RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale tele oltre i 500 mm comprare?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Supertele Pro (da 300 2.8 in su)
  6. » Quale tele oltre i 500 mm comprare?





avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 15:52

Mario,
Di 400 f/2.8 non IS ce ne sono due, uno uscito nel 1991 e l'altro nel 1996:
www.canon.com/camera-museum/lens/ef/data/super_telephoto/ef_400_28l_us

www.canon.com/camera-museum/lens/ef/data/super_telephoto/ef_400_28lii_

Da quanto ho letto in rete, la versione II è migliore della versione I: non ricordo con certezza, ma mi pare che qualche utente del forum abbia la versione II non IS.
Ciao,
Paolo

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 16:13

X paolo si ero a conoscenza ....
Io cercavo notizie del primo ...
Questo: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_400_f2-8l

l'altro .... almeno come esposto su questo sito troppo caro .. (per me!!)



avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 16:18

il 400 vecchio sembra un' ottima lente ,ma pesa uno sproposito e dovresti usarlo solo su treppiedi . Allora forse meglio il 600 F4 almeno hai più portata .

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 16:40

Effettivamente, per via della portata è meglio il 600 f/4, visto che è addirittura qualcosa più leggero del 400 f/2.8 non IS Mk I: comunque sono 6 Kg e quindi gestibili solo su treppiede.
il costo dovrebbe essere grosso modo il medesimo.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 17:58

X Ludovico77 e paolo
Ho usato per un pomeriggio il 500mm is f 4 ....
Alla fine .... anche quello è pesante .... è usabile a mano libera ...ma l'ideale usarlo con il cavalletto. .

Il 400mm 2.8 lo userei con il cavalletto. .. poi mi piace l'idea della luminosità ... certo sempre se non impasta a tutt'apertura. .. poi se è di qualità si può sempre moltiplicare ...
sono solo idee



user47513
avatar
inviato il 26 Luglio 2014 ore 18:10

Karls il tele linkato da te è usabile anche on caccia fotografica o si limita ad un uso astrografico? ""http://apuliaottiche.com/negozio/it/apocromatici/211-ts-ed-102-photoline.html
nessuno risponde??????
io non credo proprio che possa competere con i teleobiettivi per l'avifauna... altrimenti chi comprerebbe piu' obiettivi da 2000/3000/6000 euro ecc...
sono strumenti apposta per osservare il cielo,se attaccati alla reflex perdono il loro significato...
Ho provato con un konuspot 100 (prodotto di fascia inferiore e diverso da quello linkato da karls) a fare qualche foto con la 7d, di ogni genere... ma i risultati sono ridicoli

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 18:16

Ma il 300/28IS primo tipo duplicato (con 2XIII) va davvero così male a livello AF? Non ho esperienza di supertele Canon, ma ricordo che il 300one Nikon il TC-17 manco lo sentiva...


Finchè non si praticano determinati generi Otto, certe esigenze non saltano fuori (e comunque si parla di prestazioni da "eccellenza"). ;-)
Mi sento di quotar Paolo in questo senso. Probabilmente per i più che non fanno avifauna (e in particolare in volo), il 300one duplicato va più che bene, così come andrà bene anche il Nikon ancor più se solo moltiplicato e non duplicato (e comunque anche il Canon con l'1.4x è ottimo). Ad esempio per lo sport, dove i soggetti son grandi e hanno traiettorie prevedibili non ci son grossi problemi, ma anche nella stessa avifauna c'è una grande variabilità di soggetti e situazioni. ;-)

Io ho dato quel parere solo perchè mi riferivo alle mie specifiche esigenze, ossia volevo conservare le prestazioni eccellenti dell'AF del 400 f/5.6 per l'avifauna in volo, ma con una maggior focale (risultato raggiunto poi, come detto, con il 500 f/4.5).

