RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco Post Produzione - Scade Domenica 29 Dicembre


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Gioco Post Produzione
  6. » Gioco Post Produzione - Scade Domenica 29 Dicembre





avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2019 ore 10:15

Qual'e' la macchina col migliore mirino elettronico? Vorrei provarlo per curiosita'. Dipende pure dalle regolazioni?
Parli dei mirini delle mirrorless, giusto?
Non so quale sia il migliore in assoluto. Io ti posso dire che sono molto soddisfatto della Canon R.
Ormai non hanno più quei difetti di qualche anno fa. Tipo l'immagine sgranatissima con poca luce oppure che striscia quando sposti di scatto l'inquadratura.

Puoi anche evitare che il mirino ti dia la preview dello scatto. Cioè evitare che le regolazioni influenzino quello che vedi. La luminosità può rimanere fissa.
Questo serve ad esempio quando usi il flash. Altrimenti una preview sarebbe magari scurissima....

Poi ci sono i vantaggi che ho già detto.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2019 ore 10:17

Del mirino delle Olympus OM oltre alla grande luminosità, mi piaceva la pulizia.
C'erano pochissime informazioni e questo aiuta a concentrarsi sull'inquadratura.

Ho ancora una OM-1 e due OM-2.... perfette ma che non uso... Cool

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2019 ore 10:21

Li ho provati quasi tutti, sono tutti piu o meno equivalenti (penso tutti di origine sony) poi alcune marche e modelli curano meglio l'oculare, il fattore d'ingrandimento, ecc...come i mirini reflex c'é sempre una parte (minima) di ottica che fà la differenza e inoltre hanno "accomodamenti" elettronici propri ad ogni marca per ottimizzare la luminosità, contrasto ecc...per cui alcuni sembrano un po meglio...i grossi difetti dei primi modelli sono spariti AleZ ha ragione hanno fatto progressi ...ma sempre EVF restano, vedi un video non sei in "presa diretta" con la realtàSorriso

user30556
avatar
inviato il 24 Dicembre 2019 ore 10:23

Insomma, dovrei provare una R senza preview per fare un paragone...

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2019 ore 10:27

Con o senza preview vedi sempre un video con i limiti dinamici del sensore, non c'é l'adattazione dell'occhio come nella realtà che ti fà vedere tutto sia nelle ombre che nelle luci...questo é impossibile, solo l'occhio ci riesce....ma come dicevo ci si abitua...se già riuscivi a fare belle foto col mirino "buco di culo" del 350D figuriamoci con un EVF...é possibilissimo MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2019 ore 10:35

Quello che mi dispiace é che il pubblico domanda (o subisce) sempre più megapixel, raffiche da 12 foto/sec. e altre cazzate inutili invece di domandare le cose essenziali a cominciare da buon mirino....quando leggi nei forum nessuno parla di mirino sono tutti a scannarsi per la risoluzione, la dinamica, ecc...come vuoi che le marche facciano attenzione alla qualità del mirinoMrGreen...ormai non ti vendono una fotocamera ma un sensore con po di elettronica attorno MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2019 ore 10:41

Se questo fosse un forum di scrittori, qui tutti starebbero parlando di quale stilografica sia la migliore per vincere il Premio Strega. Poi ci sarebbero i poveretti che usano le biro... i nostalgici che usano la penna d'oca e il calamaio....
Questa è la realtà dei forum...

Nessuno che davanti ad una fotografia che lo fa impazzire si fermi a pensare a tutto il processo che ha portato l'autore a realizzarla.
Se ci fosse questo pensiero, il tempo e il budget si sposterebbero da ragionamenti inutili su attrezzature e tecnica verso altre cose più determinanti.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2019 ore 10:48

AleZ stiamo parlando di fotocamere, non di fotografia ...certo che Shakesperare scriveva con una piuma d'oca e penso non avrebbe disdegnato una bella biro, ma per la letteratura, la pittura é diverso...per la foto lo strumento é importante, come anche con la musica d'altronde (non per scriverla per suonarla)Sorriso
il mio ragionamento consiste a dire che ci vendono/impongono un falso progresso ecco tutto, il tutto dettato da interessi economici e non qualitativi, ci mentono, se ci dicessero la foto costa cara vi proponiamo attrezzature meno attraenti ma alla portata di tutti senza nuocere alla qualità finale dell'immagine direi bravo...ma farci credere che é un progresso "tecnologico" (un progresso lo é democratizza la foto)...insomma se avessero argomenti onesti e se la gente saprebbe riconoscere le cose al loro giusto valore....onestamente chi ci puo credere che l'EVF é migliore che il reflex? che 108mpx (un telefonino) sono indispensabili ? ecc....poi certo lo sanno tutti puoi fare capolavori di foto con uno stenopeo la fotocamera resta uno strumento.Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2019 ore 11:02

il mio ragionamento consiste a dire che ci vendono/impongono un falso progresso ecco tutto
E noi, polli, abbocchiamo perché siamo convinti che con la penna migliore si scriva il romanzo migliore... Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2019 ore 11:04

Se ancora la penna fosse veramente migliore, già sarebbe una mezza verità...ma neanche...ci prendono in giro su tutta la linea...diventa un lavaggio di cervelloMrGreen...d'altronde chi al giorno d'oggi si da la pena di pensare?...c'é gente che lo fa per noi...noi dobbiamo solo lavorare e consumare...siamo polli d'allevamentoMrGreen

Tanto per curiosità nel 1979 pagai una nikkormat FT2 col 50mm f/2 a 350.000 lire a quanto corrisponderebbe oggi?...sul web leggo che lo stipendio medio nel 1980 (1979 non c'é) di un'italiano era di 352.000 lire...quindi valeva 1 mese di stipendio?...oggi corrisponderebbe a 1580€...li vale"va tutti, tutta bella meccanica...con un grosso, pentaprisma Sorriso

user30556
avatar
inviato il 24 Dicembre 2019 ore 11:30

Comunque e' sbagliato pure paragonarli. Sono due cose diverse. Come un v8 a combustione e un motore elettrico. Magari il secondo va anche meglio, ma sono due cose diverse per raggiungere lo stesso scopo. Fare muovere la vettura.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2019 ore 12:33

Gli EVF migliorano sempre e cosi sono un fattore supplementare di obsolescenza come i mpx per sensori l'ideale sarebbe di pagare le fotocamere in abbonamento stile adobe no?.MrGreen...io lo faccio per l'auto pago ogni mese ma non mi appartiene non faccio controllo tecnico, ne cambio l'olio ne niente fanno tutto loro e ogni 3 anni la restituisco e mi danno quella nuova.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2019 ore 13:20






Buone feste a tutta la banda Sorriso

user170782
avatar
inviato il 24 Dicembre 2019 ore 13:41

Il miglior EVF è quello delle Panasonic S1 e S1R. Sono eccellenti. Comunque Leo la tua supposizione sulla visuale del mirino elettronico in un caso come quello della foto di questa settimana è errata. Poi si può sempre togliere l'anteprima dell'esposizione.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2019 ore 14:21

l'ideale sarebbe di pagare le fotocamere in abbonamento

Questo io l'ho sempre sostenuto per gli oggetti la cui tecnologia si evolve molto rapidamente, come le fotocamenre ma anche i PC.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me