RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Mirrorless delusione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Mirrorless delusione





avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 13:57

devi comunque adattare quello di vecchio che hai


spesso si vede un adattatore come una cosa negativa...........forse può essere così se si ha un corpo Sony, con l'MC11 Sigma, ed ottiche Canon MrGreen

Ma quando l' adattatore è nativo (dello stesso brand), deve solo prolungare il tiraggio ed i contatti elettrici.....dove sta il problema

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2018 ore 14:00

questa cosa te la devo aver detta almeno altre 2 volte che noia...) Ti saresti scatenato con critiche infinite...


No, non a me i realtà. E in realtà io sono contrario agli adattatori di qualsiasi tipo e forma... ho solo precisato che non si può parlare di sistema completo:

In realtà in questa ML Nikon devi comunque adattare quello di vecchio che hai.


e tu me lo sottolinei:
Ma non credi che prima di fare un adattatore per i D dovranno fare un flash, un parco obiettivi, un Bg e mille altre cose ?


Questo per dire che non si possono giustificare i difetti con l'utilizzo del vecchio corredo. Però non è che ne faccio una colpa a Nikon per questo. Solo che se dovessi spendere dei denari nel listino Nikon non comprerei assolutamente queste due ML che non aggiungono nessun vantaggio rispetto a D850 e D500. Sarebbe stato molto diverso se avessero avuto raffiche vere molto alte, buffer molto alti, eye af utilizzabile, vantaggi notevoli su dimensioni e pesi ecc... Così come sono sono le ML inutili che per anni i Nikonisti hanno snobbato... ma guarda caso ora accettano anche con tutti i difetti! ;-)

Paolo, ma dimmi la verità, tu leggi quello che scrivo o lo interpreti solamente a tuo uso?

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 14:01

infatti non c'è nessun problema a parte quelli che si cerca di inventare

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 14:02

Les leggo quello che scrivi e in coscienza ti dico che non mi piace il tuo modo di argomentare. Anzi non argomenti proprio.

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2018 ore 14:02

Ma non credi che prima di fare un adattatore per i D dovranno fare un flash, un parco obiettivi, un Bg e mille altre cose ?


Ma che dici? MC-11 e ottiche Canon vanno benone! Per non parlare delle ottiche Sony A con adattatore Sony su A7RIII! C'è da dimostrare cosa accadrà tra Z e ottiche F... per ora l'af fa fatica anche con le ottiche Z Eeeek!!! Ah, si... giusto il firmware!
MrGreen

user63757
avatar
inviato il 26 Agosto 2018 ore 14:04

le cavolate più grande di Nikon cambio ottiche
(solo per avere qualcosa in più grande apertura entra più Luce)
per mirrorless Nikon ottiche aspettare anni per un completo corredo
se per sfiga non va bene il nuovo adattatore Nikon qualche problema allora si da un colpo di grazia a Nikon
adattatori si sa che non sono mai il massimo

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 14:05

Pur avendo D500 e vari obiettivi pro, Nikonista da sempre , mi tengo comunque la SonyA7 coi miei Zeiss
Ciao

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2018 ore 14:10

Les leggo quello che scrivi e in coscienza ti dico che non mi piace il tuo modo di argomentare. Anzi non argomenti proprio.


Cosa c'è da argomentare? e soprattutto cosa c'è di offensivo ed errato in quello che scrivo?

Rispondi seriamente a queste domande:

- Nikon aveva o no promesso che con la sua ML avrebbero devastato tutta la concorrenza?
- Secondo te sono usciti con il prodotto maturo promesso?
-Ti aspettavi alla presentazione: sincero flash a 1/200, buffer castrato, problemi con af alle prime prove, firmware lontano da quello definitivo, uno slot, batteria sotto le aspettative, raffica castrata?
- Dopo tutto quello che avete detto sull'inutilità dei sistemi ML negli ultimi anni, secondo te ha senso acquistare ora questo sistema quando la concorrenza sono Sony a7 terza serie e a9, Panasonic G9, Fuji xh1, Olympus em1mk2?

Ora, io non sono qui a difendere nessuno ne ad accusare nessuno ma mi pare che in tutti i post letti fino ad ora non ci sia la coerenza di dire quantomeno: OK si poteva fare e si doveva fare molto meglio. Perché negare questo significa negare l'evidenza.

Nikon farà meglio in futuro? Assolutamente si... ma lo farà meglio anche Fuji, Panasonic ecc...

