RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le Nikon Z sono l'inizio dell'era mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Le Nikon Z sono l'inizio dell'era mirrorless





avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 15:31

Con il parcho ottiche presentato, di fatto hanno levato lo specchio per sostituirlo con un adattatore che metterà fuori gioco ottiche tipo il 16mm fish-eye. In più, la Z6/Z7 con l'adattatore tornerà a pesare come una reflex media oltre ad avere, di fatto, lo stesso ingombro . A questo c'è da aggiungere il buffer che non fa gridare al miracolo, l'assenza del doppio slot e, per i ritrattisti, l'assenza della messa a fuoco automatica sull'occhio (che pare sia fondamentale per chi lavora a grandi aperture). In ultimo, la batteria che, sulla carta è meno performante di quella di una compatta.

E non è un giustificativo che Nikon sia entrata solo ora nel campo delle ML "professionali" ... se ti iscrivi al campionato di Formula 1, dove già gareggiano giganti quali Sony e Fuji, non puoi fare con una Grande Punto dicendo che sei l'ultimo arrivato e che quindi in alcuni anni sarai alla pari. Gli anni passano anche per gli altri e quindi vuol dire che sempre indietro resti. Se entri in gara devi farlo almeno alla pari o, al limite, con un minimo gap. Non puoi presentarti con fotocamere paragonabili alle sony di 3/4 anni fa, osannarle come una rivoluzione (quale rivoluzione???), e farle pagare come le vere ammiraglie reflex che hai già in casa.

Io mi tengo stretto la mia D810 che è perfetta per il mio utilizzo con il mio parco ottiche che mi permette di fare tutto ciò che mi serve, senza accrocchi e senza compromessi .

Tra qualche anno vedremo, al momento se decidessi di passare a ML andrei verso Sony se decidessi di restare in ff o, forse, per una ragione di pesi e ingombri, andrei verso Fuji ... sono rimasto sbalordito dalla qualità dei file e dalla facilità di utilizzo delle piccoline della casa verde.

user84789
avatar
inviato il 27 Agosto 2018 ore 15:33

il primo che riuscirà a non mettere l'anello adattatore su ML potendo utilizzare gli obiettivi attuali farà il superbotto. l'anello rimane ancora un limite.
Si, un enorme limite nella mente delle persone.

user10542
avatar
inviato il 27 Agosto 2018 ore 15:34

Ora dovranno convincere che sono molto meglio delle Sony


...ma io non credo che debbano convincere proprio nessuno.
Io sono possessore di un corredo Canon e non mi è mai passato per la mente di passare a Sony semplicemente perchè è stata la prima a tirar fuori Mirrorles FF serie solo perchè trovo buono questo nuovo brend e Canon non ci sia ancora arrivata.

A me deve solo convincermi che la FF mirror che farà sia stata fatta in modo sensato (come sono stato molto contento del prodotto aps-c M50 l'unico che mi ha convinto all'acquisto tra le varie Canon M) e non solo per tappare un buco di mercato rimasto vuoto.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 15:35

Condivido ampiamente il discorso di Juza. Come già avevo osservato commentando la roadmap Nikon, a prescindere dalle caratteristiche tecniche delle due ML Nikon, queste fotocamere sono importanti più simbolicamente che concretamente. Nikon è uno dei due big, e ai due big praticamente tutta l'industria chiede da anni un ingresso serio in ambito ML. Ora questo è successo, il che significa che i tempi sono maturi e che tutta l'industria si sta muovendo in quella direzione. Non mi focalizzerei sui contenuti (comunque apprezzabili IMHO), quanto piuttosto sull'impatto che avranno sul mercato, perché tutti i produttori di ML beneficeranno di questa svolta, sony compresa. Manca solo Canon all'appello e non credo tarderà a farsi viva, dato che da almeno un anno ogni intervista rilasciata dalle alte sfere non fa che confermare come Canon stia lavorando anche in questa direzione.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 15:37

Con il parcho ottiche presentato, di fatto hanno levato lo specchio per sostituirlo con un adattatore che metterà fuori gioco ottiche tipo il 16mm fish-eye.


e perché mai dovrebbe? il 16 mm fisheye funzionerà benissimo sulle ml.

In più, la Z6/Z7 con l'adattatore tornerà a pesare come una reflex media oltre ad avere, di fatto, lo stesso ingombro


e allora? non è scritto da nessuna parte che le ML debbano essere piccole, io ne vorrei una grande quanto la 6d.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 15:40

Per adesso credo che tutti i nuovi utenti si orientino su Sony.

