RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Novoflex 400 e 600 lenti singole doppie o triple ? - seconda parte


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Novoflex 400 e 600 lenti singole doppie o triple ? - seconda parte





user46920
avatar
inviato il 21 Maggio 2017 ore 1:05

MrGreen

;-)

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2017 ore 17:15

Eeeek!!! Allora prove..che dovrebbero tagliare la famosa testa del povero toroMrGreen ....fatte Cool
Confermo Galileianamente MrGreen che quanto affermavo era vero Cool
Ho dovuto utilizzare un Sigma 50mm f 2.8 macro 1:1 che mi ha dato ...come temevo..un pochino di vignettatura Triste
Avevo cominciato le prove con un 135 Canon 3.5 puntandolo sul muro di cortina del palazzo di fronte a circa 15mt
Sono stato pero' costretto per via della grande variabilità della luce solare a fare le prove in interno Cool pero' in interno quando montavo il Raynox mi si allungava di parecchio la minima distanza di fuoco e il bersaglio non era piu' sufficientemente lontano per poter essere messo a fuoco Triste.
Ho dovuto a malincuore utilizzare una focale piu' corta (il 50mm) che sapevo mi avrebbe dato della vignettatura Triste
Nonostante ciò il risultato e' stato che, (fotografato un calendario appeso al muro alla distanza di 2.5mt):
Luce artificiale di lampadina con il solo Sigma 50/2.8 1/4 " f 2.8 iso 100
" " con duplicatore 2X Vivitar 1" "
con Raynox 2.2X 1/4 " "

Foto identiche per luminositàEeeek!!!

Se volete posso postare le foto....ma non avrei altro da aggiungere Eeeek!!!
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Con simpatia MrGreen il sempre Vostro MrGreen
Marcello

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2017 ore 17:23

La lente frontale del Sigma 50mm e' circa 30mm Cool
Mentre la lente di uscita del Raynox è 38mm

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 8:43

DA WIKIPEDIA MrGreen ULTERIORI INFORMAZIONI PER VOI MrGreen

Convertitore Teleside [ modifica ]

Un diverso tipo di moltiplicatore di focale chiamato convertitore teleside [2] può essere montato sulla parte anteriore della lente della fotocamera piuttosto che tra l'obiettivo primario e corpo macchina. Questi sono popolare tra gli utenti di videocamere e fotocamere bridge con lenti fisse, in quanto rappresentano l'unico modo per aggiungere più portata ad una macchina fotografica. Di solito sono afocali lenti che non riducono la luminosità dell'immagine, ma è più probabile che aggiungere aberrazioni per l'immagine, indipendentemente dalla qualità della lente principale.

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 14:23

Aggiornamenti Eeeek!!!

Sono riuscito a fissare stabilmente con del nastro adesivo Eeeek!!! il Raynox al Noflexar 400....risultato di schifo Eeeek!!!
Non posso usare il Raynox per portare il Noflexar a 800/5.6 (1200mm equivalenti 35mm) Triste
Il motivo e' che essendo la pupilla di entrata (lente frontale) dei 2 obiettivi praticamente uguale...non c'e' il vantaggio di una maggiore entrata di luce nel sistema Noflexar/Raynox mentre invece c'e' l'enorme svantaggio che la pupilla di uscita del Raynox e' MOLTO piu' piccola della lente frontale del Noflexar Eeeek!!! quindi funge da collo di bottiglia e non solo non fa entrare piu' luce verso il Noflexar...ma addirittura ne fa entrare meno Eeeek!!!
Quindi a parita' di luminosita' della foto perdo circa 2-3 diaframmi Eeeek!!!
Inoltre questa perdita di 2-3 diaframmi la ottengo se scatto a 5.6 (che non e' il diaframma ottimale Triste) ma fino a f 11 la luminosità del live view non cambia perchè a causa della pupilla del Raynox (circa 38mm) non "sente" la chiusura del diaframma che fino a f11 e' piu' grande di 38mmEeeek!!!
CONCLUSIONI MrGreen
L'utilizzo del Raynox come duplicatore di focale 2.2X è possibile ed utilissimo...a mio avvisoMrGreen...solo se la lente frontale dell'obiettivo su cui si monta e' piu' o meno uguale alla pupilla di uscita del Raynox Eeeek!!!
ma se, come nel caso del Noflexar , invece e' MOLTO piu' grande....il giochino non funziona Triste

