RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco di Post Produzione - Scade domenica 2 settembre


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Gioco Post Produzione
  6. » Gioco di Post Produzione - Scade domenica 2 settembre





user92328
avatar
inviato il 30 Agosto 2018 ore 17:47

Salvo ho aperto uno spazio per scambiarci files : 1drv.ms/f/s!Ah75rG-DAVAw9RJ69O4qwGe5B8hH
per adesso é vuoto ma ti ho autorizzato a depositare e scaricare quello che vuoiSorriso
grazie Leo, ma già avevo caricato i due file sul mio OneDrive...;-)...
sotto metto il link, uno è il file X3F che va aperto con SPP, e poi ho messo un JPG su una prova che ho fatto... considera che, sono prove e che ancora non conosco SPP e debbo trovare il modo che più mi soddisfa per lavorare questi file...

già vedo che basta poco per sistemare... in questo caso specifico ti ho messo anche il jpg solo per farti capire come era l'atmosfera sull'Etna, era proprio in quel modo con quella specie di foschia per come si vede nel jpg... sul X3F va recuperata la zona dell'Etna, io ho fatto con SPP il grosso e poi una piccola passatina con Camera RAW per le nubi sopra l'Etna, ma come ti dicevo, mi piace davvero molto la naturalezza della scena sull'Etna e cielo....

le prossime prove saranno quelle di, in casi come questi, provare a recuperare direttamente in CR... il file Sigma è molto più recuperabile di quello che si possa pensare, "forse" anche meglio dei file sony.....
1drv.ms/f/s!AjIQlExh-71381CXkkeT_IkdAfc-

user92328
avatar
inviato il 30 Agosto 2018 ore 18:11

E sai cosa penso Leo, che il file aperto su SPP lo trovo molto bello e pronto, tranne la parte dell'Etna e cielo che è da recuperare, e debbo fare una prova esportando un Tiff su Ps per poi recuperare solo il cielo con Etna, essendo che con CR puoi recuperare localmente la zona che vuoi... invece su SPP per recuperar il cielo mi ha modificato un po del restante immagine....

Come vedi, il dettaglio è quello giusto, anche se sappiamo che è possibile fargli uscire molto più dettaglio... ma cosi va bene...

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 18:17

si SPP non é a l'altezza come possono fare un sensore cosi speciale e poi annegarsi in un bicchiere d'acqua con un Soft cosi indegno....pero ho visto che per essere natuale la nitidezza si deve mettere per forza a -2 (che é il Massimo di riduzione) se no fà girare gli occhi...avrebbero dovuto metterlo in standard già a -2 con la possibilità di ridurla ancora...poi si il fill light non si puo toccare sfascia tutto...é veramente indegno SPP é urgente che lo rifacciano di sana pianta come si deve perché per adesso é un grosso fattore limitante...a che serve avere un buon raw se poi non lo puoi sviluppare per tirarci tutto il succo

Perché hai preso il 45mm e non il 28mm?...quindi le luci le recuperi con PS?

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 19:00

Si Salvo pero non mi hai autorizzato a depositare i miei esperimenti di sviluppo nel tuo OneDrive...posso solo scaricare ma non caricare
Anche se poi tutto quello che c'é da fare con SPP e premere il bottone Aggiustamento Auto X3F, scegliere la casella della correzione dell'obbiettivo e incrociare le dita per scaramanziaMrGreenMrGreen





Poi lui poverino hai visto che faccia blu che gli é venuta...sarà già morto li da 2 o 3 giorniMrGreen




L'ho rianimato col pennellino dei ritocchi locali di LR...presto chiamate l'ambulanza prima che se la quagliaMrGreen



avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 19:18

Mi avete incuriosito, ora mi scarico il fle il software sigma e guardo come è 'sta foto e se spp riesce ad essere peggiore di Image Data Converter di Sony che è agghiaccianteSorriso

Talmente pessimo che hanno fatto un accordo con Phase One per mettere disponibile una versione, alleggerita e solo per file .ARW, di C1 aggratis

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 21:14

OK, dopo averlo aperto e provato ho deciso che l'unico tasto veramente utile è quello per salvare in TIFF.....

In compenso il file mi sembra molto ricco di dettaglio

user92328
avatar
inviato il 30 Agosto 2018 ore 21:27

Leo, e chiunque ne abbia voglia, ho aggiunto un'altro raw/X3F simile a quello di prima ma che è meglio esposto per le alte luci... ho messo anche il jpg sviluppato da me quasi tutto in Ps...ho convertito in Tiff e poi lavorato in Ps, Viene bellissimo a lavorarlo e mi sembra che la qualità sia mantenuta molto bene, le sfumature o la cremosità del file mi piace un sacco.....
Chi vuole lavorare sul dettaglio, deve usare la funzione "definizione" oppure sulla "riduzione rumore" sul canale della Luminosità, provate a smanettare queste due funzioni e poi mi dite cosa vedono i vostri occhi...MrGreen
1drv.ms/f/s!AjIQlExh-71381MegzGK8JYbq8FM

non mi stupisce che dopo aver usato per anni la A6000 cercavi meglio...ma ti potevi comprare una Canon FFMrGreen
Leooo è da un anno che ho la A7 Sony, che è uno spettacolo, con un dettaglio stupendo, ed è proprio per questo che sono rimasto sbalordito da cosa tira fuori la piccola Sigma....MrGreen per fare capire cosa voglio dire dovrei fare vedere un esempio in particolare, da li si vede la vera potenza di questa macchina....MrGreen
Comunque, gran macchina anche la a7 su questo non ci piove...;-)

