RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6 e Z7 mirrorless ff - Specifiche Tecniche (parte II)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z6 e Z7 mirrorless ff - Specifiche Tecniche (parte II)





avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2018 ore 9:04

Uno può anche rinunciare ad alcune caratteristiche tipo eye-af, al doppio slot e a tutto il resto ma costa come i prodotti della concorrenza che le hanno; sarebbe questo il "reinvented mirrorless" di nikon?


Questa ha la scritta Nikon! Quindi DEVE andare a bomba! E aspetta quella con la scritta Canon.... vedrai che roba! MrGreen

La cosa bella è che ho sentito anni di lamentele per le batterie delle ML e per il fatto che la a7rII non avesse il doppio slot. Ora, ovviamente sono cose su cui si può passare oltre.

Ma il punto vero lo hai espresso tu. Fa meno delle altre e costa di più. Quindi perché?

Comico anche che il frame rate sia vincolato al calcolo dell'esposizione sul primo scatto. Che senso ha?

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 9:05

Non che l'avessi valutata per acquisto, ma non credevo avesse quei limiti visto il prezzo. Mi spiace

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 9:06

@Izanagi si si ho capito

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 9:11

Secondo me la Z7 mostra delle carenze che (rispetto alla d850) non hanno alcun senso, se non quello di "preservare" il suo attuale mercato.
Ma di contro, le impediscono di andare con decisione verso il nuovo.
Probabilmente la Z7 ii avra' il doppio slot, ma in tanto il tempo passa...
Mi pare che sulla z6 i problemi siano minori,in fondo e' una camera rivolta a una utenza " meno professionale", quindi disposta all'acquisto avendo gia' ottiche nikon. E in effetti questa macchina potrebbe anche fermare l'emorragia di tale tipo di clienti vs altri brand.
In ogni caso mi pare che Nikon abbia giocato in difesa, lasciando l'iniziativa ad altri brand.

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2018 ore 9:12

No, bastava presentare una Z6 veramente innovativa e non questa, lasciando la z7 per un futuro prossimo. Immagina se avesse avuto un design rivoluzionario con funzioni simili alla a73 ma con solidità ed elettronica nikon, tre ottiche per iniziare senza segmentare troppo: 24-105 f4 al pari del sony, il 14-30 f4 con filtri circolari, 100-400 e se vuoi anche un paio di fissi leggeri.


concordo tranne l0ordine al day one che anche con Nikon è pericoloso! MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 9:17

questo cmq è affascinante ... con doppio bottone




avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 9:17

sulla carta, mi sembra che nikon abbia osato poco...

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 9:17

Non sono 330 scatti ! ...bensì.....310!....o 10 minuti di video...una barzelletta!MrGreen

Battery Life (shots per charge)

310 shots (CIPA)

Movies: Approx. 10-15 min of movie recording


www.nikonusa.com/en/nikon-products/product/mirrorless-cameras/z-6.html

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 9:19

“Considerando che FT2 è alla versione 1.0 del firmware direi eccellente...“

Ottimo direi. Sarebbe gia' una ragione per passare. Se solo il framerate sarebbe piu' alto.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 9:20

“una barzelletta!”

Ma davvero? Ma sono × o lo fanno apposta?

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 9:20

È possibile caricare la batteria direttamente in macchina come le Sony?

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 9:21

Insomma anche queste.... nada, non vanno bene MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 9:22

Insomma, nessun ritorno al passato.
Chi pensava, romanticamente, che con questa Ml si potesse tornare ai vecchi equilibri - Nikon-Canon-e le altre - se non è completamente accecato dall'amore per la marca non può che constatare che oramai sono tempi andati. Sony, Fuji, m43 sono il presente.
La speranza per gli anni a venire è che i fanboy sponsorizzino le versioni II. Ma la strada per Nikon si fa sempre più in salita.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 9:22


Ma davvero? Ma sono × o lo fanno appost?


È andato in onda il suicidio perfetto

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 9:22

È possibile caricare la batteria direttamente in macchina come le Sony?


sembra di si c'è l'accessorio è USB-C

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me