RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

.







avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 19:19

Nn sono tutti matrimonialisti, ci sono anche altre situazioni, come nel mio caso che faccio paesaggi, dove il secondo slot ti risparmia peso ed eviti di portarti nello zaino un hard disk di backup. Inoltre certe situazioni nn si ripresentano più e se perdi gli scatti di una giornata speciale ti vengono i peggiori pensieri.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 19:24

Sapete che da PC é possibile visualizzare raggruppando i files per tipo, VERO?


perchè secondo te qualcuno non è a conoscenza di questo? MrGreen

ho due slot nella DSRL e uso il secondo slot come ridondanza, di solito scatto in raw, uso di rado raw+jpg, quelle poche volte che uso il jpg è solo per avere con snapbridge il file pronto da condividere sul telefono, con le Fuji scattavo con un solo slot senza alcun problema. Che ci siano fotografi che per lavoro usino entrambi gli slot e uno per backup mi sembra più corretto. Ci sono molte fotocamere di tanti che utilizzano due slot, compreranno quelle e saranno più tranquilli. ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 19:43

Nn sono tutti matrimonialisti, ci sono anche altre situazioni, come nel mio caso che faccio paesaggi, dove il secondo slot ti risparmia peso ed eviti di portarti nello zaino un hard disk di backup. Inoltre certe situazioni nn si ripresentano più e se perdi gli scatti di una giornata speciale ti vengono i peggiori pensieri.

Benissimo ZanMar...argomentazioni più che valide!!!
Ma vedi...da quando hanno presentato le Z (ad uno slot) e la R (ad uno slot) il maggior "supporto" (diciamo così, và...per essere buoni...MrGreen) alla causa del doppio slot oppure ca@@a, mer@a e pisci@...è stata la questione sui matrimonialisti...qui ed in altre discussioni...
Ribadendo sempre il concetto...caso mai qualcuno non ci sentisse bene...che anche per me due slot sono meglio di uno...ma non ne faccio una questione fondamentale...assolutamente!!!

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 19:43

@Roomby, immagino tu sia un professionista.
Tuttavia faccio presente che se dovessi pagarti per fotografare il battesimo di mia figlia e per "sfortuna" si rompesse la scheda sulla quale c'era lo scatto del momento in cui il prete le bagnava il capo, e per colpa tua non potessi disporre di quella foto, non e' che non ti pagherei, quello e ovvio, ma maledirei di essermi rivolto a una persona che, ritendo poco probabile l'accadere di un evento, ha sottratto a me e a mia figlia,un ricordo importantissimo.
Se mi rivolgo ad un professionista non mi aspetto semplicemente una bella foto, quella ormai la sanno fare moltissimi fotoamatori, mi aspetto professionalita'. Mi aspetto che mi garantisca il risultato, se cosi' non e', allora perche' dovrei pagare un professionista?


avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 19:45

Infatti gira con due corpi.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 19:47

E li usa tutti e due nello stesso momento?

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 19:47

Enzillo...non ti preoccupare...ti verrebbero le foto del acqua sul capo della figlia!!! Anche utilizzassi due corpi ad una sola scheda...non temere.
Fatti con X-Pro1 ed X-T1 ad una scheda entrambe...

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 19:51

Per chi si occupa di sicurezza dati in altri settori vi posso assicurare che queste discussioni appaiono surreali.
La domanda "sarà abbastanza affidabile da permettermi di non avere un backup?" è una domanda completamente priva di senso, e ancora più priva di senso è una eventuale risposta.

La domanda è "Posso permettermi di perdere le foto sulla scheda?", se la risposta è "No, la posta in gioco è troppo alta", l'unica soluzione sensata è il doppio slot, il grado di affidabilità della scheda, SD o XQD che sia, è del tutto irrilevante. Se la risposta è "Si" va bene il singolo slot, meglio, ma non determinante, se con schede almeno sulla carta più affidabili.


Ecco, appunto.. meno male che c'è ancora qualcuno in grado di discernere il "abbastanza affidabile" da una prudenziale cautela di duplicazione dei dati.
Discussioni non solo surreali ...denotano anche ignoranza ( nell'accezione corretta del termine ignorare, senza alcuna intenzione offensiva) e superficialità.
Il fatto che anche professionisti affermino "a me non è mai successo", non è di per sè indice di sicurezza assoluta.
Il ragionamento "se può farne a meno un professionista come Juza, posso stare tranquillo" ..non vale in informatica. nè in situazioni dove un rischio pur minimo di perdita dati non è accettabile. Prova a pensare ad un matrimonio...e vai a dire agli sposi, "scusate, ma mi si è rotta la scheda" :
Ho scritto anche in un altro post che in ambiti aziendali la ridondanza dei dati è un MUST imprescindibile...
soluzioni RAID in opportune configurazioni e NAS sono d'obbligo.
Provate a recuperare dati da un HD che si rompe... ci sono aziende specializzate che lo fanno... ma i costi possono essere molto alti. Inoltre... non è sempre detto che sia possibile.
Comunque.. continuate pure a difendere la scelta delle aziende, che propongono prodotti innovativi, facendo nel contempo inconcepibili passi indietro. E' una presa per il c... pretendere dai 2 ai 4K euro, e non mettere un'opzione importante come quella del doppio slot. .. ! E cmq... ogni parere è lecito... io sono più che certo delle mie considerazioni, avvallate da una discreta ed ultra-decennale esperienza nell'ambito della sicurezza informatica.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 19:52

