RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a7rii, una marea di informazioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » a7rii, una marea di informazioni





avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 16:59

Ma intendi con le Canon o anche col 28-70? Giusto per chiarezza

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2015 ore 17:31

Ho provato con il 70-200IS II, la cosa buona è che il primo scatto almeno a 200mm è quasi sempre buono, anche con soggetti in movimento.
La cosa brutta, in una sequenza è anche l'unico. Una possibilità.Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 17:34

Solo le Canon!!! caspiterina... on line c'è la prova af Canon ( macchina) EF vs Canon Ef con adattatore su A7RII vs Sony a7RII con FE... non ricordo dove però Triste

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 17:37

Comunque meglio di quello che c'era fino a due anni fà... il nullaCool

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 17:42

È una macchina da one shot, sia per l'af sia per le vibrazioni, per me ci sta, la raffica è ancora roba da reflex...

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 18:01

Si ma sicuramente con ottiche proprietarie andrà meglio, mio esempio che so già lascia il tempo che trova essendo effettuato in ottima luce e con il 55 ma comunque è indicativo che la raffica sarà migliore con lenti proprietarie, sposi in corsetta leggera che vengono di fronte 1,8 raffica al massimo tutte le foto a fuoco sulla A7ll, variando gli ISO, ed esponendo abbastanza bene ora pens9 che questa A7rll sia ancora meglio


avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 18:29

e dopo un mese di discussioni, e' capitolato anche Fico, che come da un po' sto dicendo, ha dismesso la divisa :-)
Ficus dixit
È una macchina da one shot, sia per l'af sia per le vibrazioni, per me ci sta, la raffica è ancora roba da reflex...


Aspetto con ansia il post di Otto sulla resa AF in one shot con le canon EF, perche' a me e' quello che interessa :-)

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 18:31

Veramente da quando è stata annunciata, fino a qualche giorno fa, prima che la prendesse Otto, doveva essere la macchina fine del mondo che sostituiva le reflex in meglio e che avrebbe fatto fallire i due grandi.
Canon in particolare con la sua ultima nata aveva lanciato un prodotto dalle caratteristiche già vecchie definito jurassico.
Ora pian piano si scopre che praticamente le caratteristiche elencate sulla brochure ci sono ma non funzionano al 100% per farle funzionare ci vuole la luce, o il soggetto non deve correre oppure funzionano ma per un tempo limitato.
Inizialmente le lenti canon non solo dovevano essere compatibili ma si leggeva che funzionavano meglio che le Sony o meglio anche rispetto ad un corpo canon, ora invece, tutto solo in one shot e solo con buona luce, e pensare che tra i commenti ce ne sono alcuni che elogiano la bellezza di usare un 135L o un 85L con la stabilizzazione offerta dal corpo Sony.
Attendo ancora Otto ma visto che ha preferito fotografare auto piuttosto che kart di giorno (non volatili ma kart) direi che invece di vedere presto una 5Dsr nel mercatino come diceva qualcuno inizieremo a trovare altro... ;D
Non mi dite che però per scatti singoli a oggetti statici con buona luce va bene perché vanno bene anche molte altre che costano molto meno e per la gamma dinamica se ce ne fosse bisogno si possono usare 1000 rimedi.

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2015 ore 18:35

Con lenti native va sicuramente meglio, anche con l'× 28-70 kit.

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 18:35

Ah dimenticavo, ma si possono usare lenti vintage da pochi € stabilizzandole riscoprendo il piacere di mettere a fuoco in manuale :D si 3000€

Con lenti native va meglio, e vorrei vedere il contrario, ma fa meglio di Canon con lenti Canon?
Se devo passare a Sony devo avere tutto quello che ho e oltre non meno o con limitazioni altrimenti meglio Canon no?

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 18:40

Luca, io non capitolo, mi informo e mi riaggiorno con le nuove informazioni... Ahahah, se otto dice che in raffica la macchina non va, non va, c'è poco da fare, per fortuna è una delle caratteristiche a fallire e non tutte...

Per chi scrive che tutte sono buone, io ancora devo vederla una macchina da 42 megapixel che può scattare a 1/50-100s senza mosso o micromosso con il miglior sensore sulla piazza..... con un 85L...... ottica notoriamente usata per fotografare i kart ovviamente..

Poi Fabio, Canon ti dà una macchina full frame con full sensor readout? Con il 4k? Con i 120p? Con il live view ribaltabile? Ti dà eye AF, face detection o cose del genere? Adesso ok, la raffica ha seri problemi con ottiche Canon e adattatore vitrox, però non esageriamo...

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 18:42

Con lenti native va sicuramente meglio, anche con l'× 28-70 kit.


Otto, ma spiegami, perchè mi interessa, che ha il 28-70 di così ×?

Parlo di utilizzo paesaggistico

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 18:44

Per chi scrive che tutte sono buone, io ancora devo vederla una macchina da 42 megapixel che può scattare a 1/50-100s senza mosso o micromosso


Ficus, è semplice, ti prendi una bella 24MP e vivi felicissimo, io sono sempre convinto che dopo i 30, i MP diventino più dannosi che positivi.

;-)

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 18:48

Ti posso anche dare ragione paco, però sta macchina pur con tutti quei megapixel ha una resa iso all'altezza, e non ha problemi di vibrazioni (in one shot) che rendono difficile avere scatti perfettamente nitidi con tempi bassi.... In questo caso ci sono pochi inconvenienti dati dai tanti megapixel.... Poi io non ho problemi con 16 megapixel, ma questo è un altro discorso..

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2015 ore 18:54

Sto con il cel e non posso postare esempi, ma ho fotografato soggetti in movimento con poca luce con l'85L sia raffica che one shot con la mia "preistorica" 5D3 appena posso posto un paio di esempi, non mi preoccupo se c'è abbastanza luce la mia canon non mi ha mai deluso, tantomeno la velocità del 85L, non penso al micromosso ma la A7rII sarei riuscito a fare le foto a fuoco?

Riguardo al micromosso ed all'otturatore elettronico la Canon con la 5Dsr non ne ha per tecnologie applicate all'otturatore meccanico maturate con l'esperienza ed il tempo poi leggo quello che dice Otto nel suo ultimo intervento qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1441754&show=last#6552743

o forse è cambiato qualcosa?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me