RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi m4/3: quali i più resistenti ai flares


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Obiettivi m4/3: quali i più resistenti ai flares





avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 9:46

Tante domande ma poche risposte in questo topic MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 10:02

Le prove di resistenza al flare ed ai riflessi parassiti le trovi male.

A mia conoscenza, l'unico veramente serio che fa quelle prove lì è "LensTip".

Vai su quel sito e ti cerchi quello che vuoi tu, sempre che abbia esaminato quello che vuoi tu.

Oggi a giro c'è della roba uscita di recente che è eccelsa come tenuta al flare e riflessi, accompagnata però da roba, altrettanto recente e blasonata, che fa dei disastri sul flare e riflessi.

Occhio che le prove di tenuta al flare e riflessi, in pratica, NON sono mai bugiarde, semplicemente perché sono fotografie reali messe in mostra e non misure fatte in separata sede da qualcuno.

Come trattamenti antiriflessi, Zeiss detta legge al mondo, il trattamento T* è ancor oggi imbattuto da quando è nato, molti decenni fa, e le ottiche Zeiss vanno sempre bene sul flare e riflessi.

Ci sono poi dei bellissimi esempi di disastri fatti da case anche molto note e rispettabili su ottiche recentissime, tipo la Canon, che sul suo costosissimo 11 - 24 F4 ha combinato un casino, ha fatto quello che è assimilabile ad un disastro sui riflessi e flare:

www.lenstip.com/453.9-Lens_review-Canon_EF_11-24_mm_f_4L_USM_Ghosting_

PRIMA di acquistare un'ottica, la verifica del trattamento antiriflesi va fatta sempre, proprio perché ci possono essere sorprese sgradevolissime anche su roba recente e costosa.

Basta andare in negozio, chiedere di fare qualche scatto, bastano un paio, con luci forti puntiformi, meglio di tutti il sole, ai limiti del campo di vista verso gli angoli, e resto in ombra, pià scura è meglio si vede che succede, ed uno vede subito che combina l'ottica.


Io ho avuto il Nikkor 85 F 1,8 AFS G in contemporanea al Nikkor 85 F 1,4 AFS G, li ho avuti entrambi per qualche mese.

L'F1,8 a tutta apertura era più nitido dell'F 1,4, e poi, chiudendo il diaframma, erano praticamente uguali come nitidezza, e l'F 1,8 costa un terzo dell'F 1,4.

Il tallone d'Achille dell'F 1,8 è proprio il trattamento antiriflessi, fatto male, è di tipo evaporato, il migliore come tecnologia, anche il T* Zeiss è evaporato, ma su quel Nikon F 1,8 lì, è fatto poco bene, non è molto efficiente, mentre l'F 1,4 tiene benissimo i riflessi

Provare le ottiche!

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 10:17

Grazie per la segnalazione!, ora cerco su lenstip.com, spero trattino anche le lenti del sistema m4/3

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 10:55

Non sono esperto però ci sono ottiche in versione, con e senza trattamento anti-riflesso, ad esempio i Takumar, nei quali la resa dei colori è migliore nei modelli senza trattamenti.

Questo per dire, che fare un trattamento alle lenti, ad esempio quello anti-riflesso, non è privo di conseguenze sulle caratteristiche generali dell'ottica.

Ad esempio io ho il Lumix 7-14, che presenta facilmente riflessi e flare, ma ha anche dei colori molto saturi e belli. Se avessero fatto un trattamento più energico per contenere riflessi e flare mi aspetto che avrebbe avuto un'altra resa cromatica.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 14:38

Le recensioni ci sono e purtroppo il Panasonic 12-35mm 2.8 non va per niente bene...
www.lenstip.com/367.9-Lens_review-Panasonic_G_X_VARIO_12-35_mm_f_2.8_A

Il Panasonic Leica 15mm 1.7 se la cava un po' meglio ma non troppo
www.lenstip.com/412.9-Lens_review-Panasonic_Leica_DG_Summilux_15_mm_f_

Più composta anche se non esente la tenuta dell'Olympus 12mm 2.0
www.lenstip.com/310.9-Lens_review-Olympus_M.Zuiko_Digital_12_mm_f_2.0_


avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 15:07

Ma io su corpo FF ho avuto il blasonato Nikkor 14-24 f2.8 e il problema flare era evidente

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 16:00

Il 14 - 24 ce l'ho anche io, e produce facilmente riflessi e flare.

Uno lo sa e lo usa di conseguenza: col sole nel muso, usarlo il meno possibile!

L'importante però è di saperlo, uno si regola in fase di scatto.

Come regola generale, gli zoom sono peggio dei fissi e gli zoom ultra grandangolari sono di gran lunga i peggiori, mentre i fissi macro sono i migliori.

Ma anche sui fissi ci sono brutte sorprese: escludendo gli Zeiss ed i Leitz, sempre buoni, il resto delle marche, anche con roba blasonata, può dare sgradevoli sorprese.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 16:13

i fissi m4/3 le fanno bene le stelline...non lo capiro mai perchè un sistema cosi compatto non ha un 8/9mm fisso mistero

Grazie Ste delle info


Perché il recente Venus Laowa 7.5mm f/2.0 per micro-4/3 non ti piace? Ha qualche bel difetto (il flare è uno) ma tanti pregi tra cui la compattezza e la costruzione (venduto anche in versione alleggerita per drone con camera m43). In nome di questi pregi gli perdono il resto! Bello, bello.


avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 16:40

Centauro il loawa ai bordi come va?

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 16:46

Non mi fare ste domande, non sono tipo da test del genere. Ci ho provato ma avanzo test a iosa (mancanza di tempo, quello che avanza di tempo lo dedico a scattare). Quello che ti posso dire e' che è piccolo, fa belle foto e mi piace usarlo. In questo di tecnico c'è poco ma questo è (per me). Diciamo che va peggio dell'8-18 pana nuovo. Stevia80 potrà dirti tutto in proposito avendo mi pare venduto il primo e preso il secondo. Pure a flare va meglio lo zoom pana. Ma a me il piccolino piace per luminosità, dimensioni, costruzione, uso dei filtri a vite da 46mm piccolissimi. E' il mio supergrandangolo del kit ultraleggero.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 16:52

Si con Stevia già ci ho chiacchierato a riguardo, per completare il mio corredo il laowa sarebbe perfetto ma da provare credo sia impossibile e comprare a scatola chiusa boh

P.S comunque un fisso rivolto principalmente al mercato dei droni che prende flare da ogni lato che cavolo!!!

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 16:54

Ah, dimenticavo, vignetta pure.
La lista magagne è nutrita e completa. Sono più i difetti che i pregi. Diciamo che se dovessi prenderlo dall'importatore ufficiale, non ha neppure senso considerarlo. Prezzo assurdo. A meno che non ti serva su un drone. Allora le cose cambiano. Paghi, perché non c'è altro.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 16:56

Vbb ma vignetta a TA chiuso a f5.6 va bene o no?

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 16:57

Si. La vignettatura c'è ad f2, poi sparisce rapidamente.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 17:03

Ok grazie se riesco a provarlo da qualche parte magari mi conquista MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me