RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic 14mm f/2.5


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Panasonic 14mm f/2.5





avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 20:06

Grazie Hobbit.

Al momento il 14.42ez è la lente 'perfetta' per l'utilizzatore a cui è destinata.
Se hai letto tutti i passaggi, l'accoppiata epl9+14.42 andrà nelle mani una donna che non ha mai fotografato con una macchina fotografica vera.
Cellulare e basta.

Il 14mm lo prenderei per me dato che mi piace come focale.

Ho avuto il micro e so che è un ottimo sistema, ma ora ho FF e non tornerei indietro a investire per un secondo corredo.

Se poi la mia compagna " evolverà" in un suo linguaggio fotografico faremo le dovute considerazioni.

Per ora niente super zoom e soprattutto nessun grandangolo spinto.(18mm equiv).

A mio avviso è più difficile comporre BENE con un angolo ampio che con telino che isoli un oggetto.

Imparare con uno zoom equiv 28-85 ti dà già modo di capire come gestire gli spazi, e quando fare due passi indietro o due avanti.

È proprio il caso di dirlo: un passo per volta.

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 21:01

Avuta, usata e rivenduta. Una buona lente senza ×a e senza lode, fa il suo dovere ed è nettamente superiore alla lente kit (12-32 pancake per intenderci), l'ho rivenduta in quanto ho preso il 9mm 1.7, manco a dirlo tutto in altro mondo ma costa il triplo (ma vale più del triplo). Se non hai pretese particolari e ti sta bene come angolo di campo il 14mm va benissimo, usato sia su gx80 che su g9

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 22:14

Grazie Alessandro anche a te.
Massi, comincio a vedere come si trova la mia compagna.
In questo istante le ho dato in mano i libri di Michael Freeman...
Iniziamo da un po' di lettura MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 22:30

@ Alessandro Z.

Il 14-42 ez l'ho avuto in kit quando comprai la prima e-m10. Era una lente che non mi fece sognare al tempo, ma riguardando le foto che ho in archivio (passaggiate in montagna e famiglia) devo dire che sono soddisfacenti.
La realtà è che grazie ai nuovi materiali, alle tecniche di progettazione mediante il computer e alle correzioni software, praticamente tutte le lenti moderne svolgono il loro dovere, difficile trovarne di indecenti.

Poi ci sono le scimmie che ci portano ad enfatizzare le differenze (che ci sono anche se spesso sono piccole) per spingerci a spendere sempre di più e continuamente!

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 22:50

Mi trovi d'accordo Hobbit.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 8:00

Anche io avevo la stessa filosofia pensavo di usare lo zoomino accontentandomi... però sarà la copia che ho io che é decentrata ma per soggetti un minimo lontani mi sembra inutilizzabile. La perdita di nitidezza così marcata e soprattutto asimmetrica é veramente sgradevole. Mi chiedo se potrei farlo sostituire l'ho acquistato nuovo non polyphoto ma la garanzia legale tramite il venditore comunque c'è. Non so se possa coprire questo genere di problemi, probabilmente é un calvario. Tra l'altro era anche in kit con la macchina....

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 9:02

ConfusoTriste

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 10:02

La perdita di nitidezza così marcata e soprattutto asimmetrica é veramente sgradevole. Mi chiedo se potrei farlo sostituire l'ho acquistato nuovo non polyphoto ma la garanzia legale tramite il venditore comunque c'è.


Certo che puoi chiederne la sostituzione.
Supporta la richiesta con un paio di foto dove il problema si manifesta palesemente, difficilmente il rivenditore potrà contestare il difetto .. al massimo la tira per le lunghe, ma visto il basso costo dell'obiettivo è più probabile ti faccia il cambio subito per chiudere la questione ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 10:08

Eh é Amazon. Con garanzia EU non polyphoto.
Ma se é in kit con la macchina posso chiedere la sostituzione solo di quello ? (In un rivenditore fisico penso di sì, ma tramite Amazon non lo so se puoi farlo per un sotto-componente).

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 10:10

La realtà è che grazie ai nuovi materiali, alle tecniche di progettazione mediante il computer e alle correzioni software, praticamente tutte le lenti moderne svolgono il loro dovere, difficile trovarne di indecenti.


Assolutamente vero.
Per questo che, a mio parere, ha senso usare i fissi se ti danno il vantaggio loro tipico, ovvero alta luminosità unita a compattezza.
Quindi sì bello un 14/2.5 ma ti dà poco più di uno zoom in kit, mentre fissi ad apertura f/1.8 (Oly) o f/1.7 (Pana) hanno il loro perchè .. non tanto per 'giocare con lo sfocato' ma proprio per la QI che comunque, quando gli ISO salgono, anche un profano è in grado di vedere

Anzi, forse un 'prosumer' investe tempo e soldi in software di post produzione che sono in grado di lavorare a dovere foto con molto rumore .. ma chi passa come in questo caso dal cellulare alla fotocamera, 99 su 100 lavora in jpg e valuta i risultati da ciò che la macchina è in grado di fornire.

E in questo scenario, guadagnare due o tre stop di luminosità fa una differenza sostanziale

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 10:13

Eh é Amazon. Con garanzia EU non polyphoto


Se è venduto e spedito da Amazon, nessun problema.
A me hanno cambiato un'ottica dopo oltre un anno di utilizzo per un motivo analogo: AF ballerino e immagini a volte ok a volte completamente inusabili (era un'ottica reflex).
Ovvio che devi documentare il problema, ma se non sei un utente storicamente abituato a comprare/provare/restituire, ovvero con un track record negativo, non dovrebbero farti storie

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 11:51

Interessante, potrei provarci. Dovrei decidere se provarci prima col 14 o col 14-42 MrGreen Farò qualche prova con lo scopo di documentare il problema se risulta evidente ci faccio un pensiero. Tanto sono obiettivi che uso poco anche se dovesse stare in ballo mesi non mi disturba.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 11:52

@ Simone_S
Prova a contattare il callcenter e spiega il problema.

@ Dab963
I vantaggi del 14 sono che è una sottiletta e che nella resa ha le caratteristiche di un fisso.
È anche l'unico 28mm equivalente, focale classica, tuttofare.
La perdita di uno stop rispetto ad un 1.7/1.8 è compensata dal fatto che un 14 è meno soggetto al mosso di un 20/25.
Mentre il bokeh è effettivamente ridotto all'osso.
Ricordo che era pronto in presenza di luci notturne a dei particolari flare verdi, non brutti ma da tenere in considerazione.
Deve piacere e perciò deve essere acquistato consapevolmente.

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 12:01

Rispondendo a Dub963, ma può risultare utile anche ad altri:

Su epl9 ( non so sulle precedenti), se in modalità M, è vero che la rotella ha una sola funzione, di base i tempi.
Ma se, sempre in modalità M, si schiaccia in tastino in altro a destra di fianco al monitor, attiva la funzione sia tempi che apertura diaframma, che puoi modificare simultaneamente col cursore su/giù/dx/sx ,dove c'è il tasto OK.

;-)

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 12:02

Il 14 non ha una resa 'bella' come il 15 pana o il 17/1,2 zuiko, ma Comunque nella street dove di cerca il tutto a fuoco si fa apprezzare. Il suo vantaggio principale è non sentirlo addosso e non rendere troppo visibile la fotocamera, elementi che a volte fanno la differenza tra poter scattare o dover rinunciare

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me