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 15:43

@andrea Festa: non vorrei dire stupidate ma pentax è una ML?
che io sappia la SD quattro riesco ad averla compatibile solo con obiettivi Sigma o sbaglio? (posso tranquillamente sbagliare)

comunque non sono 2 "supercolossi" dei corpi macchina...
gli utenti Canon e Nikon, che insieme appartengono ad oltre il 75% del mercato non penso si affaccino facilmente a queste macchine, e non penso altrettanto facilmente se non siano compatibili tutti i loro parchi ottiche.
Già Sony ha dovuto sputare sangue per prendersi la sua fetta, e non è un nome di basso livello (oltre che partiva già dal fatto di fornire sensori a dx e manca).
per questo ho affermato in tal senso.

user10542
avatar
inviato il 27 Agosto 2018 ore 15:44

Per adesso credo che tutti i nuovi utenti si orientino su Sony.

Io credo che i nuovi utenti guardino prima di tutto i soldi: un novizio che vuole comprare una macchina fotografica e vede che solo per comprare una compatta ottima Sony deve sborsare ben oltre i 1000€... credo che uno sguardo in giro prima se lo faccia...

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 15:49

@Alesynth: sì, la Pentax - fuori produzione da un bel pezzo - era una mirrorless, senza mirino, che montava le ottiche Pentax "standard" senza bisogno di adattatori; così pure le Sigma che, ti confermo, accettano solo le ottiche Sigma con attacco SA (quello proprietario della Casa giapponese).

Per il resto, effettivamente concordo con quanto scrivi.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 15:52

Perbo
Concordo con tutto, tranne che sul fatto che molti i possessori di D750 e D850 passeranno a queste mirrorless: vedo molto più probabile il cambio con la prossima generazione.

Questo perché Nikon ha stranamente cambiato approccio: dopo una D750 e soprattutto una D850 senza compromessi, si sono messi a giocare in difesa e hanno tolto il piede dall'acceleratore.
È stato chiaro subito a tutti che le due nuove ML non sono in fascia professionale, nonostante il prezzo.

Che la scelta sia stata dettata da esigenze tecniche o da una strategia ben precisa non è dato sapere al momento, lo scopriremo nei prossimi anni.

Al momento, per come la vedo io, se uno dovesse cambiare la D850 con la Z7 vorrebbe dire che non gli serviva la D850.

Aggiungo: non lo vedo nemmeno come l'inizio dell'era mirrorless, quello è successo tempo fa.


+1 ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 15:55

io ne vorrei una grande quanto la 6d.


se ne fanno una con il body della serie 1... day one !!

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 15:56

"Io credo che i nuovi utenti guardino prima di tutto i soldi: un novizio che vuole comprare una macchina fotografica e vede che solo per comprare una compatta ottima Sony deve sborsare ben oltre i 1000€... credo che uno sguardo in giro prima se lo faccia..."

Concordo, non che le altre compatte costino poco purtroppo!

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 16:10

Mi riferivo agli utenti Pro.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 16:11

se ne fanno una con il body della serie 1... day one !!


a me piacerebbe così:




avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 16:29

Dopo aver letto le recensioni delle riviste specializzate sembrerebbe che il nuovo attacco sia stato voluto per dare una svolta decisiva al sistema fotografico Nikon tipo quello che venne fatto da Canon nel secolo scorso per introdurre l'elettronica nell'innesto delle ottiche. Queste le intenzioni del costruttore, poi se in seguito a questa decisione i clienti Nikon decideranno di gettare tutto alle ortiche e ricominciare daccapo è una scommessa. Detto questo di una cosa sono sicuro: se partiranno come sembra con gli anelli di conversione per usare le ottiche attuali sulle due mirrorless è una presa in giro perché tanto valeva lasciare l'attacco così come era. Piuttosto non capisco perché partire con due FF abbastanza costose anziché con due APS-C visto che al momento attuale Nikon mirrorless APS-C non esistono. A meno che in un momento di barlume il buon senso non abbia suggerito di evitare il segmento APS-C attualmente molto affollato con Fuji, Sony e qualche Canon.
In sintesi sembrerebbe che Nikon voglia dichiarare guerra a Sony. Mi vien da ridere. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me