RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Controindicazioni nell'uso di una microSD con adattatore al posto di una SD?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Schede di memoria
  6. » Controindicazioni nell'uso di una microSD con adattatore al posto di una SD?





avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2019 ore 21:45

@Rhoken -
In realtà non sarebbe una cattiva idea se esistesse una sorta di "ripetitore wireless" sottoforma di scheda SD, che invia i dati ad un SSD SATA collegato ad un ricevitore, magari messo nello zaino o nella borsa Eeeek!!!


Esistono le SD EyeFi.... però anche esse sono lentine

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2019 ore 22:16

Ormai lo fanno le macchine direttamente.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2019 ore 22:20

Si certo, hanno tutte il wi-fi, però in questo modo hai due canali simultanei: uno per il controllo e uno per il trasferimento

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 13:51

Bellissimo thread

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 22:05

.....di 5 anni fa.....tra un po' neanche ci saranno più le sd.....MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 14:22

Quel che ha detto Bergat riguardo alle micro SD (secondo lui non è più possibile cancellare le foto, nè aggiungerne di altre, nè formattare le schede) è una gran cavolata e mi meraviglia che nessuno abbia contraddetto questa cosa.


Non ho detto che tutte le microSD abbiano questo problema. Dico solo che una mia ha avuto questo problema. Forse la tecnologia attuale le rende più immuni a una certa delicatezza, che non ho mai riscotrato nelle SD.

P.S. se vuoi mandami l'indirizzo che ti invio la mia microSD fottuta, così vedi se riesci a formattarla , cancellarla o fare qualsiasi altra operazione

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 14:57

Proprio ieri mi si è fritta la microSD da 512GB che avevo nello smartphone ...

non ci si riesce più a scrivere la avevo presa nel 2020 quindi aveva 4 anni

generalmente tendono ad essere più delicate delle SD...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me