RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Intervista agli ingegneri Nikon (mirrorless z6 e z7)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Intervista agli ingegneri Nikon (mirrorless z6 e z7)





avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 11:38

Ho scattato con Z7 per un intero pomeriggio modella sia a raffica, sia scatto singolo in shooting con abbigliamento sportivo. Abbinato anche flash profoto e Trigger.
Giocato con i menù,live view e ogni fronzolo. Usato 3 XQD.
In ambito video invece Z6 con digital recorder esterno, 4 ore di riprese intermittenti. 220 clip, in 4K UHF, full hd 120fps, 3 timelapse direttamente in camera per 870 scatti a 24fps.
Se vai su pagina instagram modella Giulia Gioia vedrai nelle storie un breve della Z6 in azione... per altre info chiedi pure.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 11:40

Vedi Eos, ora è chiaro e tutto torna, lo standard di misurazione delle batterie non prevede le raffiche.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 11:42

Infatti, Maratta ha più volte manifestato in sincero odio per i menù Sony, da qui certi commenti sprezzanti.
Non è, però, uno che le manda a dire anche a Nikon, ha stroncato più di qualche prodotto ( esempio il sistema flash ) per inadeguatezza o costo eccessivo.
Da ricordare che è un testimonial Sigma, da quando hanno presentato i primi Art li sta provando tutti.

Sulla durata della batteria, ovviamente dovremo fare tutti i conti con il nostro modo di fotografare, ma già che i 300 scatti vengono superati più o meno da tutti è indice che lo standard Cipa non va preso come vangelo.

Purtroppo noi comuni mortali dovremo aspettare almeno un mesetto abbondate prima che qualche negozio organizzi una giornata di prova con la Z7, anche di più per la Z6 ( che secondo me è l'unica valutabile visti i prezzi ).

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 11:42

Paolo, in generale, mi ha dato questa sensazione, magari, come dici tu, l'entusiasmo è per il nuovo sistema.
Quando parla del connubio reflex-mirrorless dice cose non proprio veritiere.
Parla della baionetta z dicendo che sarà la scelta di Nikon per sempre, ma il per sempre esiste solo nelle favole, dice che Nikon punta il 100% delle risorse in questo nuovo progetto, facendo credere che le reflex sono destinate a scomparire( parla infatti di innovazione e tecnologia come se non potessero esser applicate a questo sistema) mentre Nikon stessa ha dichiarato di voler continuare, in parallelo, con lo sviluppo di entrambi i sistemi, perché crede fortemente nel progetto reflex.
Dice “non è una macchina per me” ma alla fine la prende perché può usufruire delle sue potenzialità.
Mi chiedo, quindi, se non è una macchina per te, come fai ad usufruire delle sue potenzialità?
È un controsenso.


Questa poi mi ha fatto morire:
L'amivo Ryuichi Watanabe di Newoldcamera che in queste cose è più attento di me, mi ha fatto notare che anche nell'odore è una Nikon.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 11:43

Ragazzuoli : quando uno che l'ha usata veramente incontra gattini da tastiera (leoni mi sembrava troppo) che non l'hanno mai nemmeno vista, a chi dovrei credere io ??
A proposito di quello che dice Eos500

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 11:44

Ti ringrazio per la risposta.

Ora, in condizioni paragonabili quanti ne fai con A7III?

Mi pare tu possa avere termini di paragone.

Grazie.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 11:45

Ragazzuoli : quando uno che l'ha usata veramente incontra gattini da tastiera (leoni mi sembrava troppo) che non l'hanno mai nemmeno vista, a chi dovrei credere io ??

Ma ti riferisci a me?
Io non sto facendo il leone da tastiera, ho semplicemente espresso, in maniera civile ed educata, il mio pensiero.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 11:46

Vedi Eos, ora è chiaro e tutto torna, lo standard di misurazione delle batterie non prevede le raffiche.


Ma è quello che molti qui superficialmente non comprendono affibbiando nomignoli, gattini e cagnolini etc.

Non riesce proprio ad entrargli nel cervello che magari in mano loro di scatti ne fa 400 però stanno prendendo per buoni *sempre* i valori indicati.

Assurdo.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 11:46

no non a te tranquillo, qui il forum va troppo veloce e non si capisce chi risponde a chi

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 11:47

no non a te tranquillo, qui il forum va troppo veloce e non si capisce chi risponde a chi

Ah ok.
Scusami allora.
Ho visto il messaggio sotto il mio post e pensavo fosse rivolto a me.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 11:47

Per come le vedo io queste Nikon Z sono la prima serie di un nuovo sistema con grandi potenzialità.
Sono acerbe su molti fronti, anche se Nikon ha fatto un gran lavoro su molti aspetti, cose che non si leggono sui dati di targa ma che fanno tante piccole differenze nell'uso quotidiano.
Giustamente sono posizionate nella fascia di utenza non professionale, peccato che i prezzi non lo siano.

Io valuto seriamente la Z6, sembra anche che daranno una XQD in omaggio, la cosa non mi dispiace affatto visto che sono 150 euro di valore da computare nel costo alla fine.

Per chi cerca la ML Nikon che sostituisce in tutto la D850 gli tocca arrivare ad agosto 2019.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 11:48

Ma pensare che NON abbia un problema di batteria (vi ricordate vero i 330 scatti) e che possa tranquillamente essere usata vi resta troppo difficile ?
Chiunque l'abbia usata non ha avuto questo problema

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 11:51

facendo credere che le reflex sono destinate a scomparire( parla infatti di innovazione e tecnologia come se non potessero esser applicate a questo sistema) mentre Nikon stessa ha dichiarato di voler continuare, in parallelo,

Io, credo proprio che la D6 sarà l'ultima, e nemmeno troppo acquistata, alla stregua della F6 a pellicola. Succede che, quando hai delle top class che viaggiano a prezzi inferiori, giustificare i prezzi che porterà lo specchio, diventerà difficile.
Alla fine ci si abitua a tutto. Anche al mirino a "puntini", che trà un po' sicuramente non vedremo più, con le risoluzioni migliori che entreranno in gioco.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 11:52

Dice “non è una macchina per me” ma alla fine la prende perché può usufruire delle sue potenzialità.
Mi chiedo, quindi, se non è una macchina per te, come fai ad usufruire delle sue potenzialità?
È un controsenso.


E' un Nikon Entusiast, alla fine il giocattolo nuovo lo vuole provare comunque.
Però sulle questioni tecniche difficilmente si sbaglia.
Basta fare la tara su questo, di sicuro non gli hanno mai regalato nulla per fargli scrivere recensioni favorevoli.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 11:52

@Anka, Black

Questa è la flowchart per il test delle batterie:
The Camera and Imaging Products Association (CIPA) succeeded in developing a standardized battery-life test for digital cameras. Under the test scheme, the camera takes a photo every 30 seconds, half with flash and the other without. The test zooms the lens in and out all the way before every shot and leaves the screen on. After every 10 shots, the camera is turned off for a while and the cycle is repeated. CIPA ratings replicate a realistic way a consumer would use a camera. Most new cameras adapt the CIPA protocol to rate the runtime.


Non mi sembra che la situazione misurata da CIPA, sia tanto più “stressante” di quella fatta da Eos500.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me