RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

tridimensionalità degli obiettivi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » tridimensionalità degli obiettivi





avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 4:02

“Ma può essere”, sei partito bene nel ragionamento ma ti perdi un po' di pezzi. Dici che “ abbiamo moltissimi altri parametri per "vedere" la tridimensionalità”: appunto, puoi percepir-la anche con l'immagine tutta a fuoco, se ci sono altri indizi.


Ma infatti mica ho detto che non sia possibile....ognuno vede tridimensionale a modo suo....infatti se oscuri un occhio a più persone, ci saranno tempi e modalità differenti per adattarsi alla nuova visione. Un'altro parametro, ad esempio, è la percezione prospettica...il nostro occhio è un obiettivo con tutti i suoi difetti ottici...guardando un grattacielo da sotto verso l'alto avremo anche noi le linee cadenti, ma non tutti nella stessa identica misura.....ma la prospettiva rimane cmq un'entità importante per la valutazione della profondità.
Di sicuro c'è solo che quando entriamo nel campo della "sensazione" di tridimensionalità, i parametri diventano moooolto soggettivi...ed è difficile intavolare una discussione dove tutti siano d'accordo...Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 4:04

“Di cosa si PUÒ ottenere”, perché lo si fa comodamente anche adesso.


Certo....infatti io l'ho fatto con una comune ff.....diciamo che con una PhaseOne sarebbe stato più veloce e semplice!...MrGreen

Con la stessa lente, ma con scatto singolo, io ci vedo "tridimensionalità" ....ma non a livello di quella fatta con il Brenizer




avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 5:58


Che il senso della tridimensionalità sia dato solo dall'osservare con 2 occhi o fotografare con 2 obiettivi distanziati come gli occhi, ovviamente è una stupidaggine....alla quale, per fortuna il nostro cervello non crede, sennò non avremmo milioni di persone al mondo che vedono con un occhio solo e guidano tranquillamente macchine e moto, scendono e salgono le scale, giocano a ping pong etc etc.

se è per questo c'è chi riesce essendo completamente cieco avendo trovato una soluzione alternativa.


ciò non toglie che la vera tridimensionalità può essere ottenuta solo attraverso la visione dei due occhi e non altrimenti.
Questo non significa che chi ha un occhio solo non possa fare le sue stime 3D, tuttavia non può avere una visione tridimensionale realistica e anche i vari artifizi quali visori e occhiali 3D gli risulteranno inutili.

Anche lui vede benissimo senza vedere in 3D, ma comunque al momento della predazione necessita di una perfetta visione 3D e gli occhi convergono sullo stesso punto.






avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 14:18

io intanto povero in canna e precario continuo a fare foto con la mia D300 e l'ottica kit

questa l'ho caricata due giorni fa

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3705750&l=it

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 19:34

ciò non toglie che la vera tridimensionalità può essere ottenuta solo attraverso la visione dei due occhi e non altrimenti.
Questo non significa che chi ha un occhio solo non possa fare le sue stime 3D, tuttavia non può avere una visione tridimensionale realistica e anche i vari artifizi quali visori e occhiali 3D gli risulteranno inutili.


Lasciando perdere i camaleonti (che non hanno certamente un sistema visivo come il nostro) la visione con un'occhio solo, dal punto di vista stime 3d, è uguale a quello con 2 occhi...mentre, ovviamente, cambia molto il campo visivo. Ti posso garantire che mia moglie, con un occhio solo, giocava benissimo a ping pong con i nostri figli (e trovami qualcosa che necessiti di valutazioni 3d superiori al ping pong) e non ha mai avuto problemi a salire e scendere le scale.....c'era, invece, il problema durante la guida a vedere lo specchietto sx....con 2 occhi lo percepisci nel campo visivo, lei doveva girare la testa.
Inoltre noi siamo vincolati all'occhio dominante...la nostra visione non è quella del film 3d con occhialini, l'immagine che ha la priorità nel nostro cervello è quella dell'occhio dominante (che non è detto che sia il dx, ognuno può appurarlo con il classico test)....cmq stiamo andando fortemente ot.....;-)Sorriso

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2020 ore 20:34

E intanto:

www.canonrumors.com/patent-canon-stereoscopic-lens-for-the-rf-mount/

:-P

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 20:50

Secondo voi questa dà un senso di tridimensionalità?

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3178131&srt=data&show2=1&l=it

Ma come si fa a mettere le immagini???

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 22:07

Secondo me no.
Lo sfocato non da sempre o comunque la sensazione di "volume".
Ciao.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 22:28

Rispondo solo ora quotando tre interventi in prima pagina, poi il resto è più o meno la stessa:
Il Titolo diceva:
tridimensionalità degli obiettivi

@Paolo
È una fola.
L'obiettivo tridimensionale NON ESISTE... sic et simpliciter.

@Sceriffo
Vero, non esiste

@Bergat
Non esiste alcun obiettivo tridimensionale.


Tre risposte concettualmente sbagliate, qualsiasi obiettivo lo possiamo in modo semplice raffigurare come un cilindro e io a riguardo leggo questo:
it.wikipedia.org/wiki/Cilindro_(geometria)

Una foto anche se stampata su carta la parte che la raffigura rimarrà sempre non tridimensionale, un file digitale poi manco discuterne.

Ho risposto bene?CoolCool

Tutto il resto sa tanto di solite leggende, e in fotografie ne sono nate a badilate.Sorriso;-)

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 22:36

Saro, se l'obiettivo lo vedi in foto magari fatta con luce frontale sparata non sembra tridimensionaleCool

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 22:47


Saro, se l'obiettivo lo vedi in foto magari fatta con luce frontale sparata non sembra tridimensionaleCool

He no, qua si parla di cose vere, ottica in mano.MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 22:51

MrGreenAlt, qui stai chiamando in causa un nuovo senso.

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2020 ore 7:03

Sarogrey è l'intervento più assurdo che ho letto finora Eeeek!!!

Tre risposte concettualmente sbagliate, qualsiasi obiettivo lo possiamo in modo semplice raffigurare come un cilindro e io a riguardo leggo questo:
it.wikipedia.org/wiki/Cilindro_(geometria)


ma tu hai capito che il problema non è la tridimensionalità di un obiettivo ma la sua resa tridimensionale, che ovviamente e trovo inutile si debba sottolineare, non è reale ma percepita

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 8:46

ma tu hai capito che il problema
è non riconoscere l'ironia? Cool

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2020 ore 9:17

lo avevo intuito, ma il dubbio era che si è preso la briga di postare 3 interventi, il che mi faceva supporre che non scherzasse affatto

comunque se è così chiedo perdono, non avevo intuito che il suo contributo in questa discussione fosse quella del pagliaccio



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me