RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D Mark III (caratteristiche confermate)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D Mark III (caratteristiche confermate)





avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2012 ore 12:19

riccardo è da qualche anno che lo dico e spiego quali siano i vantaggi di una apsc, è l'ingrandimento a mirino è uno dei motivi per cui chi fa sport spesso ne fa uso.
L'avere il "pronto file su ritaglio" è un vantaggio, vantaggio che cmq sarebbe tranquillamente acquisibile con un crop in camera come su nikon FF (ed in questo la d3x risulterebbe l'ottimale per usabilità e dettaglio...sulla d800 ho già espresso tutte le mie perplessità).
La 1dx sarebbe uno spettacolo in tal senso..ma purtroppo non ha il crop in camera.
non so sulla 5d3 che succederà.


cristian..a che distanza era il soggetto fotografato ?

user5166
avatar
inviato il 24 Febbraio 2012 ore 12:24

In quanto ad Artefatti Digitali presenti nella registazione VIDEO si sa niente se c'è un netto miglioramento?

Cool

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2012 ore 12:30

In quanto ad Artefatti Digitali presenti nella registazione VIDEO si sa niente se c'è un netto miglioramento?


Ma parli della 5D mkIII della quale Canon non ha ancora fatto sapere ne il nome ufficiale ne le specifiche tecniche??

MrGreen

MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2012 ore 12:35

Mactwin, ho ripreso una zona industriale in notturna, distanza praticamente infinito, sui 3 km.
Sovrapponendo i file ho riscontrato il "vecchio" problema delle 5d2, che mostra pixel neri attorno ai soggetti puntiformi molto luminosi, strano perchè con i vari aggiornamenti sapevo fossero stati corretti.... MAH!

Speriamo che la 5D3 non abbia simili problemi "di gioventu'"!!!

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2012 ore 12:39

Speriamo che la 5D3 non abbia simili problemi "di gioventu'"!!!


io metterei la mano sul fuoco che ne avràMrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2012 ore 13:03

CANON 5DX NOME CONFERMATO

" Although we confirm the name on February 5, our information was not 100% reliable, but now we can take it for definitive. The new Canon EOS 5DX.

The X for Canon means several things. First and most important, the tenth generation of EOS cameras. Canon wants to celebrate the tenth generation of EOS brand with the X in its most important models. Second but not least, means intersection/union, as in the case of Canon EOS 1DX, which unifies the D bodies. In the Canon EOS 5DX case, would mean the intersection/union of 5D and 7D bodies, the union between FF, AF and medium-speed burst. This union between the 5D and 7D bodies was confirmed in our news about Canon's 2012 pro Roadmap on 14 February.

Soon we will have more news. We expect some confirmation on the video capabilities, capabilities that our informants say it will surely impress anyone.

www.kuaddro.com/canon-eos-5dx-name-confirmed/

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2012 ore 13:27

"confirmed" by "kuaddro"... ok, e ormai ci credo, 5DX sarebbe davvero bello!

Pero' da Canon ancora nulla, magari tra 4 giorni si rimangiano tutto!!

MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2012 ore 14:00

A me servono due macchine nuove entro agosto. Quindi che si chiamino 1dx, 5dx, 5d3, 3d, o cippalippa, mi importa poco, basta che tra l'annuncio e la disponibilità non passi troppo tempo. E sarebbe anche l'ora che commercializzassero il 200-400.

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2012 ore 16:19

Mactwin, non esiste focale equivalente? Io direi che ti sbagli di grosso: è un ritaglio è vero ma una foto su 7D non è paragonabile al centro di una 5D II... C'è una bella differenza di grandezza di immagine e per chi stampa è sensibile e Cristianfat hai voglia a tirare l'immagine della 5D, che prova hai fatto?!?. Cmq per quanto mi è stato detto sulla D3s, non vedo grosse differenze tra il recupero con 5D II...poi magari mi han detto male su Nikon, ma mi fido della fonte, inoltre il recupero non deve cambiare alzando gli ISO e infatti a me non cambia affatto: tale è a 100 tale a 6400...cambia leggermente solo quando si smette di usare l'amplificazione hardware e si usa quella software ovvero in H1 e H2 (che non ho mai usato se non per test riguardo proprio a quello di cui sto parlando)

Cmq per non andare OT, ribadisco che ogni miglioramento fino a spremere il 14 bit sarà apprezzato sulla 5Dx/III.