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2014 ore 18:01

sono interessato alla discussione in quanto indeciso tra 300 2.8 is da usare quasi sempre con l'1.4x o il 500 f4is liscio (con 5d III) per fauna (non solo uccelli, anzi, prevalentemente camosci, cervi e simili)
in risposta alla domanda iniziale io ti consiglierei il 500 f4 si (poco più di 4000€), in alternativa il300 f2.8 is + 1.4x

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2014 ore 19:31

sono interessato alla discussione in quanto indeciso tra 300 2.8 is da usare quasi sempre con l'1.4x o il 500 f4is liscio (con 5d III) per fauna (non solo uccelli, anzi, prevalentemente camosci, cervi e simili)

imho, dipende molto da quanto devi/vuoi camminare e da quanto vuoi/puoi "resistere".
la differenza di peso, sembra risibile ma 1,3kg circa se cammini parecchio, si fanno sentire.
dovresti anche valutare quanto scatterai a mano libera, per me il 300 è gestibile per tutta la giornata, il 500 no.
poi, bisogna sempre valutare quanto sei disposto a "soffrire".. da quando ho il 500 il 300 non l'ho più usato, mi faccio forza e fatico fatico.. Confuso

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2014 ore 20:13

Allora,adesso ho due offerte interessanti: un canon 500 f 4,5 ed uno 600 f 4 non is. Sono mooolto più attratto del 600 perché solo f 4 e perché comunque sia,non credo che ci sia un possessore del 500 mm che non gli abbia mai attaccato un moltiplicatore, su una FF 500 mm puliti comunque sono pochi. Come difetti del 600 vedo solo il peso doppio.Voi cosa ne pensate,cosa mi consigliate in merito? Pregi e difetti tra le due lenti?

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2014 ore 21:34

Allora,adesso ho due offerte interessanti: un canon 500 f 4,5 ed uno 600 f 4 non is. Sono mooolto più attratto del 600 perché solo f 4 e perché comunque sia,non credo che ci sia un possessore del 500 mm che non gli abbia mai attaccato un moltiplicatore, su una FF 500 mm puliti comunque sono pochi. Come difetti del 600 vedo solo il peso doppio.Voi cosa ne pensate,cosa mi consigliate in merito? Pregi e difetti tra le due lenti?

Se posso intromettermi do un mio modesto parere... in quanto possessore di un Canon 500 f4,5,pur datata, ma ugualmente lente fantastica sia per prestazioni e anche per praticità nell'uso a mano libera "3kg contro i più di 6 del 600mm,probabilmente lente valida ma sei chili....!!! da usare solo su cavalletto in appostamento.
Posso dire che il 500 f4,5 regge alla grande l'extender 1,4x senza notare significative differenze nella qualità dei file,(si può vedere alcune foto nella mia pagina),AF reattivo e preciso in special modo con limitatore inserito,io lo uso per fare uccelli in volo con facilità "sempre nei limiti del possibile" c'è da dire che tutte le copie non sono uguali,e essendo obiettivi con molti anni alle spalle vanno provati con meticolosità prima di comperarli,trovare un 500 f4,5 come si deve per me sono soldi spesi bene.
Comunque il mio consiglio è prima di comperare provare a tenerli in mano, e valutare se i 100mm in più del 600 valgono la pena per poi portarsi a presso tutto quel peso.
Ha dimenticavo..!! in ambedue i casi se si guastano sono guai.

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2014 ore 21:39

Stavo valutando l'acquisto di un 400/2.8IS prima serie, ma gli oltre 5kg mi spaventano assai.
Pesa praticamente il doppio di un 300/2.8IS II con moltiplicatore (1.4 o 2X).
Alla fine, credo che andrò con quest'ultima soluzione, poi avendo corpi moderni dovrei beneficiare anche delle migliorate prestazioni dell'autofocus.
E lo uso senza problemi a mano libera (lo facevo con il Nikon che pesava quasi 3kg solo lui).

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2014 ore 21:43

Otto, vai di 300. Visto le qualità della serie I non oso immaginare la Serie II. ;-)

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2014 ore 21:46

Albè non te ce mette pure te!! Che già la scimmia me la ritrovo sempre seduta al posto del passeggero con il bauletto del cannone in grembo!!Eeeek!!!
PS: presa la 70D? o vai di 5D3?

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2014 ore 21:47

Otto, Sfogo su di te le mie scimmie MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me