RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Roadmap lenti Nikon Z IV-Continua


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Nikon Z
  6. » Nuova Roadmap lenti Nikon Z IV-Continua





avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 20:22

Maserc
15 Marzo 2020 ore 15:19



Beh che buona parte delle lenti f, siano obsolete, e mai rinnovate, ci sta.
Ma comunque lo zoom resta un compromesso.

Arci, tu le sigma art o i nokton te li sogni la notte...MrGreen


Diciamo che gli zoom fino a poco tempo fa potevano anche essere un compromesso , anche se personalmente non la vedo così,... perché ci sono zoom che non hanno nulla da invidiare ai fissi,... prendiamo ad esempio le lunghezze 70-200 fl e 24-70 g ed vr e non , della serie F ,...ma anche gli zoom afd sono zoom molto validi,...parlo comunque di aperture pro 2,8 ,... però mi voglio ripetere , per me il Z 24-70 2,8 s è molto molto buono ,... non dico questo perché è un'ottica in mio possesso, e potrei aggiungere che è appena una settimana che l'ho preso,... ma ho visto già da qualche scatto che la superiorità è indiscussa su molti dei fissi serie F , e ti dirò di più , mi sono tolto l'85 1,4 sigma Art dopo che ho visto la superiorità dell85 1,8 s , vince a mano basse il Z ,...il nikkor è tutta un'altra storia.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 20:24

Mas, dammi retta, vendi quella merdina che hai e prenditi una macchina seria.
Affiancata all'f5, ci vedo bene il non plus ultra delle dslr, la d850 e la z7.
Se proprio vuoi fare lo sborone con i soldi, aspetta d860 e z8.
Fatti del bene.MrGreen

user58495
avatar
inviato il 15 Marzo 2020 ore 20:26

L'erba di Nikon è SEMPRE più verde...MrGreenMrGreenMrGreen
Daje a rosicà!MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 20:37

Che l'85 s sia meglio dell'art, lo devo ancora vedere questo film...MrGreen

Che poi spiegami, come hai montato l'art sulla z. Tramite adattatore?

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 21:17

No lo montavo sulla 850.

E poi l'ho anche messo sulla z6 con adattatore ftz ,...il nikkor è superiore e non di poco

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 21:26

Sotto quale aspetto?

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 22:06

Tutti gli aspetti ,...peso , ingombro, rumore del motore af, aberrazioni ecc.ecc... e resa incisiva. Adesso basta così perché siamo in ot

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 22:18

Perché non stiamo parlando di una lente z?
Peso ed ingombro. Come fai a paragonare una lente 1.4 con una 1.8? Ad 1.8 l'art aberrazioni non ne ha ed a 1.4 solo in certe condizioni. Tipo controluce.
Poi che sia più inciso. Bah devo vederla una lente piu incisa. Che non sia il 135. Art o gm.

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2020 ore 22:21

Mas, dammi retta, vendi quella merdina che hai e prenditi una macchina seria.
Affiancata all'f5, ci vedo bene il non plus ultra delle dslr, la d850 e la z7.


Ma perché dovrebbe vendere un gioiello autentico per prendere roba che in fondo è già vecchia?? MrGreen

Poi, lo sborone Mas se lo deve fare, conoscendolo lo fa per bene con la roba "seria" che comincia per G e finisce per X. ;-)

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2020 ore 22:32

Comunque qua si parla di Roadmap Z, vi ringraziamo per la visita, se siete interessati siete i benvenuti.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 22:39

Maserc
15 Marzo 2020 ore 22:18



Perché non stiamo parlando di una lente z?
Peso ed ingombro. Come fai a paragonare una lente 1.4 con una 1.8? Ad 1.8 l'art aberrazioni non ne ha ed a 1.4 solo in certe condizioni. Tipo controluce.
Poi che sia più inciso. Bah devo vederla una lente piu incisa. Che non sia il 135. Art o gm.


Non è perché non stiamo parlando di una lente Z,... perché stiamo andando da un'altra parte della strada,...e comunque per me il z è superiore.
Qui chiudo con questo discorso perché non è il tred appropriato.

