RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Moltiplicatore o crop in pp?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 6D
  6. » Moltiplicatore o crop in pp?





avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 22:20

Dipende dalla massima apertura dell'obiettivo. Se è un f5.6 e ci metti un 2x avrai sempre e comunque una perdita di due stop quindi f11. Se parti da un f2.8 avrai un f5.6 ecc...

user28347
avatar
inviato il 08 Settembre 2015 ore 22:23

ooo ,finalmente ,allora la foto che ho fatto oggi a f7,1 col molt.è come senza a f14,2,vedi la mia ultima per favore ,mi dava 1600 iso però ci son riuscito;-);-);-);-)

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 22:24

ok ,capito l'equivoco ;-)si perdono SEMPRE 2 stop ,mentre io pensavo solo i primi 2 ;-)trovato l'inganno,allora mi confermate che se fotografo a f5,5 è come se fotografassi a f11;-)

@Sapf, se la reflex riconosce la moltiplicazione e monti un obiettivo f/2.8 di apertura massima, sul display troverai scritto f/5.6 quando apri al massimo, se non lo riconosce, come alcuni vecchi modelli di Kenko, troverai scritto f/2.8, ma l'esposimetro TTL (through the lens) legge la luce effettiva che passa attraverso l'obiettivo, quindi ti fornisce i parametri corretti e tu scleri perché i conti non ti tornano! MrGreenMrGreen

Gb

user28347
avatar
inviato il 08 Settembre 2015 ore 22:28

sentite ,allora per concludere se mi aiutate,mi consigliate di impostare sempre f5,6 sul mio 100 f2,8?per aver la massima luminosità e anche nitidezza dovuta alla pdc?

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 22:30

Quando hai il moltiplicatore, se la nitidezza a tutta apertura non ti soddisfa, fai come hai detto e scatta felice!

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 22:31

Per capire cosa avvenga con il moltiplicatore basta pensare agli zoom economici tipo il 18-55mm f/3.5 - f/5.6. Alla lunghezza focale più corta lo zoom praticamente è chiuso sulle dimensioni più piccole, ma quando impostiamo la focale di 55mm lo zoom si estende allontanandosi dal piano focale che conseguentemente riceve meno luce e il diaframma alla massima apertura non è più f/3.5 bensì f/5.6. Interponendo fra l'ottica e il corpo macchina un moltiplicatore avviene fisicamente la stessa cosa: l'obiettivo si allontana e conseguentemente fa arrivare sul piano focale meno luce. Tutto qui :-)

user28347
avatar
inviato il 08 Settembre 2015 ore 22:33

ok ,capito esatto phsystem ;-)quasi quasi è meglio tagliare la foto;-);-)

avatarsupporter
inviato il 08 Settembre 2015 ore 22:41

ok ,capito esatto phsystem ;-)quasi quasi è meglio tagliare la foto;-);-)


Dipende, da quanto è buona l'ottica, e quanto il duplicatore. E quanto denso è il sensore. Insomma, dipende da un sacco di cose! MrGreen

Questa un'ottica "decente" duplicata, a tutta apertura (f/8), crop al 100%:




HD: img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads_hr/1465205_large27219.jpg

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 22:41

Su APS-C denso ed entro un certo limite, conviene sempre il crop.

avatarsupporter
inviato il 08 Settembre 2015 ore 22:44

Su APS-C denso ed entro un certo limite, conviene sempre il crop.


Dipende Giorgio, dipende. Tra liscio e duplicato spesso ci passa una differenza importante.;-)

user28347
avatar
inviato il 08 Settembre 2015 ore 22:47

otto è fatta col 400 duplicato la luna?buonissima,giobol è tutto nato da un equivoco iniziale ,pensavo che dopo i primi 2 stop poi si pareggiavano i tempi e iso invece non avevo capito che perdeva in tutti i diaframmi sempre come uno zoom ,non l'avrei comprato ,ho già un 400 m.f.;-)

user28347
avatar
inviato il 08 Settembre 2015 ore 22:49

otto se vuoi garda la mia luna ma poi non suicidartiMrGreenMrGreenMrGreenscherzo ,è col telescopio

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 23:03

Dipende Giorgio, dipende. Tra liscio e duplicato spesso ci passa una differenza importante.

Sulla duplicazione 2x credo che non convenga MAI il crop e relativo ricampionamento, secondo le mie prove fatte su 50D e 7D, mentre con 1.4x conviene sempre. La differenza è che quando sei in giro a scattare, la moltiplicazione ottica ti aiuta non poco nella osservazione a mirino. ;-)

Comunque, per chi usa DPP nello sviluppo del RAW, la tecnologia DLO ha ridotto parecchio le differenze tra moltiplicazione ottica e "liscio croppato 1.4x", rendendo vantaggiosa la moltiplicazione ottica per motivi di praticità sul campo.
Unico handicap è la perdita di uno stop, ecco perché quando manca luce e vado in giro per boschi, me ne sto con la 7D + 200/2.8L non moltiplicato, ma sempre in M con 1/400 f/2.8. Poi croppo all'occorrenza. ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2015 ore 23:07

Non conviene mai con ottiche "normali" altrimenti conviene "quasi" sempre. Ovvio con tutte le conseguenze in termini di velocità af in primis. Certo con gli ISII e alcuni corpi macchina Canon ha fatto veramente un enorme passo in avanti anche come velocità af coi 2x

avatarsupporter
inviato il 08 Settembre 2015 ore 23:29

otto se vuoi garda la mia luna ma poi non suicidartiMrGreenMrGreenMrGreenscherzo ,è col telescopio


La mia è fatta con il 500 duplicato!
Ho visto la tua e mi piace, la luce era fantastica (la luna piena viene spesso "piatta") anche se la PP non mi convince fino in fondo.
Per dirti, questa mia mezza mi sembra abbia più dettaglio, sempre 1000mm di focale, su 7D2:
img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads_hr/1271435_large87647.jpg

Che te ne pare?Eeeek!!!

EDIT: l'avevi già commentata! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me