RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z7, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z7, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 10:55

Il fatto che sulla raffica, legga l'esposizione solo sul primo scatto?
Anche sony fa così? Chiedo, perché in realtà non lo so...

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 10:56

Queste sono le prime... é come ho detto secondo me, per ora le tengono come beta, é per i fotoamatori! Un solo slot NON esiste!
Lasciano le reflex per i Pro ... (usciranno degli aggiornamenti anche li), per non pestarsi piedi con alcune loro linee di produzione già avviate, ma relativamente nuove!
In futuro decideranno, in base alle vendite/profitti

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 10:58

Queste sono cose legate all'elettronica ed alla potenza di calcolo che miglioreranno di giorno in giorno. Mi pare che se si vuole l'esposizione su ogni singolo scatto della raffica questa scenda a 5 o 6 al secondo.
Non uso la raffica e perciò dirò una cavolata : ma quanto può cambiare l'esposizione in una raffica ?

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 10:59

In futuro decideranno, in base alle vendite/profitti


Stessa mia idea. Hanno una D850 in casa che adesso come adesso è lo stato dell'arte nelle reflex, e tenteranno di spremerla fino all'inverosimile. Anche perchè, sinceramente, trovatemi qualcuno a cui possa andare stretta una simile macchina. MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 11:00

Constato che in questo forum ci sono parecchi "scienziati" e che l'unico scopo è quello di parlare male e cercare difetti di una macchina che non conoscono. Il prezzo è uguale alla Sony,lo stesso dicasi della batteria della Sony A7r III

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2018 ore 11:01

Un processore che fa il 1080 a 120p non ha alcun problema a gestire bene l'eye AF.
La mia opinione in merito é nota, un solo slot di un formato proprietario Sony è l'ennesima dimostrazione che Nikon è ostaggio Sony già da un pezzo, le ulteriori castrazioni sono ingiustificabili.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 11:02

Si. Avranno pensato : usciamo prima possibile con una prosumer , poi dopo questa esperienza facciamo una PRO. Tanto abbiamo D5 D850 D500 possiamo permettercelo.
Non hanno dato tutto come invece hanno fatto con la D850.
Diciamo che hanno preso un po di malattia da Canon....MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 11:02

Il blocco della stabilizzazione non è una novita
A7r2,a7r3 a9 e a73 Hanno la funzione blocco .
Le novita sono altre.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 11:04

@Paolo....esattamente cosi secondo me! ;-)
Hanno investimenti é tanta gente che lavora per la produzione reflex...mica la possono.sostituire da in giorno all altro!
Detto questo..Mi cerco una D850 MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 11:05

Credo che tutto questo pessimismo non faccia altro che agevolare Canon.
Ora da Canon ci si aspetta il peggio del peggio, quindi qualunque cosa tira fuori sarà sempre meglio delle aspettative. MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 11:05

Prime impressioni : www.dpreview.com/reviews/nikon-z7-first-impressions-review

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 11:07

Un terreno di scontro interessante tra Nikon e Sony penso potrà essere quello di chi faccia lavorare meglio le ottiche di terzi, anche vintage.
Sono curioso e spero ci siano presto gli adattatori come per le Sony attacco E da confrontarle con queste Z Cool

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 11:10

Anche perchè, sinceramente, trovatemi qualcuno a cui possa andare stretta una simile macchina

Quì ce ne è a iosa. Nel mondo reale credo pochissimi.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 11:11

Anche perchè, se guardiamo la roadmap lenti, quelle "pro" (zoom f/2.8) usciranno tra 2019 e 2020... inutile fare uscire una macchina pro se non ci sono nemmeno le lenti per usarla appieno.


avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 11:11

Queste sono le prime... é come ho detto secondo me, per ora le tengono come beta, é per i fotoamatori!

Esatto. Sottoscrivo tutto!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me