Salvo sembrerebbe che a partire dall'aggiornamento del firmware del Sigma DP4 (2017)
la SD4 è un altro modello... non so se ci sono aggiornamenti simili per la dp2M... comunque, come ho detto sopra, basta convertire in Tiff e spostare il lavoro su Ps... dalla prova di poco fa mi sembra un eccellente file da lavorare... ma a me l'SPP non dispiace, qualche funzione è lenta ma la maggior parte non sono cosi lente...
e poi, se si sta attenti in fase di scatto, il file si può dire pronto o con pochissime cose... per ora sto facendo prove sia sulla macchina che sul pc, e di errori ne faccio parecchi, ovviamente... ma tra qualche mese, dovrei avere le idee più chiare un po su tutto...


user92328
avatar
inviato il 30 Agosto 2018 ore 21:39

1drv.ms/f/s!AjIQlExh-71381RTxI8Pd2Iv1q0P ok vah, vi faccio vedere altri scatti visto che li ho su OneDrive, in questo link trovate tutti quello che messo fino ad ora.....

basta leggere nel nome del file, se c'è scritto sRGB da RAW, significa che ho fatto la conversione da raw a jpg, oppure se trovate solo il numero e solo JPG accanto significa che è il JPG in camera...... tranne nel file numero 360 c'è il jpg in camera che è simile hai fili della a7 per dettaglio, e poi c'è lo stesso file che deriva dal raw, su cui ho fatto una prova di sviluppo ma sul dettaglio non ho toccato nulla... ecco, vi basta guardare (sulla parete della casa lato sinistro) prima il JPG della macchina e poi il raw per vedere che dettaglio c'è sui raw sigma, praticamente non c'è storia... come dicevo ad Ardian, sembra un microscopio dentro una macchina fotografica.... e poi che tridimensionalità....

Gli jpg convertiti dal raw, sono comodi per farli vedere a che non vuole scaricare SPP, però ragazzi, vedere la nitidezza che esce dal raw nel suo programma è tutto un altro mondo e si capisce davvero cosa si ha per le mani, altrimenti non si capisce pienamente di cosa si parla....


user92328
avatar
inviato il 30 Agosto 2018 ore 22:00

Aggiusta la data e l'ora della fotocamera Sigma non siamo all' 1/1/2012.
vero hai ragione... ma a dire il vero l'avevo sistemata... boh, vado a controllare nella macchina..MrGreen


avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 22:04

Salvo perchè non fai scatti prova al piano provenzana sui resti dell'eruzione...la sciara e gli alberi morti sarebbero un buon test e anche più fotogenico...

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 22:10

Ho voluto fare una prova, importato stesso File (questo di Aigorino del gioco) in:
LR
PS
Capture One
DXO
Image Data Converter
Image Edge Converte
Non ho toccato nessun valore, come importato l' ho esportato in JPG (Massima risoluzione sRGB)
non ce né uno uguale all' altro.......Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 22:14

Ho cercato di seguire l'indicazione di Aigorino... veramente avevo in mente altroMrGreen



avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 22:17

Questa era l'idea di partenzaMrGreen





Fuori gara

user92328
avatar
inviato il 30 Agosto 2018 ore 22:40

Si Salvo pero non mi hai autorizzato a depositare i miei esperimenti di sviluppo nel tuo OneDrive...posso solo scaricare ma non caricare
mi era sfuggito questo... Leo, come si fa per dare l'autorizzazione...?? io mai fatto... debbo spuntare la casella "consenti modifica"...?


Salvo perchè non fai scatti prova al piano provenzana sui resti dell'eruzione...la sciara e gli alberi morti sarebbero un buon test e anche più fotogenico...
si, infatti avevo in mente proprio quello... ma poi ha piovuto bene e dovrebbero anche esserci funghi, per fare qualche macro particolare.....

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 8:12

66ilmoro:
Ho voluto fare una prova, importato stesso File (questo di Aigorino del gioco) in:
LR
PS
Capture One
DXO
Image Data Converter
Image Edge Converte
Non ho toccato nessun valore, come importato l' ho esportato in JPG (Massima risoluzione sRGB)
non ce né uno uguale all' altro.......Eeeek!!!


Sono in gara anche loro per un piazzamento MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me