RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Novoflex 400 e 600 lenti singole doppie o triple ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Novoflex 400 e 600 lenti singole doppie o triple ?





avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 14:19

Parlando di catadiottrici, ho avuto il Tamron 350 f/5.6 , l' MTO 500 f/8 e l' MTO 1000 f/10.....
L' unico che ho usato un po' è L' MTO 500 , perchè tutto sommato era pratico e non era malaccio, anche se comunque inferiore a qualunque obiettivo tradizionale a lenti.
Il Tamron invece me lo ricordo veramente scarso, molto inferiore al MitaKon 300 f/4, che già era di categoria molto economica.
L' MTO 1000 forse era abbastanza buono, solo che per il peso e gl' ingombri, non l' ho mai usato per la caccia, ma grazie ad un Teleconverter 10X, lo usavo, in casa su cavalletto, come fosse un telescopio Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 14:19

Maurizio non quotare...troppo...Enrico MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 14:26

poi scusa nell'era del digitale che filtri ci potresti mettere?

Assolutamente nessuno MrGreen
Filtri di protezione, su un obiettivo del genere li vedo abbastanza inutili, anche perchè non è che puoi usarlo con tanta leggerezza e poca attenzione ;-)
Polarizzatore..... ti voglio vedere col cannone in mano e l' occhio nel mirino, a girare con calma il polarizzatore, a 60-70 cm di distanza, fino a trovare l' effetto giusto MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 14:27

MrGreenMrGreenMrGreen Giusto Maurice MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 14:32

Cmq sto facendo altre prove MrGreen e soprattutto dopo un minimo di "aggiustatura" ( come e' obbligatorio in digitale Eeeek!!! soprattutto se vuoi scattare in Raw Eeeek!!! devi per forza andare in Camera Raw e metterti a "lavorare" MrGreen)
Questa lente mi piace molto e mi da dei risultati molto dettagliati, soprattutto a f 11 che credo sia il suo diaframma miglioreCool

MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 14:41

mi viene il sospetto che fra il Pigriff B (il mio) e il C-D ci sia una differenza della misura del filtro


sicuramente no, perchè i moduli contenenti le lenti si possono usare su qualsiasi tipo di Pigriff (B,C,D)

Scusa Marcello, ma che diametro ho il Raynox 2,2x? Sei sicuro che non vignetti?
(Forse con il formato APS-C potrebbe anche andare bene).

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 14:50

Forse con il formato APS-C potrebbe anche andare bene

Toh..... non lo sapevo che la Nex7 fosse una APS-C ;-)
In questo caso con f/11 sei già in diffrazione..... meglio un sano f/8 MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 15:03

MrGreen No Maurizio non va in diffrazione a F11 Eeeek!!! ho controllato accuratamente ed i diaframmi migliori sono 8 e 11
mentre da f16 in poi si comincia ad avvertire Triste

Erfla io sapevo come te sui moduli Sorriso ...pero' quello che verifico e' che la filettatura 77mm e' troppo grande Eeeek!!!
No ho fatto una veloce verifica bloccando il Raynox avvitato al 77mm e poi fissato al Noflexar con ....lo scotch Eeeek!!! non vignetta MrGreen

Come mai Enrico non dice nulla ? Eeeek!!! mi preoccupo Eeeek!!! si sentisse male MrGreen


avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 15:19

Buongiorno Marcello,

qualcosa non mi quadra. Sono assolutamente zero in materia di ottica ma se il tuo Novoflex ha le stesse dimensioni del mio e di quello di Maurizio come fa ad avere una lente più piccola ed avere la stessa apertura ? Come ho scritto prima ho preso i dati dal catalogo ufficiale Novoflex del 1986 ed il filtro indicato è 77 X 0,75. Se vuoi ti fotografo la pagina e la pubblico, appena ho tempo.

Saluti.

Graziano.

user46920
avatar
inviato il 13 Aprile 2017 ore 15:48

Ciao Marcello, tutto bene, dai.

