RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La X-pro2 che hooooooo...


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » La X-pro2 che hooooooo...





user80653
avatar
inviato il 13 Maggio 2016 ore 19:46

Se può essere di conforto a Giangenti, posso riferire che il mio Fujinon 60 Macro aveva un problema di tipo elettrico. Era uno dei primissimi esemplari prodotti. Contattati per email Massimo Vaghi di Fuji Italia. Mi rispose di spedirglielo per una verifica del problema. Verificò e entro pochi giorni mi arrivò a casa un pacco con un obiettivo nuovo.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 20:00

Alex90 ....sicuro....non ho mai sentito parlare di fissi con questo problema, Lespauly sembra lo avesse...ma in rete non ho mai trovato nulla. Anche il 16-55 f2.8 non mi risulta affetto dal problema, non ha OIS ;-) e sto gia mettendo via i soldi...
Cerca sul web Fuji 18-55 OIs blur.

Panasonic, Sony a7r...gli esempi ci sono e rispetto ad Olympus etc. la fuji mi sembra messa meglio. La maggiorparte dei sospetti sono sul 18-55 personalmente ed in rete.

L'assistenza secondo me può fare poco....è il terzo 18-55 che provo e su tutti con OIS attivato ho riscontrato il problema....è per me un difetto strutturale dell'ois dell'ottica.

Una cosa ve la racconto, oggi sono uscito prima dal lavoro e sono andato in giro per il quartiere portando a casa 130 scatti con OIS disattivato sul 18-55 nel barilotto. Risultato ....2 mossi scattando ad 1\80 a focale di 55mm, 3 fuorifuoco scattando in controluce forte e NESSUNA sfocatura parziale nelle immagini a tutte le focali e sopratutto a 18mm.
Risultato: La stabilizzazione con il 18-55 NON la userò più se non tempi lunghi (cioè per me quasi mai).

Dimentico di dire che anche il 16-50 II ha qualche problemino...

In futuro forse starò con una triade di fissi se il 16-55 2.8 uscirà dai miei piani.

Roberto, non sono sicuro di avere afferrato tutto il tuo intervento...hai festeggiato troppo con lo champagne? :-P:-P

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 20:11

Giangenti,
non esiste un obiettivo che ti sfoca in mezzo all'area quindi va sostituito, se poi tu mi dici che ne hai comprati 3 lo champagne lo hai bevuto tu;-) a meno che non li hai provati senza acquistarliSorriso

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 20:19

Io ne ho avuti 2 (uno di questi lo ho attualmente, il terzo l'ho provato).

Tu dici che non esiste un obbiettivo che ti sfoca in mezzo all'area.

E' quello che ho sempre creduto prima di aver constatato questo comportamento di persona ed avere scoperto che altri lo hanno avuto . E ti dirò di più....il problema non è neppure costante...e non sembra dipendere dall'ottica in se ma dall'OIS.

Ad ogni modo non esiste solo il 18-55 e Fuji è un gran bel sistema, di questo sono convinto, ora fotografo solo con 2 corpi Fuji...

user80653
avatar
inviato il 13 Maggio 2016 ore 21:09

L'aspetto più tragico del problema è che il difetto si presenta saltuariamente e non in maniera costante. Ciò comporta la difficoltà, se non l'impossibilità, di dimostrare a Fuji Italia la presenza del difetto, con lo scopo di ottenere la sostituzione.
Ciò nonostante, e basandomi su quel poco che ho letto qua e lá, penso che Fuji sia a conoscenza del problema e dunque disponibile alla sostituzione senza troppe formalità.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 21:17

Non dico che non esiste in quel senso, ma non esiste che compri un obiettivo che ha un difetto di costruzione. L'OIS non si paga per crearti un problema ed è ovvio che la Fuji è al corrente di questo quindi come dice Alex dev'essere disponibile la sostituzione...ma...non conviene riprendere lo stesso, eventualmente se possibile, con una differenza, acquistare un altro modello.

user80653
avatar
inviato il 13 Maggio 2016 ore 21:20

Mi considero fortunato perchè non mi piacciono gli zoom e men che meno le ottiche stabilizzate.


PS
Come ha scritto Roberto, sarebbe una follia chiedere in sostituzione un altro 18-55 dopo averne già avuti due e provato un terzo esemplare, tutti e tre difettosi.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 21:31

La fotografia di Giangenti è da ottica fissa, come fa con la Holga.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 21:46

Io sono stato leicista....la tentazione mi verrebbe per i fissi....ma sono diventato un po' pigro in questi anni.
Che bello il periodo Holga. Devo sentire Fuji, magari acconsentisse , anche se senza stabilizzazione il 18-55 e' un buono zoom. Io ho il pallino xt2 con 16-55. Magari terrò xt10 con 16-50 e 50-230 per le uscite poco importanti e vedrò di riempire il salvadanaio per questo corredo...

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 22:01

Se fai colletta io ci verso 1 euro...quello che volevo fare io per la x-pro2 Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 22:07

Io non ho più il corredo reflex, l'ho ceduto alla moglie (5d mark III) che lo usa con fissi ed è contenta.
Non posso monetizzare rivendendo come ho sempre fatto quindi...mannaggia...

Scusate , come mi potrei muovere in maniera efficace con Fuji? Chi posso contattare?

Voi avete registrato i vostri acquisti sul loro sito? Io no...

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 22:09

Io non ho registrato poi do un occhiata.
Io su due piedi non saprei come muovermi ma si può fare. Intanto potresti sentire anche il tuo venditore, poi c'è l'importatore ufficiale.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 22:16

Il venditore preferisco lasciarlo fuori...aspetto consigli o dritte anche in mp.
Vabbe...mi tocca lavorare domani...buona notte a tutti...

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 22:18

Chiedi a Lespauli, lui ha scritto a Fuji.
Buona notte Giangenti.

user80653
avatar
inviato il 13 Maggio 2016 ore 22:38

Scusate , come mi potrei muovere in maniera efficace con Fuji? Chi posso contattare?

Bisognerebbe contattare Livolsi Group, ex laboratorio di riparazione Fuji.
www.livolsi.it/contatti/
Non eseguono più riparazioni di attrezzature Fuji, ma continuano a fare da tramite fra gli utenti italiani e il laboratorio unico di riparazioni in Inghilterra.
Trattandosi di un difetto molto particolare (e sicuramente a loro già noto...) mi sembrerebbe preferibile contattarli telefonicamente e spiegare per bene la faccenda, anche quella dei tre esemplari difettosi. Sono molto cortesi e disponibili. Praticamente Livolsi Group e Fujifilm Italia sono una cosa sola o, comunque, in continuo contatto fra di loro.
Quando scoprii un difetto di fabbricazione sul Fujinon 60 Macro contattai Livolsi Group tramite il modulo che ho linkato. La risposta mi giunse non da Livolsi ma da Massimo Vaghi, Product Manager di Fujifilm Italia. Con lui scambiai un paio di e-mail. Ho rimasto l'indirizzo personale di Vaghi ma sarebbe scorretto da parte mia renderlo pubblico.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me