RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambio corpo...Z6 o ancora reflex?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Cambio corpo...Z6 o ancora reflex?





avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2020 ore 12:25

ma come si fa a parlare di "snella" lo sapete che alle ml dovete mettere gli obiettivi come alle reflex? Come si fa a dire snella se poi ci metti un 70-200 o un 24 70 da 2 kili? Ora se vogliamo parlare di qualità, del fatto che si azzera il problema di backfocus e altre cosine belle della ml ok, ma se mi dite che la prendente perché snella dai su..

Insomma: io posseggo una D700 (anzi....due, per la precisione) e ho usato in molte occasioni una D750.
Quando ho provato la Z6 e la Z7 le ho trovate, di primo acchito, e A PARITA' DI OTTICA (mi sono portato via le mie da provare), molto più maneggevoli, "piccole", ergonomiche, piacevoli da usare, "silenziose" e raffinate rispetto alle reflex (sempre di casa Nikon).



avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2020 ore 12:27

Non mettiamoci neanche a parlare della A7, poi......è grande come la Oly Em1...rispetto alla D700 non è semplicemente "più piccola", è proprio "fuori scala", in senso positivo, se si vuole fare un paragone in termini di peso e di ingombro.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2020 ore 13:14

Quando usci la d750 tutti contro perché non dava le sensazioni della d810 perché troppo piccola, adesso dite che è troppo grande rispetto la z6... mi pare di ascoltare la canzone Pietre. La d750 la + criticata ma anche la + venduta e dopo 5 anni è ancora li a dire la sua

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2020 ore 13:54

Sì, ma il titolo della discussione non è "Quale reflex prendere", ma "Cambio corpo...Z6 o ancora reflex?", cioè optare per l'uno o l'altro sistema (al di là poi delle specifiche di ciascun sistema...)

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2020 ore 13:57

e a proposito della tenuta del valore: sul mercatino hanno appena messo una D3 con neppure 50mila scatti a 520 euro....... Una D3. Per la quale, fino a due anni fa, difficilmente si chiedevano meno di 900 - 1000 euro.

user187800
avatar
inviato il 03 Gennaio 2020 ore 14:29

Tzeol la a7riii con 50000 scatti la porti via a poco piu' di 1000 (1200?). Vedi quando e' uscita e quanto ci hai perso in 2 anni...2000 euro? di che stai parlando? No anche perche' nuova garanzia Italia la si trova a 2000 euro. Se non sbahlio appena uscita poco piu' di due anni fa costava 3500 euro. E lo stesso le ml Nikon. Ripeto non si acquista in funzione della tenuta del valore.

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2020 ore 14:33

La rII, non la rIII.
Io la rIII l'ho pagata 2.750 e rivenduta dopo un anno e nove mesi a 1.900.
3.500 euro pagai la 5Dsr, rivenduta dopo due anni e mezzo a 1.500 Confuso

user187800
avatar
inviato il 03 Gennaio 2020 ore 14:46

Ma no dai Otto. Risponditi a due domande...quando e' uscita la a7riii quando costava? adesso quanto la venderesti con 50000 scatti? Prima di sbilanciarti ti dico che nuova garanzia Italia con cashback viene intorno ai 2000 euro ;).
Vedi quanto costa una d500 e poi parliamo di tenuta del valore! Dai e andiamo...

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2020 ore 14:54

L'ho pagata quella cifra qualche settimana dopo la sua uscita ufficiale.
Ora che è uscita la r4 si è ulteriormente svalutata rispetto a quando l'ho venduta io ad agosto.
Ma uno che ha acquistato una D5 due mesi fa, quanto pensi che ci perderà tra qualche settimana? il 40%?

user187800
avatar
inviato il 03 Gennaio 2020 ore 14:56

Bha le d5 nuove Nital costano come quando sono uscite. Quindi l'usato deve adeguarsi ;).
Otto diciamoci la verita', le fotocamere non si acquistano come investimento e le ml svalutano ALMENO quanto le reflex ;).

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2020 ore 15:02

Dipende dal modello. Quando comprai la a9 sapevo che si sarebbe svalutata moltissimo. Lo scrissi anche. Così è avvenuto.
Pensavo invece che avrebbero tenuto meglio il valore la 1DX2 (che si è svalutata in percentuale più della a7rIII, mort..cci sua!) e soprattutto la 5Dsr, quella sì che è stata una tragedia.
Chi ha preso una a7rIII tre mesi fa, nuova pagandola poco, tra due mesi per me se la dovesse rivendere perderà in percentuale infinitamente meno di chi ha preso una D5 nuova anch'essa, che con l'arrivo della D6 vedrà crollare i prezzi dell'usato nel giro di pochissimi mesi.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2020 ore 16:13

Se non lo fai di professione, la fotocamera non è un investimento... Sono sicuro che le reflex ci sopraviveranno.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2020 ore 19:29

Scusate tralasciando che una rondine non fa primavera e quindi se trovi una d3 a poco non significa che è quello il suo reale prezzo. ma cosa pensate che le ml dopo 10 anni terranno il prezzo? Mica è oro è tecnologia e quello comprato oggi uscito di negozio è già vecchio.
Detto questo la nikon sfornerà due nuove reflex nel 2020, quindi è evidente che non hanno intenzione di mollare il segmento, ne possiamo riparlare tra 5 anni (durata media di una produzione).

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2020 ore 19:40

InfattiMrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2020 ore 20:59

@Andrycava: il mio consiglio è, sempre se puoi, di passare direttamente alla Z6. Se devi cominciare col FF, tanto vale che ci cominci già col sistema ML . un salto di qualità enorme, come dinamica e come ISO, se, come pare, il suo sensore è paragonabile a quello della D750, che uso da quattro anni. L'ho tenuta in mano in negozio, col 24-70 f4, è piccola e maneggevole, ed il mirino, come prima impressione, non è artefatto, nonostante la luce fluorescente .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me