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2012 ore 16:33

Appena comprata la 7D ho fatto immediatamente lo stesso test che ha fatto Cristianfat, ma con risultati del tutto differenti.

E poi vogliamo mettere l'ingrandimento nel mirino quanto conta? Sorriso

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2012 ore 16:45

Max di prove ne sono state fatte tante, e da tante parti, il risultato sembra impossibile ma alla fine e' sempre lo stesso.... nel migliore dei casi a 100 ISO i file della 5DII opportunamente ricampionati e quelli della 7D sono uguali. Spesso sono migliori quelli della 5DII.

Se non ci credi metti le macchine sul cavalletto e prova!

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2012 ore 16:48

Marinaio, ho provato e ribadisco le mie conclusioni. In situazioni controllate, stesso identico soggetto, interpolazione sia con Perfect Resize che con PS. Non parlo mai per sentito dire. Forse l'errore che fanno in tanti è portare il ritaglio della 5D II a 18 mpix. Se invece di ragionare in questi termini provate a portare la foto ottenuta con 7D e il ritaglio della 5D II a 75x50 (il mio formato di stampa preferito) vedrete delle belle differenze, l'interpolazione (che non peggiora il dettaglio in modo lineare) molto più spinta si fa sentire bene. Riprovate...

Come ho fatto i test di recupero, verificati ogni volta che scatto....

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2012 ore 17:05

Sovrapponendo i file ho riscontrato il "vecchio" problema delle 5d2, che mostra pixel neri attorno ai soggetti puntiformi molto luminosi, strano perchè con i vari aggiornamenti sapevo fossero stati corretti.... MAH!


Infatti sono stati corretti, mai riscontrato un black dot in nessuna foto notturna, anche con luci forti. Forse ti conviene reinstallare il firmware!

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2012 ore 18:26

Max i test li abbiamo fatti un po' tutti, forse e dico forse su bersagli vicini e con illuminazione ottimale.

Comunque volevo chiederti un'altra cosa, non ho capito bene il discorso sul recupero:
Riesco a sovraesporre con entrambe di 2.5 stop dal grigio medio e recuperare tutto tranquillamente

Mi dici che tu recuperi le ombre sottoesposte di 2.5 stop? e cosi' anche le alte luci? Io mi fermo molto, ma molto prima.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2012 ore 18:37

Massimiliano .... anche io aspettavo il 200-400, ma francamente circa 11.000,00 dollari sono troppi. Spero migliorino la qualità del 100-400 o del 400 5.6 a tal punto da giustificare un simile prezzo. In ogni caso non lo acquisterò.
Per quanto riguarda i problemi di gioventù .... sono sempre probabili e, fortunatamente, risolvibili. Quelli che mi fanno ridere, sono coloro che prendono un prodotto appenna immesso sul mercato (che sia fotocamera, Iphone, autovettura ....) e poi si lamentano dei problemi di firmware o qualche richiamo hardware. Se non si accettano queste "scocciature" è sempre bene attendere 10-12 mesi da quando un prodotto è distribuito in gran numero (peraltro risparmiando anche qualcosa).
Io su questo presupposto, anche "violentandomi" (perchè tenderei a prendere sempre la novità), ho preso la 1DIV che mi pare non sia nota per particolari problemi e ci farò l'estate. Verso gennaio - febbraio , valuterò di prendere un 5D III o 1DX in base a quelle che saranno le prove sul campo.
Credo che questo sia il modo più razionale ed intelligente per spendere i propri soldi (ripeto: violentandosi un poco).
Forse la cosa più furba è quella di prendere relativamente a poco modelli precedenti agli ultimi .... ma qui ancora non riesco a farcela (violenza per violenza ... questo no). Ma prendere una 5D III o una 1DX fra due-tre anni forse sarebbe la cosa migliore e intanto investire nelle ottiche (professionista a parte).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me