RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7r2 & Canon Lens (parte II)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7r2 & Canon Lens (parte II)





avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 10:07

Confermo che sulle canon con joystick, basta muoverlo, nessun altro tasto da premere.
Se lo premi, lo riporti al punto centrale.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 10:08

La messa a fuoco su a7 è diversa dalle canon, ha pro e contro: va provata.
In linea di massima è nettamente migliore per usare obiettivi manual focus, ed è peggiore per l'autofocus (qui il discorso è più articolato)

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 10:08

Si fausto ma esiste anche la categoria, non professionisti ma amatori, con non troppe pippe aggiungo, che vuoi una ff a poco, esempio la A7mk1,e ci può montare mezzo o più parco ottiche esistente. Io ad esempio sulla a7r monto (per ora,ma il corredo è destinato a crescere) sia lenti native, che contax zeiss che zeiss ze, e ci campo benone, nonostante i suoi mille difetti, che poi uno li può riscontrare o meno... arrivando da 6d

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2015 ore 10:11

Qual'è il senso di provare millemila ottiche sulla A7RII? Trovo assurdo girare con una macchina tutto sommato compatta con montato su un cannone come il 70-200 2.8II o un ciccione come l'85LII, più l'accrocchio per adattarli.


Fondamentalmente, serve per sperimentare, divertirsi e ottenere buoni risultati senza buttare a mare il corredo di (ottime) lenti che uno si è costruito nel tempo.
Ovvio che per lavorarci la scelta di lenti native è per me la via obbligata.

Io con la 1DX devo premere un tasto e poi spostarmi con il joystick...


SACRILEGIO!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
Levategliela...MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 10:12

In Canon nessun sensore af, intesto come "riquadrino" che si può scegliere per mettere a fuoco - ha ESCLUSIVAMENTE sensibilità a f 2.8 o 4: o ha sovrapposto un sensore a croce sensibile a f/5.6 come nel caso dei cinque centrali, oppure nel caso dei laterali ad f/4, in realtà la croce è composta da un sensore orizzontale definito di "alta precisione" sensibile ad f/4 ed da uno verticale "convenzionale" sensibile ad f/5.6

Sì questo è noto, ad esempio la 50D abilita anche una croce diagonale sul centrale (doppia croce) con ottiche f2.8 o più luminose.
Non mi torna il discorso che montando un'ottica luminosa vengono disabilitati i punti AF più "bui", perchè questo hai scritto nell'esempio del 400.
Ti ho fatto l'esempio della 6D perchè so che i 10 punti escluso il centrale sono lineari, cioè i più semplici che esistono, e tutti a f5.6.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 10:20

Fondamentalmente, serve per sperimentare, divertirsi e ottenere buoni risultati senza buttare a mare il corredo di (ottime) lenti che uno si è costruito nel tempo.
Ovvio che per lavorarci la scelta di lenti native è per me la via obbligata.

Faccio il percorso inverso: se uno ha un corredo canon "costruito nel tempo", perché mai dovrebbe acquistare una A7 qualsiasi invece di una 6D magari usata? Parlo per l'amatore, ovviamente. Datemi solo un motivo...e non mi dite "perché la A7RII è figa", "perché il sensore ti permette di recuperare due stop in più nelle ombre"...ecc...
In sintesi, se io ho un corredo Canon (ma vale anche per Nikon), per quale motivo mi devo comprare un corpo Sony?
Continuo a trovarlo un paradosso...
Diverso il discorso di Fefo (Contax-Zeiss) o Luca (Leica-M)...qua c'è una ragione ben precisa...

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 10:20

SACRILEGIO!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
Levategliela...MrGreenMrGreen

Si, forse è il caso che me la tolgano...Eeeek!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 10:23

Fotomistico.... Registi in 4k, stabilizzi i fissi, scatti a 102000 iso se vuoi, magari ti piace il mirino elettronico o magari ti piace il live view tiltabile..

Se sei un professionista te ne freghi (tranne se registri video), se sei un amatore potrebbero piacerti quelle funzioni..

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 10:24

Con la 1dx il joystick muove gli af senza premere nessun pulsante!!! Vengo a togliertela!!!! MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
Prenderei una Sony, top megapixel solo se dovessi fare miliardi di still life per adattarci i TS-E, non volendo passare ai banchi ottici ma con la 5dsr, forse non avrei nemmeno questa necessità ;-)

user3834
avatar
inviato il 21 Agosto 2015 ore 10:26

Faccio il percorso inverso: se uno ha un corredo canon "costruito nel tempo", perché mai dovrebbe acquistare una A7 qualsiasi invece di una 6D magari usata? Parlo per l'amatore, ovviamente. Datemi solo un motivo...e non mi dite "perché la A7RII è figa", "perché il sensore ti permette di recuperare due stop in più nelle ombre"...ecc...
In sintesi, se io ho un corredo Canon (ma vale anche per Nikon), per quale motivo mi devo comprare un corpo Sony?
Continuo a trovarlo un paradosso...
Diverso il discorso di Fefo (Contax-Zeiss) o Luca (Leica-M)...qua c'è una ragione ben precisa...


Per lo stesso motivo per cui un amatore quando uscirà la 5DIV venderà la III ormai "obsoleta"... è solo un discorso di marketing.

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2015 ore 10:34

Non mi torna il discorso che montando un'ottica luminosa vengono disabilitati i punti AF più "bui", perchè questo hai scritto nell'esempio del 400.


No, vengono disabilitati i sensori (o parti di essi) sensibili a f/4 e f/2.8; in realtà, se ci fossero sensori sensibili solo a f/2.8 o 4, credo che la fotocamera nemmeno te li farebbe selezionare, come accade quando duplichi un'ottica f/4, dove puoi scegliere solo il centrale, espanso o meno.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 10:37

No, vengono disabilitati i sensori (o parti di essi) sensibili a f/4 e f/2.8

Ok, ho riletto gli altri messaggi e ora ho capito il senso. ;-)
Chiedo scusa per l'OT.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 10:42

Con la 1dx il joystick muove gli af senza premere nessun pulsante!!! Vengo a togliertela!!!

Perdonami...ho fatto confusione con la selezione dell'area AF...mi potete perdonare? Ce l'ho da 2 settimaneMrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 10:47

Per lo stesso motivo per cui un amatore quando uscirà la 5DIV venderà la III ormai "obsoleta"... è solo un discorso di marketing.

Posso capirlo...ma rimarrà comunque in Canon...come il "Nikonista" prenderà la D820 al posto della D810 quando uscirà e via dicendo...
Il discorso però è un po' diverso...

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 10:49

Se ti annoiasse, passa da firenze, si fa a cambio alla pari con la mia 5dmk3... ahah!!! MrGreenMrGreenMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me