RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dpreview ha testato l'AF della Nikon Z7, ma...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Dpreview ha testato l'AF della Nikon Z7, ma...





avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 9:08

Investire e fotografia... mmmm non li vedo termini molto corretti insieme a meno che per investire si consideri la grossa perdita in caso di vendita ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 9:21

Allora da buon foraggiatore di Nikon ho provato finalmente la z7 alcuni giorni fa con tipo più di 200 scatti fatti.(se qualcuno vuole i RAW basta che parli).
La camera si impugna veramente bene.
Con ottica nikon 70-200 f2.8 e adattatore, 3 scatti su 2 sono fuori fuco... in af-c l'autofocus non mi è piaciuto per nulla come anche la modalità face tracking o face detection.
Ho provato il 24-70 f4 serie Z con z7 e devo dire che per la mia esperienza c'è solo da piangere... Purtroppo non ho fatto in tempo a provare il 35mm 1.8 ma sicuramente appena posso lo proverò.
Concludo dicendo che 3949 euro per corpo e adattatore è un prezzo curioso MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 10:02

Un corpo da oltre 4000€ all'alba del 2019, di una casa leader del settore, deve andare bene dal giorno 1, luce o non luce, afs/afc, raffica o non raffica, pochi o tanti pixel...
Se non è così, comprarla è un omaggio al venditore.
Chi vuole fare beneficenza lo faccia...consapevolmente però.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 10:21

Vabbè ma un 500 su una mirrorless, ma che vi frega, fai una raffica e hai finito la batteria MrGreen MrGreen

user81826
avatar
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 10:29

Veramente in raffica, su mirrorless, il numero di scatti su batteria data aumenta considerevolmente.

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 11:17

Un corpo da oltre 4000€ all'alba del 2019, di una casa leader del settore, deve andare bene dal giorno 1, luce o non luce, afs/afc, raffica o non raffica, pochi o tanti pixel...
Se non è così, comprarla è un omaggio al venditore.
Chi vuole fare beneficenza lo faccia...consapevolmente però.



Il prezzo è l'unico vero "bug" di questa ML... lo pensai non appena lessi le specifiche e ancor più quando iniziai a vedere/leggere video/resoconti/impressioni... se questa ML costasse molto meno, non ci sarebbero state tutte 'ste critiche, e non solo qui su Juza!, e magari la avrebbero acquistata un numero maggiore di persone, nikonisti e non.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 11:40

Anche le Canon in video vanno benissimo poi in foto un po' meno, soprattutto in raffica


a me non risulta che le Sony vadano meglio con ottiche adattate (anche sony A, non per forza canon)...il vero problema è che oggi si stanno giudicando severamente le prestazioni della r e della z utilizzate quasi esclusivamente con ottiche adattate, laddove neppure sony farebbe meglio

prima di confermare la teoria che sony sta 4 anni avanti, aspetterei di poter usare r e z con ottiche native per ml...o no? Sorriso

non mi convince neppure che questo comportamento sia da ritenere "un passo indietro vergognoso"...usando gli attuali EF su 5d4 o 5ds in LV non si avrebbero prestazioni migliori che sulla r...anzi, parrebbe il contrario...torniamo, quindi, alla questione delle ottiche native che ancora mancano

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 11:44

prima di confermare la teoria che sony sta 4 anni avanti, aspetterei di poter usare r e z con ottiche native per ml...o no?


dpreview parla di 35 1.8 S... face detect ed af in bassa luce l'han provato con quello mica con un 24-85 adattato Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 11:46

sì ma quella è la z...che la z sia una schiappa già si sapeva MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 11:59


sì ma quella è la z...che la z sia una schiappa già si sapeva MrGreen

Guarda che la r è peggio.

MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 12:01

La R a confronto sembra questa





MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 12:03

mmm...pubblicato il 23 agosto!!!!
Quando il fw era sicuramente definitivo!!!!!!!!... MrGreenMrGreen
Ci sono taaaante altre prove per il web (senza considerare "prese in mano" di utenti di questo stesso forum) che raccontano diversamente...
Ma si può credere a ciò che si vuole, ovviamente... ;-);-)


l'articolo "Nikon Z7 First Impressions Review" è del 23 agosto, ma la prova dell'AF è stata pubblicata 30 minuti fa. Se tu avessi controllato sulla home di dpreview, avresti visto.


purtroppo qui dentro nessuno controlla un caxxo e si parla solo per nevrosi personale.
proprio un ambientino bellino bellino MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 12:07

La R a confronto sembra questa


cavolo, era un pò che non entravo nel forum e devo dire che la tua frizzante simpatia mi mancava parecchio MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 12:09

cavolo, era un pò che non entravo nel forum


Eri impegnato a tirare la pasta colorata?

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 12:13

@Davide Barillaro


Per quanto riguarda la EOS R, sono disponibili prove in rete che danno un'idea di come vada l'AF (...video e foto) con ottiche native... con la Nikon le ottiche sono 3 e quasi tutti i test sono stai effettuati adoperando il 24-70... del 50/1.8 non ne vidi... e qualcuno usando il 35/1.8... quindi con Nikon si è obbligati ad usare obiettivi, Nikon e non, adattati.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me