RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto Ottiche fisse Vintage: da 60mm a 150mm eq


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Confronto Ottiche fisse Vintage: da 60mm a 150mm eq





avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2015 ore 11:00

Quoto quanto sopra!!

user4624
avatar
inviato il 22 Maggio 2015 ore 11:07

@Styx: interessante il nuovo Trioplan, peccato per il prezzo! Triste

@Giuliano1955: l'Apo-Summicron 90, sia nella versione per Leica-R, sia per Leica-M, è otticamente identico (in pratica, si tratta dello stesso obiettivo con attacchi diversi). Ma questo sicuramente lo sai già.

@L'occhiodelcigno: per valutare il contrasto (più correttamente, quello che si intende per macro-contrasto), in un grafico MTF bisogna leggere le curve riferite a basse frequenze spaziali (la curva delle 5 lp/mm e delle 10 lp/mm), dove vedrai che nell'Apo-Summicron si trovano ben oltre il 90%. Se, invece, si leggono le 40 lp/mm si avrà un'idea del potere risolvente (da questo punto di vista, il 60% a f/2 è un risultato di tutto rispetto). Per chi fosse interessato all'argomento, consiglio la lettura di questo articolo di Macro Cavina: www.marcocavina.com/tutorials/MTF/00_pag.htm

user46920
avatar
inviato il 22 Maggio 2015 ore 11:13

Se, invece, si leggono le 40 lp/mm si avrà un'idea del potere risolvente (da questo punto di vista, il 60% a f/2 è un risultato di tutto rispetto).

nonostante ho stupidamente invertito la lettura ;-) rimane valido ciò che dice Leica riguardo al "nero" nelle ombre ...

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2015 ore 11:14

Speriamo che questo nuovo trioplan serva a far tornare i prezzi del vecchio se non giusti, almeno accettabili...

user46920
avatar
inviato il 22 Maggio 2015 ore 11:24

Speriamo che questo nuovo trioplan serva a far tornare i prezzi del vecchio se non giusti, almeno accettabili...

il prezzo giusto è 50 euro, però se nuovo vogliono 1400, sarà difficile che l'usato si abbassi a 150 o 200 (... giusto per stare larghi MrGreen)

Quasi, quasi prendo tre lenti, le monto dentro un tubo e me lo faccio di cartone e vetro ;-)MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2015 ore 11:28

Ne dubito. Un Trioplan originale tenuto bene si compra comunque a meno della metà del "nuovo", quindi i prezzi rimarranno come sono.

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2015 ore 11:29

che poi guardando in giro ci sono parecchi obbiettivi che hanno un bokeh simile se non identico (molti Meyer, il fujinon 55/2.2, il Tessar 50/2.8...) non capisco perchè solo il trioplan 100 sia così ricercato

user46920
avatar
inviato il 22 Maggio 2015 ore 11:34

Nicolò hai detto bene: simile ... gli altri purtroppo hanno il difetto che non vanno male come il Trioplan MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2015 ore 12:37

perchè molti hanno un bokeh simile al Trioplan ma nessuno ha un bokeh identico, appunto ;-)

oltre poi al fattore collezionismo e alla "moda" del momento

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2015 ore 13:30

... e sono 50/55 e non 100.

user4624
avatar
inviato il 22 Maggio 2015 ore 14:27

@L'occhiodelcigno: il problema delle ombre, così come quello dei bianchi bruciati (su Canon), sono proprio in relazione con l'elevato contrasto dell'Apo-Summicron. La versione precedente, primo tipo, aveva un contrasto più moderato, ma l'ultima versione pre-ASPH, grazie ad un trattamento antiriflesso migliorato, presentava un contrasto leggermente maggiore della prima versione. Per comodità, ho scattato questa foto, dove si vedono le tre versioni del Summicron-R 90mm f/2 che si sono succedute nel tempo, da sinistra verso destra, dalla più veccia alla più recente:



avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2015 ore 14:51





Questa fatta con il summicron m 90 svitabile adattato a r....

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2015 ore 15:14

@Styx allora per fortuna io non sono in grado di apprezzare la differenza e mi potrei accontentare di obbiettivi più economici :D

@MattewX sì, in effetti con quella focale non ne conosco altri, o sono tra i 50 e i 58 mm o sui 135 come il primotar

user4624
avatar
inviato il 22 Maggio 2015 ore 19:21

@Giuliano: grandissima ottica, con un meraviglioso sfuocato, il Summicron-M 90 svitabile, un capolavoro, un mito.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2015 ore 19:54

Eh si! Sto per comprarla.......



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me