RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6000 in prova :-)







avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 12:05

[IMG]


DSC06034F di Dynola, su Flickr[/IMG]

TUNNEL AL PORTIERE E GOAL!

10.000 iso, crop parziale

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 12:07

[IMG]


DSC05465F di Dynola, su Flickr[/IMG]


TIRO AL VOLO
8000iso crop parziale

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 12:10

[IMG]


DSC05374f1 di Dynola, su Flickr[/IMG]

TESTATA

iso 400 tirati a 1600 in ACR, crop parziale

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 13:31

Premetto che in merito al rumore sono di bocca buona e uso tranquillamente la 7D a 3200 ISO, ma io 12800 ISO su una APS-c li trovo poco utilizzabili, qualsiasi APS-c essa sia. Ecco un link con Sony a6000, Canon 70D o Nikon D7100 che a occhio secondo me si equivalgono: www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=can ho messo per confronto la 6D che evidentemente è diversa. Se siete curiosi, potete abbassare a ISO 6400 e mettere al posto della 6D una Fuji XT1 che si mangia le altre 3 APS-c senza neanche vederle MrGreen

user3834
avatar
inviato il 16 Luglio 2014 ore 13:42

La Fuji però a 6400 iso non è a 6400 iso...

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 13:51

E cmq se si tratta di portare a casa degli scatti penso che quelle postate da dynola siano abbastanza valide, certo che se si trattasse di venderle il discorso sarebbe differente.
Non penso si possano paragonare ai file di una FF ma almeno a me risultano pienamente accettabili.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 13:56

@Blackdiamond

hai ragione, avevo letto qualcosa di simile ma se ricordo bene si tratta di 1/3 di stop (ma potrei ricordare male e me ne scuso). Ma i 6400 ISO "finti" della fuji sono comunque meglio dei 3200 ISO veri delle altre: www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=can

Poi ripeto io uso felicemente i 3200 ISO della 7D...

@Lio78

Certo gli scatti li porti a casa e questo va bene, era solo per dire che con la 70D o la D7100 faresti più o meno la stessa cosa quindi non griderei al miracolo

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 14:09

Non ho avuto la fortuna di provare ne la 70d ne la d7100 ma guardando in giro mi da l'impressione che non avrebbero raggiunto lo stesso risultato.
Io con la 7d (sensore diverso dalla 70d) gia a 1600 iso ero abbastanza tirato.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 14:12

Io ho impostato il valore massimo di iso a 1600 sulla A6000. Con la 5d2 mi azzardavo ad arrivare a 3200.MrGreen
Dynola, senza offesa, ma le prime due foto sono inguardabili in quanto a rumore.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 14:21

allora, non ho fatto le foto per vincere un premio, le ho fatte per fotografare degli amici che giocano, e l'ho potuto fare.....non ricominciamo con le guerre a chi è meglio, se fate delle critiche postate foto fatte nelle stesse condizioni di luce con gli stessi tempi e iso e soprattutto come faccio io a tutto ingrandimento, non francobolli dove siamo tutti belli........è chiaro che anche io non userei mai i 12000 iso normalmente, ma li ci sono costretto e se mi consentono di riprendere un bel gesto che altrimenti non potrei riprendere mi stanno bene rumore e compagnia piuttosto che niente....

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 14:22

Dynola, senza offesa, ma le prime due foto sono inguardabili in quanto a rumore.


+1


avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 14:26

D7100 e A6000 agli alti iso sono comparabili, è ai bassi iso che è migliore la sony. Dopotutto sono sensori diversi.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 14:30

lo sport notturno oppure indoor ti costringe al limite delle possibilità, e non tutti hanno migliaia di euro per attrezzarsi al massimo........

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 14:49

@Lio78

come ti ho detto io uso anche i 3200 ISO della 7D (https://www.flickr.com/photos/scattipercaso/14214093749/) ma trovo i 12800 di tutte le APS-c prese in esame buoni solo per foto ricordo

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2014 ore 14:59

Difficile senza ottiche luminose.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me