RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus 25mm f/1.2, 30mm Macro e 12-100 f/4 [II parte]


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Olympus 25mm f/1.2, 30mm Macro e 12-100 f/4 [II parte]





avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2016 ore 16:51

Contento di riaverti tra noi Melody

pensavo di essere rimasto l'unico a usare lo speedbooster xl....MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2016 ore 16:52

Melody diventa un 0.90f

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2016 ore 15:10

www.juzaphoto.com/posting2.php?l=it&cod_lingua=0&origine=forum&show=7&

ver.1.3 (Nov.10 2016)
•Stability of lens aperture when shooting videos has been improved.
•Enhanced stability of sequential shooting when using the E-M1 Mark II.

Non faccio video. Quando ci attaccherò la E-M1 mark ii ti ringrazierò MrGreen

" Grazie. Mi riferivo al nostro forum. Ma le tue segnalazioni mi sono molto gradite."
Ricerca allora tutte le discussioni in proposito con interventi di Melodycafe81 (alias Hyper)."

ora melodycafe ;-)

Vedi di conservare la testa sul collo per un po' che juza è pronto con la mannaia.;-)

Bentornato!!!





OT: bello lo speedbooster, molto, se uno le ottiche se le ritrova e le ama per quello che sono nel bene o nel male perché non fa diventare bella una racchia ottica. Io ho solo un cinquantino pentax ( Pentax SMC M 50mm f/1.7 ) e di fare incetta nei mercatini di vecchie ottiche non ho intenzione; quindi a chi abbraccia il microquattroterzi da zero, consiglio comunque ottiche microquattroterzi. Non è solo un fatto economico (anche se le ottiche buone pure se vecchie costano anch'esse) ma il fatto di trovarsi con un sacco di ferraglia e appesantire il corredo (inutilmente). Comunque più in là lo speedbooster per il pentax lo prendo, viene circa 80 euro e ci si può togliere lo sfizio. Oltre a farmi guadagnare uno stop, mi riduce la focale (x0,72) e quindi me lo rende più sfruttabile anche se a causa del fattore di crop (2X) sempre un tele resta. Avessi avuto un 28/35mm f2 sarebbe stato meglio ma appunto non trovandomelo fra me le mani, non ci penso neppure ad acquistarlo. E se esco dall'ambito pentax ci sono da prendere altri adattatori o altri speedbooster con attacco dedicato per tenere il tutto compatto a sufficienza.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2016 ore 15:16

Ti dirò

sullo speed booster ci sarebbero da fare una serie di considerazione che appena ho un attimo farò maaaaa sono un po lunghe

cmq è un accessorio eccezionale per certi ambiti creativi, per altri no è un accrocchio in più

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2016 ore 15:20

D'accordo, ti aspetto di qua.
- Fine OT -

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2016 ore 16:40

Il nuovo 25mm f1.2 dev'essere sicuramente una lente eccezionale, però mi lascia un po' perplesso, mi sembra che per peso e costi sia un po' contrario ai principi di portabilità ed economicità del sistema micro 4/3, soprattutto contando che si tratta di un fisso. Le ottiche zoom PRO come il 12-40 f2.8 o il 7-14 f.2.8 rimangono molto più piccole delle loro equivalenti su full frame (penso ad esempio alle Canon 24-70 f2.8 o 16-35 f2.8) e soprattutto costano meno della metà, mentre questo 25mm è più grosso del Canon 50mm f1.2 e costa quasi uguale.

Mi chiedo a chi sarebbe rivolto? Un fotoamatore che ha scelto il micro 4/3 per contenere costi e ingombri, come il sottoscritto, credo possa già essere ampiamente soddisfatto dei risultati dati dal 25mm f1.8 (che infatti con molta probabilità sarà il mio prossimo acquisto MrGreen ), mentre un professionista da un lato già è difficile che abbia scelto il micro 4/3 in generale, dall'altro ancor di più nei generi fotografici dati da un 50mm eq. f1.2 fisso, dove probabilmente a quel punto otterrebbe risultati migliori da un 50mm f1.2 full frame (pdc, sfocato ecc.)

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2016 ore 16:51

Ti dirò

Il FF puo fare scatti unici ...ma in un matrimonio inteso come prodotto da vendere.....inizio seriamente a credere che lo standard m43 possa essergli superiore.

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2016 ore 19:48

Beh in effetti devo dire che l'esempio del matrimonio è ottimo e potrebbe dare senso a questa lente, la focale di 50mm eq. è sicuramente più adatta ad un contesto poco controllato ed in movimento e, anche se la lente di per sè non è proprio piccola, l'insieme corpo-ottica più compatto e leggero sarebbe di sicuro comodo per il fotografo.

E per i risultati direi che alla stragrande maggioranza degli sposi interessi molto di più avere delle belle foto fatte da un bravo fotografo piuttosto che stare a valutare la quantità di sfocato MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2016 ore 22:25

Infatti nel panorama m4/3 ci sono almeno quattro proposte sulla focale 25mm ognuno per ogni esigenza, poi per chi vuole il massimo c'è la serie pro

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2016 ore 13:06

ugofoto.blogspot.it/2016/11/olympus-30mm-macro.html?m=1

user102065
avatar
inviato il 12 Novembre 2016 ore 13:07

Arrivato!

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2016 ore 16:07

Pure a me.



www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2083225&l=it
Me ne sono innamorato.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2016 ore 18:16

Comunque del 12 100 neanche l'ombra....Triste

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 1:11

Effettivamente rispetto al Canon f1.2 Full Frame questo Zuiko sembra davvero grande,ma bisogna considerare che anche gli f1.4 moderni sono cresciuti molto come dimensioni per soddisfare le ultime esigenze in risoluzione, basta vedere il Sigma Art e non oso immaginare cosa diventeranno i prossimi f1.2.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 2:32

Arrivato settimana scorsa Sorriso mai preso un obiettivo nuovo ad un mese dalla presentazione, praticamente i primi pezzi. Già questa è un emozione...poi una volta aperto ed usato ne ho apprezzato estetica e le possibilità creative, che seppur usato poche volte per fare vere macro, volevo avere sempre con me nella borsa...l idea/ispirazione/necessità può saltar fuori da un momento alla altro si sa ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me