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 14:19

Non ho letto tutto. Noto molta insoddisfazione e alcuni si chiedono come mai, cosa avrebbe dovuto fare Nikon, Sony ha avuto molti anni di tempo per raggiungere questo livello etc.

A me sembra che nessuno abbia impedito a Nikon di sperimentare come fatto da Sony, e che se si dice questo si ammette implicitamente che Sony sia avanti, come in effetti è. Sony è almeno 2 generazioni avanti. Solo che dopo tutti gli attacchi a colpi di playstation e scatolette di tonno, questo fa molto ridere. Nikon, pur essendo un costruttore di tutto rispetto, con una grande storia, e comunque con una produzione sicuramente ottima, nelle ml è indietro di brutto. Finchè si sfotteva Sony, si decantavano le lodi delle reflex, si diceva di preferirle alle ml, ok. Ma ora, con tutta questa euforia, discussioni che si esauriscono in una mattina e ne nasce subito un'altra, non si può non dire che, o le ml fanno schifo, o le ml sono il futuro e Nikon, come con l'af, come col digitale, continua a perdere colpi;-)

Non nutro molte speranze neanche in Canon, con le sue strategie da centellinamento. Se non sente l'acqua alla gola difficilmente farà qualcosa di importante e completo prima di alcuni anni. Almeno Nikon ha fatto D500 e soprattutto D850. Facessero almeno una 5DSR2 con le caratteristiche della D850

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 14:22

Ma che delusione la nikon...
non cambio e rimango sony...nooo...no..non cambio
ste nuove nikon prova che ti riprova non vanno..
cadono...male...scaffaleeeeee...
peccato che escono a natale..chiudo il film..
voglio spendere poco...lo psicologo costa

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 14:32

@Paolo Iacopini
Les, ancora con l'adattatore ?
dimmi, doveva farlo grosso pesante e costoso per avere l'AF anche sui vecchi D ? (questa cosa te la devo aver detta almeno altre 2 volte che noia...) Ti saresti scatenato con critiche infinite...
Ma non credi che prima di fare un adattatore per i D dovranno fare un flash, un parco obiettivi, un Bg e mille altre cose ?

Scusatemi, ma non capisco questo e altri tentativi di scusare comportamenti inaccettabili e spiego il perchè:
1) innanzi tutto hanno lanciato l'ennesima baionetta "privata" mentre le baionette Sony e Micro4/3 sono OPEN!!!
2) immagino, correggetemi se sbaglio, che poi continueranno a non fornire le specifiche ai "liberi" costruttori di adattatori e di ottiche e a fare ostruzionismo limitandone di fatto la diffusione.
3) Un produttore che applica una politica del genere secondo me, per tutelare i propri clienti, avrebbero come minimo dovuto lanciare subito due adattatori per rassicurare i propri clienti invece...
e non venite a raccontarmi che sarebbe costato troppo o che non c'era tempo!

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 14:36

Quello che non riesco a capire é a quale utenza sono rivolte queste macchine.
Pensare che un professionista rinunci al doppio slot é da pazzi, ma anche pensare che un fotoamatore spenda 3k per questa macchina forse é da pazzi.

Per il resto se Sony non vende le sue ml fallisce il suo comparto fotografico, se Nikon non vende le sue ml continuerà ancora per molti anni a vendere le sue reflex e le sue ottiche.

Quindi tranquilli che Nikon non é alla frutta, e anche se queste fotocamere dovessero rivelarsi un flop (cosa che comunque io non credo), l'azienda Nikon non é alla fine, avranno tutto il tempo per recuperare.






avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 14:39

è quello che dico anche io

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 15:16

In effetti anch'io mi chiedo come ragionano quando fanno certi errori grossolani di progettazione, che inevitabilmente compromettono le vendite; comunque si tratta di due corpi destinati ai professionisti oltre che agli amatori e avrei fatto uscire subito 24-70mm f2.8 e 70-200mm f2.8, due delle ottiche più utilizzate dai primi e già presenti nella concorrenza Sony, così potevano attrarre da subito anche qualche nuovo utente invece che principalmente quelli vecchi che puntano sull'adattatore.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 15:28

Se sono riusciti a non chiudere col flop dell'af, arrivato a livello di Canon dopo ben 10 anni, e col digitale, in cui sono arrivati al ff dopo 7, possono andare tranquilli. Queste macchine sono rivolte a quelli che le compreranno, ossia gli utenti Nikon, molto ossequiosi e deferenti verso la casa.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me