RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Meyer Optik Görlitz 2,8 / 100 Trioplan


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Nuovo Meyer Optik Görlitz 2,8 / 100 Trioplan





user46920
avatar
inviato il 13 Novembre 2015 ore 14:59

Però non bisogna scandalizzarsi troppo......
Il Thambar della Leitz, obiettivo da ritratto (90mm.) coon resa e sfocati unici......batte oltre i 5000....


quello è raro e ormai da collezione, poi è anche particolare, ma...

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2015 ore 15:06

Concordo, anche perchè ad un certo punto si esce dal mercato "normale" e si entra nel collezionismo. Questo cambia molte cose. Oggetti che per molti di noi non hanno alcun valore per altri sono tesori preziosi. Allargando il discorso ci sono oggetti che hanno un valore intrinseco e quindi nel tempo mantengono buone quotazioni. Non vorrei arrivare a parlare di investimenti ma quasi. Altri oggetti invece hanno uno scarso valore intrinseco, valgono solo in un mercato ristretto o in un preciso momento storico. Chi non ha più vent'anni forse ricorda la mania degli Swatch, orologi di plastica da 50.000 lire che a seconda della "rarità" passavano di mano a cifre astronomiche, con tanto di code fuori dai negozi per accaparrarsi le nuove uscite. Adesso cosa possono valere quelle collezioni?

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2015 ore 15:23

No no no, i 6 mesi erano per il passaggio della moda, per i 130€ mi siederò paziente alla foce del fiume aspettando le svendite disperate :)

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2015 ore 16:01

Stefano: Mi ricordo bene degli Swatch......
Il massimo lo realizzai con il modello crono bianco. Ne avevo comprati un centinaio in un supermercato a Friburgo in Germania.
Costavano 100.000 lire l'uno.
Del bianco realizzai subito 1.500.000......( ma ce n'era solo uno)
Il resto "bruciato" in un mese!

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2015 ore 16:41

Sei stato fortunato Giuliano, hai venduto quando era il momento di vendere e hai avuto un buon profitto, chi non è stato svelto invece si è trovato con un bel danno e nessuna possibilità di porre rimedio.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2015 ore 16:51

Eh......tirare su 10.000.000 in un mese ....nel 92 ( mi sembra....) è stato un bel colpo davvero.
Era il momento del Rolex Daytona......anche li ho fatto dei bei colpi ma....se avessi tenuto oggi guadagnerei molto di più.
Avevo un Paul Newman a 12.000.000 .....dato via a 13.....
Oggi sono 45000 euro cash dal concessionario Rolex.......!!!!!

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2015 ore 17:47

Potevi guadagnare di più ma anche molto meno, tirando le somme il bilancio è decisamente positivo.

user12181
avatar
inviato il 13 Novembre 2015 ore 18:41

Io però non riesco a capire come si possa attribuire a un obiettivo qualità artistiche e come questo obiettivo possa conferire qualità artistica a una foto. Va bene (mica tanto) il feticismo, va bene che siamo dilettanti che di arte nulla sanno e nulla sapendo fare si divertono in modo innocente aspettando la fine, ma c'è un limite a tutto...

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2015 ore 22:29

Siamo tornati seri...io non credo che un obiettivo abbia qualità artistiche e nemmeno che l'uso di determinate ottiche trasformi tutti per incanto in artisti. I veri artisti e i veri creativi, secondo me, sono quelli che ottengono risultati straordinari con strumenti ordinari. strumenti alla portata di tutti ma dai quali non tutti riescono a trarre certi risultati. Da qualche parte mi sono imbattuto in un tizio che faceva foto bellissime con una modesta compatta. Quello era un vero creativo. Queste ottiche dalla forte "personalità", tipo Trioplan, Lensbaby, 50L e via discorrendo devono essere maneggiate con estrema cautela, perchè lo strumento rischia di prevalere sullo strumentista e questo non è mai un bene.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2015 ore 22:46

hai capito giuliano come si comprava i leitz?MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2015 ore 22:59

ultimo hai capito per primo xD

user46920
avatar
inviato il 13 Novembre 2015 ore 23:00

Va bene (mica tanto) il feticismo, va bene che siamo dilettanti che di arte nulla sanno e nulla sapendo fare si divertono in modo innocente aspettando la fine, ma c'è un limite a tutto...

MrGreen

Io però non riesco a capire come si possa attribuire a un obiettivo qualità artistiche e come questo obiettivo possa conferire qualità artistica a una foto.

un po' sarà ignoranza e un po' sarà che lo strumento ha delle "capacità" particolari utili a dare questo effetto caratteristico, con cui poter "creare" ad arte immagini "pittoriche" o "simil-disegnate" ... come una specie di magia (ottica).

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2015 ore 23:04

Veramente è con i Leitz che compravo gli orologi;-)

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2015 ore 11:44

Fatto sta cigno che resta na ciofeca di vetro e gira ormai ai prezzi medi di un summilux 50 1.4 R

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2015 ore 13:08

E' un ottica che ha raggiunto quotazioni elevate da quando ha aumentato la sua popolarità, per via del suo sfocaato peculiare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me