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2020 ore 0:40

E comunque il 24-70 2.8S è un gioiello e l'ho sempre detto che per me è il migliore dei 24-70!!Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 2:29

Cercando di riportare la discussione sui temi originali, osservo che io da sempre utilizzo lenti leica, zeiss e nikon su nikon F.
Per esperienza, la differenza tra le diverse lenti spesso si nota e per qualcuno potrebbe definirsi una differenza qualitativa apprezzabile.

Se passiamo però all'attacco Z, queste differenze si attenuano considerevolmente ; generalmente gli Z hanno qualità superiori ai corrispondenti F e, per non volere alimentare polemiche, possiamo quantomeno concordare che tengano meglio la concorrenza con Leica, Zeiss e Sigma. Rispetto ai primi due costano meno e rispetto al Sigma pesano meno, molto meno, e nella mia esperienza sono più affidabili nella messa a fuoco. Obiettivamente gli Z, a livello di zoom 24 70, sono ora migliori della concorrenza.

Il vero dubbio, che per può anche essere un auspicio, è quanto sia utile o necessario per il futuro disporre di ottiche 1.4, o addirittura, 1.2 e quali incrementi di costo e di peso l'incremento di luminosità comporterà. Inoltre, se queste nuove ottiche usate a chiusure maggiori, da 5.6 in sù, avranno pure una effettiva maggiore qualità rispetto alle ottiche 1.8. Personalmente non sono molto interessato, a meno che l'aumento di peso non sia molto contenuto.

Più interessante, per me, invece, avere ottiche ancor più leggere anche se meno luminose e, possibilmente, con ancor maggiore qualità.

Ovviamente, sono opinioni personali, espresse in base ai risultati raggiunti con il materiale utilizzato e non condizionato da pregiudizi e simpatie precostituite,

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 8:47

Per quello che si è visto finora il costo delle attrezzature fotografiche è salito, per i pezzi più pregiati anche più della media, motivazioni varie non ultima la riduzione del numero di pezzi venduti.
Detto questo, concordo con chi si chiede quanto valga passare dalla versione f1.8 a quella f1.4 o f1.2 per un fotoamatore.
Io credo che il limite sia semplicemente il nostro conto corrente, alla fine sono giocattoli, se abbiamo la disponibilità economica non c'è motivo per non comprare un 58 noct, in caso contrario si deve mediare sul resto della gamma.
Io dico che quando avremo a disposizione il 50 f1.2 sarà da ridere, buon per chi potrà permettersi di prenderlo.
Se poi devo ragionare in termini più pragmatici, credo che le terne di zoom f2.8 native Z siano ben oltre le prestazioni richieste da chiunque.
Piuttosto, con l'arrivo di queste lenti si comincia a sentire la mancanza di un corpo Z più sviluppato sul quale usarle.
Ma spero e credo che Nikon risponderà anche a questo entro l'anno, covid-19 permettendo.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2020 ore 9:31

Io, onestamente, non ho ancora capito se:

- i prezzi sono saliti perchè si sono ridotte le vendite

- le vendite sono diminuite perchè i prezzi sono saliti in modo ingiustificato

sta di fatto che, in entrambi i casi, stiamo vivendo un periodo assai poco allettante.
Le novità ci sono ma, a mio modesto parere, non così eclatanti e tali da farci sognare.
Se poi guardiamo al portafoglio ci cascano i cosiddetti per terra....

Tanto per fare qualche esempio:
- volete un 35mm f1,8 a oltre 900 euro, quando prima costava meno della metà?
Ok fate pure, io mi tengo il mio AFS G perchè, non stiamo a contarcele esagerate....., va benissimo pure quello, come andava altrettanto benissimo il 35mm/2 pre AI (K) che dal 1976 ho ancora oggi.
- volete un 50mm/1,8 S in cambio di un 50mm/1,4 ART aggiungendoci pure diversi centoni? Io francamente sto bene con gli 8 etti del mio ART
- volete svendere la D800 che, nonostante i soliti detrattori, fa foto bellissime per una scatoletta di tonno aggiungendoci qualche millino? Stessa risposta......



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me