Enzillo...so come fare. Ripeto...non preoccuparti.
Mi hai mai visto all'opera? Ho le cinghie in cuoio Money Maker...il passare da un copro all'altro è veloce come il vento...sono penzoloni ad altezza di mano.
Sempre nelle situazioni topiche faccio scatti ridondanti. Poi è ovvio...ce ne sarà una magari a campo stretto (obiettivo medio tele) ed una a campo più largo (35mm)...ma il momento non è perso.
Sono tutte cose che spiego agli sposi o genitori...poi è ovvio che se mi dicono "voglio assolutamente l'inquadratura stretta sul capino del mio frugoletto"...tranquillamente dico "vai pure da chi ti garantisce al 100% le foto ESATTAMENTE come le vuoi tu" anzi gli dico "a sto punto fattele tu!!" .... e non sto scherzando!!!

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2018 ore 19:54

Otto, un matrimonialista che usa la Sony A7sII come si pone di fronte al concetto di probabilita'?


Se non lo ignora, fa di necessità virtù. Confida nello stellone. MrGreen
Se gli va male, si informa su chi fosse quel pi.rla intervenuto al matrimonio con la fotocamera più grossa della sua.Cool

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 19:56

Frank_pb...ma mollati anche tu con 'sta palla della ridondanza informatica!!!
Suvvia dai...adesso veramente cominciate a stufare. Soprattutto senza conoscere veramente dal punto di vista fotografico di cosa si parla. RIDICOLO!!!
Dai su...sentiamo...secondo te ad un matrimonio è meglio un corpo con due slot per le memorie oppure due corpi con uno slot ciascuno?
Rispondi...forza...

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 20:02

Roomby, io non ho motivo di dubitare delle tue abilita', continuo pero' a pensare che per un professionista, il doppio slot non sia un'opzione, ma un requisito minimo.
E non parlo da fotografo, ma da cliente.

P.s in un matrimonio e' meglio avere un fotografo con l'assitente che fotografa anche lui.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 20:22

Il backup è il minimo indispensabile in qualsiasi sistema informatico che voglia un po di sicurezza
Ad esempio i dischi dei server lavorano sempre con ridondanza

Ma soprattutto.. qualche anno fa tutti i canonari/nikonari dicevano... vhe che pivelli quelli di Sony che non hanno il doppio slot..
una macchina senza doppio slot non se la filerà nessuno serio....

.. e invece... veh come cambiano in fretta le cose...


Personalmente a me la XQD della Z7 mi sta su perché costa quanto una buona ottica usata
e non la riuserei da nessun'altra parte..
E detta come va detta non serve a niente. Basta un buffer migliore, soprattutto su una macchina che non nasce per fotografia sportiva/avifaunistica
Provare A9 per credere

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 20:24

Una scheda di memoria qualsiasi SD CF o altro può fermarsi per sempre in qualsiasi momento e, quello che è peggio, ci si può trovare nella situazione di non poter recuperare niente ...
Mi è successo e ho pure fatto una figuraccia con scatti fatti ad amici/amiche durante un evento.
Scheda bruciata/fulminata ma per fortuna qualche scatto lo avevo fatto con il secondo corpo ML.
Successivamente ho comperato una reflex con 2 slot.
Smesso le reflex vado, purtroppo, solo con un solo slot ma di recente, con l'avvento del wifi, se devo fare qualcosa di "serio" ossia non ripetibile le passo automaticamente scatto dopo scatto su smartphone o tablet.
Questo l ho fatto in occasione di un battesimo e alcuni eventi non ripetibili tipo lauree.

Di certo è che quando vado in vacanza oppure mi faccio qualche passeggiata a Venezia uno slot solo mi basta ed avanza

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 20:24

e per "sfortuna" si rompesse la scheda sulla quale c'era lo scatto del momento in cui il prete le bagnava il capo, e per colpa tua non potessi disporre di quella foto


Enzillo: credimi... in questi casi il doppio slot e la doppia scheda sono l'ultimo dei problemi. E' più facile che quella foto non ci sia perchè:
1. i genitori si sono messi tra la bimba e il fotografo
2. il prete si sia messo davanti
3. il chierichetto si sia messo davanti
4. prete e genitori abbiano deciso, senza avvisarti, di aver cambiato le modalità di battesimo
5. il fonte battesimale sia imbucato in fondo alla chiesa, in zona buia, stretta, brutta... e circondato da genitori, testimoni, prete, assistenti, tizio che fa il video, fotografo, assistente del fotografo.
Questo per dire che spesso ci si fanno dei problemi grandi come un capannone (una chiesa, stavo per scrivere) su carattestiche della macchina, quando poi, all'atto pratico, le problematiche da risolvere sono ben altre, e tutte assai più complesse a livello di gestione. Non per niente ho deciso di non scattare MAI PIU' ad un battesimo.
Attenzione: non dico che il doppio slot sia inutile, ben venga. Mi spiace solo che la sua presenza stia andando di pari passo alla definizione "pro", andando a sparire su quelle macchine non ritenute tali. Che so... la D7200 di nikon ce l'aveva, ma la D7500 non ce l'ha più... e queste nuove Z e R non sono da meno. Sono macchine considerate "semi pro", prezzo a parte, e hanno le caratteristiche di macchine di tale fascia. Scommetto che, se un domani dovesse uscire un'ipotetica D760, perderebbe il doppio slot.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me