di una p.p. più leggera ma quell'archivio non ce l'hanno in tanti. Non è questione di nitidezza secondo me ma di un contrasto robusto diciamoSorriso

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 16:26

No mi stupisco di te Claudio che prima di questo ultimo cambio uno zoom per quello che fai non lo avresti consigliato al tuo peggior nemico.
Vanno bene tutti i compromessi di questo mondo ed è un fatto che porti a casa sempre scatti ottimi ma ti prego non mi iniziare a dire che sto 200-600 è nitido come un 500/600 F4;-)

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 16:32

Dài.... ma dici sul serio? Eeeek!!!
Si vede che fotografi per passione.... le attrezzature al centro della passione e non le fotografie.
Ma il presente e il futuro in naturalistica sono gli zoom. Continui a parlare di attrezzature che non conosci perché non le usi. Invece il il 500 is II ce l'ho avuto per 4 anni e lo conosco bene.

Guarda questa foto fatta con 1.4x e crop in camera 1.5x

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3804065&l=it

Dimmi che con 1DX mk II 500 e 2x sarebbe venuta meglio....
Che mi dici?

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 16:34

Ancora qui a parlare di nitidezza su lenti moderne sopra ai 1500 euro?
Ma davvero qualcuno ritiene insufficiente la nitidezza di un 200-600 per le sue esigenze?

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 16:35

MrGreenMrGreenMrGreen

Tecnologie degli anni '80....MrGreen
Vuoi vedere che non possono pubblicare nessuna foto fatta con uno zoomone?
E sai perché? Perché non ce l'hanno.MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 16:35

Riporto qui la mia domanda. Qualcuno mi delucida?
"Domanda da 1 milione di dollari. Quando scattate con tempi a partire da 1/1000 lo stabilizzatore lo usate o no? Se sì in che modalità e perché"

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 16:36

Claudio la foto che hai appena postato a me sembra fuori fuoco

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me