RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS + FE 1,4x TC


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS + FE 1,4x TC





avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2019 ore 12:07

Tony, quanti sensori af erano attivi con le spatole?

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2019 ore 12:23

Nelle foto reali uno approssima quanto vuole.
In queste prove, soprattutto con 2x, per valutare la qualità ottenibile, tutti i parametri devono essere invece al meglio. Cavalletto, soggetti adatti e fermi, luce abbondante, ISO non troppo elevati, diaframma chiuso 1 stop almeno. Altrimenti non si sa mai da cosa dipende un eventuale risultato non perfetto

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2019 ore 12:24

Si sono prove da laboratorio fotografico. Il campo e' severo, e quando esci dalle prove medie da forum te ne tendi conto e arrivano le paghe. Spiace ma e' così.

avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2019 ore 12:40

Senza nulla togliere alle prove di Tonycar, fatte in condizioni non certo ottimali (e con una PP - perdonami - migliorabile), se volete vedere le potenzialità di quest'ottica, anche duplicata, andate sul profilo dell'utente Antino.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3268488
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3266611&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3268754&l=it
E non sono certo dei francobolli, come molto spesso si vedono qui.
Tutto il resto...è noia!! MrGreen

user7851
avatar
inviato il 10 Agosto 2019 ore 12:43

Poi se lo usa un Nikoniano D.O.C. come Antino. ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2019 ore 12:49

Quello che più mi sconvolge è lo sfocato da ottica fissa, veramente un capolavoro di ottica questo zoom

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2019 ore 12:51

La nitticora ha davvero una nitidezza più che soddisfacente anche per chi fa ritratti e in generali scatti didascalici....
Davvero un risultato eccezionale....

Consideriamo che quello è un 840 f9....
Con una 5d4 duplicando un 500 arrivi a 1000mm f8...non siamo tanto distanti....

Ficofico...Sullo sfocato ci andrei piano...Un f4 è altra cosa....

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2019 ore 12:52

Credo Sony se ne impippi di vendere qualche 400/600 rispetto a quanti può venderne di questi MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2019 ore 12:54

Non sulla quantità, ma sulla qualità, di solito gli zoom non hanno lo sfocato uniforme delle lenti fisse, qui invece lo sfocato è sempre molto rilassante

avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2019 ore 13:04

D'accordo con te Angus, ho utilizzato Claudio spot flessibile espansione S cercando con joystick il fuoco su quella di sx,
Otto,come postproduzione può essere migliorata d'accordo con te, io non sono uno smanettone, e non sono un granché, poi tante prove per comprendere come funziona sistema sony, devo anche mettere in conto di essere stato quasi 3 anni fermo ,ci sono stati progressi sia a livello di lenti che di sensori, per adesso ho avuto soltanto impressioni positive , il menù della macchina è sicuramente da migliorare, al mirino mi sto abituando, la maneggevolezza di questa ottica a abbinata a tali corpi considerando anche lo spostamento interno delle lenti, senza variazioni di lunghezza,ritengo un vero capolavoro da parte di Sony.

avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2019 ore 13:14

Quello che emerge è quanto sia performante in avifauna la a9, che a dispetto dei suoi "soli" 24mpx tira fuori dei file bellissimi.
Saranno sicuramente meno incisi di quelli delle migliori bigmpx, ma appena si sale di sensibilità, il gap si riduce verticalmente; tra l'altro, ha anche una DR ad alti iso da prima della classe, che in questo genere, è manna dal cielo, ci sono sempre contrasti importanti da gestire, e non a 100ISO.
Per avifauna che non sia quasi esclusivamente posata, possedendole ed avendole provate entrambe, non esiterei a raccomandare l'ammiraglia piuttosto che l'a7r3.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2019 ore 13:19

ottime quelle di Antino.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2019 ore 13:25

Otto potendo per naturalistica sarebbe perfetto avere la a9 e la a7r4...Per scene statiche la seconda, che si può uusare anche in luce ottima su crop estremi....
Per tutto il resto la a9...aspettando la mk2...

avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2019 ore 13:37

Io sto aspettando la A9 II ...per prendermi una A9 usata,da affiancare alla A7III;-) . Seguo da tempo Antino qui su Juza.... è veramente in gamba;-)

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2019 ore 13:42

“non esiterei a raccomandare l'ammiraglia piuttosto che l'a7r3“

Come cambia la gabbana. Fino a ieri dicevi il contrario. Ma magari e' perche' l'AF della R3 non ce la fa, quello della R4 sara' invece mostruoso MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me