RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché si cerca ancora l'obiettivo Vintage Parte VII


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Perché si cerca ancora l'obiettivo Vintage Parte VII





avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 13:13

Certo, anche il Sigma 8-16 con qualche piccolo sacrificio economico. ;-)

Hardskystudios, le prime tre lenti della tua lista le ho avute anche io (erano un classico degli anni '70/80) ed anche se non stratosferiche, non erano affatto da buttare.

Circa il Nikkor 50/1,4 non Ai che hai acquistato, mi chiedo come fai a montarlo su una Eos se il tiraggio di quest'ultima non lo permette.

Se non hai un corpo Canon FD e non pensi di comprare in futuro una Mirrorless sulla quale adattare le lenti FD, ti consiglierei di vendere tutto, ricavando il più possibile, ed acquistare uno zoom grandangolare con il quale divertirti insieme alla tua Eos.;-)

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 13:18

Stefano Pelloni
Razius grazie per le informazioni. Per associazione di idee ho pensato subito alla digitalizzazione forzata subita dalle sale cinematografiche italiane, un bel regalo agli odiosi cinema multisala e uno sgambetto (si fa per dire...) a tutti quelle piccole sale che non si possono permettere l'aggiornamento.


Stefano, pensa se in un capolavoro come "Nuovo Cinema Paradiso" invece di usare quelle bellissime "pizze" di pellicola da proiettare nel vecchio cinema di paese, avessero usato un Blu-ray...... fine della poesia ! MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 13:48





leitz 60 macro-elmarit 2,8 + fuji xt-1
f. 2,8

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 14:40





100 macro 2,8r

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 14:50

Il 100 abbiamo imparato ad apprezzarlo da tempo, ma anche il 60 si difende molto ma molto bene.
Razius devo darti di nuovo ragione...

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 15:10





Tra i vari obiettivi da ritratto che ho havuto ,ritengo che il migliore sia proprio questo.
Voigtlander 180 Apo-lanthar 4,0 + Fuji xt-1
F. 4,0
morbidezza e colore unici.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 15:34

I dettagli minuti (capelli e trama della sciarpa) sono eloquenti.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 15:45

Per il grandangolo cercherò un 20mm a qualche mercatino, altrimenti opterò per il sigma.

Per quanto riguarda il sigma 80-200 3,5 con funzione macro (fino a 1:3) che ho, volevo chiedervi se ci metto l'adattatore eos senza lente a che rapporto arrivo?
E c'è una regola per sapere a che rapporto arrivo con i tubi di prolunga di vari mm?

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 16:15

Circa il Nikkor 50/1,4 non Ai che hai acquistato, mi chiedo come fai a montarlo su una Eos se il tiraggio di quest'ultima non lo permette.

Mi pare, ma potrei sbagliarmi, che invece il tiraggio delle EOS permetta di utilizzare tranquillamente con adattatori senza lente gli obbiettivi Nikon con baionetta F. Su EOS si possono adattare veramente molti obbiettivi ma ironia vuole che proprio i Canon FD non abbiano un tiraggio adeguato e necessitino di pesanti modifiche per essere usati su EOS senza adattatori con lenti.

@Hardy
Perchè hai deciso di sostituire il 50 Yashica con il 50 Nikon? Sapevo che Yashica faceva alcune lenti di qualità molto buona, che si avvicinavano agli Zeiss dell'epoca sullo stesso sistema C/Y

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 17:22

Su Canon monti Nikon ma su Nikon non monti Canon.Per questo quando presi l'Otus , lo presi con baionetta Nikon , proprio per poterlo usare anche con Canon.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 18:52

Esattamente è veramente ridicolo che non possa montare fd mentre i nikon F sì.
In realtà il nikon l'ho comprato dal sol levante, deve arrivare in questi giorni, quando avevo già lo Yashica a disposizione.
Ha un buon bokeh, un po' morbido però a 1.4
Su un altro forum avevo letto che era meglio il nikon e così l'ho comprato
Quando arriva farò una prova e terrò quello che mi piace di più
Volete intanto vedere qualche scatto dello Yashica ?

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 19:26

Jonnycorvo hai ragione, mi ero confuso, le ottiche Nikon si possono adattare a corpi Canon, ovviamente non il contrario.
I ricordi di quando avevo Nikon si fermano al 1995, anno in cui decisi di rimanere con Canon anche per la facilità di adattamento delle mie amate ottiche Leica R.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 19:33

Ho avuto sia il Tokina che il Mir. Forse meglio il secondo, soprattutto come correzione della distorsione, ma, a memoria, anche come incisione.

user46920
avatar
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 19:39

Tra i vari obiettivi da ritratto che ho havuto ,ritengo che il migliore sia proprio questo.
Voigtlander 180 Apo-lanthar 4,0 + Fuji xt-1
F. 4,0
morbidezza e colore unici.

... ma perché le tue foto non le vedo mai ????
Giuli, posta anche l'indirizzo, grazie :-P

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2014 ore 19:48

Giuliano, che baionetta ha il Voigtlander?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me