MrGreen Che dite dopo tutte queste prove devo scrivere un trattato da inviare alla Raynox ? MrGreenMrGreenMrGreen

Attendo commenti Cool
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 14:36

Direi quindi può essere conveniente su Obbiettivi poco luminosi...
si ha qualcosa in più... senza troppa sbatta!
ma quelli più seri, ed importanti è meglio usarli per come sono stati pensati MrGreenCool

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 15:53

Si penso proprio di si MrGreen
L'ho montato adesso sul 55-210 Sony e ci sto fotografando delle nespole appese ad un nespolo a 12mt dalla mia finestra...e gli scatti non sono niente male...anzi Eeeek!!!
Ti dirò che...probabilmente per via del maggiore ingrandimento (210 verso 440)...le nespole mi appaiono anche piu nitide e definite che senza il Raynox montato Eeeek!!!
Forse potrei avere qualche CA in piu' ma in questo momento non le vedoEeeek!!! e forse solo con particolari condizioni di luce e contrasto..e forse solo croppando Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 15:59

Sarei curioso di capire se è meglio il mio 200 con il TC 2x originale o quel 55-210 con il raynox!

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 16:56

Eeeek!!! come posso fare per inviarti qualche prova....MrGreenche sia pero' da te riproducibile ?!

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 17:02

MrGreen
rimandiamo a quando passi da queste parti!

Se il tuo sistema è meglio attacco il TC al chiodo e vedo di prendere un 400 f/4 in barba al peso MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 17:22

MrGreenMrGreenMrGreen
Mi ricordi il tuo 200 qual'e'?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 17:31

Minolta 200mm f/2.8 APO, versione con Rom per AF veloce Cool

che avevo quasi perso ad una scommessa con Cigno

user46920
avatar
inviato il 22 Maggio 2017 ore 18:02

Marcello:
Il motivo e' che essendo la pupilla di entrata (lente frontale) dei 2 obiettivi praticamente uguale...non c'e' il vantaggio di una maggiore entrata di luce nel sistema Noflexar/Raynox mentre invece c'e' l'enorme svantaggio che la pupilla di uscita del Raynox e' MOLTO piu' piccola della lente frontale del Noflexar...


vedi che a furia di correggere il tiro, ci si prende prima o poi ;-)

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 18:06

Eeeek!!! che scommessa avevi fatto?
Non credo che il Raynox ti possa andare bene Triste
Se hai una lente frontale intorno ai 72/75 la lente posteriore del Raynox (38mm), che ci si andrebbe ad agganciare, non solo ti farebbe da collo di bottiglia ma ti obbligherebbe addirittura ad usare diaframmi sensibilmente piu' chiusi di 2.8 perche'...come ho spiegato nella mia "relazione" MrGreen...fino a quando il diametro del diaframma non diventa piu' piccolo di 38mm non agisce verso il sensore perche' coperto dai 38mm della pupilla di uscita del Raynox Eeeek!!!
Mi sono spiegato ?!
MrGreen
MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 18:10

:D un topic provocatorio!! Mi ricordo solo che in realtà a cigno devo circa 600 caffè. Appena faccio soldi il debito lo ripago MrGreenMrGreen

Comunque si ti sei spiegato!!
Io più che altro se vedo che il 55-200 con il raynox va meglio del 200 con TC...vendo il TC e prendo un 400 f/4
MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me