....impiccione ...
Step down perchè ci voglio attaccare un Raynox 2.2X...
Non potevo ordinare una serie perche' a me serviva un 72-62...
Soddisfatto ?

era solo una domanda!

lo avevo valutato 72mm Eeeek!!! poi pero' cercando in rete...e avendo avuto anche il dato da Maurizio che lo aveva misurato con il suo mauser ( il calibro MrGreen )...mi sono convinto che ero io a sbagliare ed ho modificato l'ordine Triste da 72 a 77

Male! .. visto che il tuo è un modello diverso da quello di Maurizio.
Come è possibile non fidarsi dei propro calibro?
Di solito chiedi agli altri in rete il numero di scarpe per te o fai la misura del tuo piede? Cool

ps:
MrGreen Continua pure a prendermi per il c..o MrGreen

ma io non faccio nulla ... fai tutto tu ;-)
e poi, si scherza, eh ... sei un Gigante anche per il divertimento e la simpatia che porti :-P (... oltre a tanta confusione MrGreen)


No ho fatto una veloce verifica bloccando il Raynox avvitato al 77mm e poi fissato al Noflexar con ....lo scotch Eeeek!!! non vignetta

teoricamente si potrebbe pitturare di nero la lente frontale lasciando libero solo un foro centrale di 48mm e su apsc non vignetterebbe ... quindi in questo caso il Raynox 2.2x dovrebbe essere utilizzabile senza problemi.


... l'unico problema è: chissà se mai riusciremo a vedere il risultato, tramite una qualche fotografia pulita ???
MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 16:22

Eeeek!!! Esperimento con il Raynox Eeeek!!!
Miseramente fallito Triste
Fra poco cercherò di postatVi qualcosa Sorriso ma e' una schifezzuola Triste

Ahimè Enrico...non ho piu' un calibro Triste
MrGreen

Graziano ho misurato attentamente con un righello Confuso il diametro dovrebbe essere un fuori standard 75mm Eeeek!!!
Piu' tardi cercherò un calibro Eeeek!!! ma o e' 75 o e' 74....mai 77 Eeeek!!!

In quanto ai risultati....abbiate pazienza...e fede MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 16:24

Enrico cmq la foto ed il crop del tubo dell'acqua con la saldatura dovrebbe essere abbastanza "pulito" per permetterti di farti un'idea Eeeek!!!
MrGreen

user46920
avatar
inviato il 13 Aprile 2017 ore 16:34

Ahimè Enrico...non ho piu' un calibro Triste


MrGreenMrGreen ... porca miseria Marcello ma non ce l'hai un righello di plastica da scuola elementare, un cacchio di metro da muratore, una cesso di metro da sarta o una cavolo di squadra millimetrata, anche giocattolo ... cos'è vivi in un campo profughi che non puoi comperare un calibro di plastica da 5 euro nel negozietto dei Cinesi? MrGreenMrGreen

Eeeek!!!Eeeek!!! .. MrGreenMrGreenMrGreen (metto un pò di faccine scherzose, ma a volte mi vengono dei dubbi MrGreen)

Enrico cmq la foto ed il crop del tubo dell'acqua con la saldatura dovrebbe essere abbastanza "pulito" per permetterti di farti un'idea

quale? ... sei riuscito a mettere un file come si deve da 24Mp ed io non l'ho visto?
cribbio, fammi vedere ... subito! Eeeek!!!
qual'è?

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 16:37

Voi che siete BRAVI MrGreen mi aiutate a capire il senso di dotare un'ottica come il Noflexar di un diaframma con 24 lamelle...avendo diaframma minimo 5.6 ? Eeeek!!!
Non e' che dico che non ha senso Sorriso ma sarebbe stato molto piu' logico su un f 2.8-4 piuttosto che su un 5.6 Eeeek!!!
Che mi dite ? Sorriso

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 16:38

E quindi...concludo MrGreen...e' stata una complicazione tecnica...anche costosa Eeeek!!!..di dubbia utilita' Eeeek!!!
Dove sbaglio ? MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me