RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D Mark IV, annuncio ufficiale - parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5D Mark IV
  6. » Canon 5D Mark IV, annuncio ufficiale - parte 2





avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 16:38

i fumatori oltre a farsi del mare spendono molto di più !!!!


si ma dopo del sano sesso cosa mi accendo, la 5d? MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 16:40

Molti ci puntano...ma non crediate che la 6dII si avvicinera' al segmento 5d...perche' resterete male....

canon non e' stupida e la solidita' del reparto fotografico lo deve alla sua politica...


La penso come te e se c'è una cosa che ho imparato su Canon in questi anni è proprio questa.

Però oggettivamente penso che vedremo una 6DII con un sensore di nuova concezione (in stile Sony insomma), un af simile alla 7/70D (sarebbe il top se fosse quello della 80D), il tutto nel corpo attuale e con un picccolo aumento a listino.

Io sarei contento già così. ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 16:43

mi aspettavo molto di più, soprattutto visto il prezzo. E visto quello che fa la concorrenza con macchine decisamente meno costose. Aspetto di vedere le ML di canon e vediamo se mi convinceranno, questa la lascio a chi si accontenta...

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 16:46

si ma dopo del sano sesso cosa mi accendo, la 5d? MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

:) :)

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2016 ore 16:47

Ci accontenteremo, del resto gli altri si accontentano con anche meno...;-)

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 16:47

Ok, allora è pro. Ero convinto del contrario!
Spero che le cifre che sparano siano comprensive di IVA, perché anche se non sono pro prima o poi vorrei prenderla.

Non ho visto menzionato il controller RT per il flash esterni integrato. Sarebbe stato carino.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 16:53

Si, ma che cambia se é PRO o meno? La fortuna di Canon sta anche nel fatto che un sacco di amatori, acquistano prodotti "tuttofare" come MKIII e possibilmente MKIV in futuro. Oltretutto, aggiungo che MKIII é arrivata in un momento storico in cui Canon era decisamente piú forte a livello d'immagine. Oggi, con la concorrenza presente, dubito che la MKIV possa ripetere il successo del predecessore.

user68299
avatar
inviato il 25 Agosto 2016 ore 16:53

Ok, allora è pro. Ero convinto del contrario!
Spero che le cifre che sparano siano comprensive di IVA, perché anche se non sono pro prima o poi vorrei prenderla.

Non ho visto menzionato il controller RT per il flash esterni integrato. Sarebbe stato carino.


David la 5D rappresenta la fotocamera professionale più utilizzata al mondo.
La 5D Mark I ha rappresentato il punto di "rottura" per i professionisti che appartenevano al mondo mondo delle Medio Formato, offrendo un prodotto competitivo a livello prestazionale, a prezzi bassissimi, che ha permesso ai fotografi di lavorare felicemente.
E' stata la fotocamera che ha fatto "migrare" quasi tutto il mondo dal Medio Formato al Full Frame.

La 5D è stato il segmento più riuscito a livello professionale delle Reflex digitali che ha avuto in produzione Canon, definire quindi il prezzo di 4.000 euro (se anche fosse, ma ci credo poco) un prezzo alto, è un tantino fuori posto ;-)
Ci si poteva aspettare di più, si potevano volere diverse features, uno può dire quello che vuole, ci mancherebbe, ma il prezzo è totalmente in linea con la fascia di mercato dove si pone, e soprattutto la fascia a cui è indicata.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 16:56

" fa molto meno di quello che fa una lytro... "

Cioè ? Quanti chilometri fa a litro ?

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 16:57

Ci accontenteremo, del resto gli altri si accontentano con anche meno...;-)

MrGreenMrGreenMrGreen dovresti cambiare nik, al posto dell'8 metterei un bel segno di infinito!

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 16:58

Ci si poteva aspettare di più, si potevano volere diverse features, uno può dire quello che vuole, ci mancherebbe, ma il prezzo è totalmente in linea con la fascia di mercato dove si pone, e soprattutto la fascia a cui è indicata.

Il prezzo é in linea, con ció che Canon ha imposto sul mercato, quando poteva permetterselo. Per il resto é un chiaro gioco al rialzo.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 16:58

Si, ma che cambia se é PRO o meno? La fortuna di Canon sta nel fatto che un sacco di amatori, acquistano prodotti "tuttofare" come MKIII e possibilmente MKIV in futuro.


La fortuna di canon sta nel fare ottime reflex...lenti uniche...
con cui i professionisti ci lavorano felicemente..

Poi questo insieme di cose attrae il fotoamatore e voluto...ma senza non ci sarebbe l'utenza media che spende 3500 in una reflex...

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 16:59

Il prezzo é in linea, con ció che Canon ha imposto sul mercato, quando poteva permetterselo. Per il resto é un chiaro gioco al rialzo.


informati sui prezzi eviti brutte figure..

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 17:01

Le brutte figure le eviti tu imparando l'educazione. ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 17:11

Vedrete che il prezzo reale dopo max 2 mesi dalla commercializzazione non sarà dissimile da quello della 5d iii al lancio. Il dual pixel raw può essere eccellente come una inutilità. Dipende da come sarà implementato e dai limiti nelle impostazioni e velocità. Tolto il dual pixel il sensore garantirà rese ad alti ISO sui livelli della 5d iii ? Il sensore sarà apprezzabile come quello della 1dx ii? Sulla carta una buona reflex .... sarà abbastanza per farmi vendere la 1dx ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me