RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 85 1.2 S...alla fine com'è? Vale i soldi spesi?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon 85 1.2 S...alla fine com'è? Vale i soldi spesi?





avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 10:13

@Emanuele le lenti sono i pennelli del pittore più li usi e più li sai usare . la domanda potrebbe essere invece per questo lavoro che lente o lenti sarebbe meglio avere? stesso vale per l'attrezzatura flash pannelli luci modella e cosa fondamentale il PROGETTO: che cosa vuoi fare ?? Prima bisogna essere degli architetti e disegnare la foto e dopo la realizzi

Se tu guardi Vassillis Pitoulis: fa tutto con tre lenti e sempre chiuse 19 - 50 - 100 mm
quindi non serve per forza avere lenti a f 1.0

Peter Lindbergh, che ha fotografato tutte le modelle piu famose usava al 90% il 70-200

IL PROGETTO !! tutti i famosi hanno in testa il progetto di quello che vogliono portare a casa

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 12:21

Piccolo aneddoto su Peter Lindbergh
Ha usato per 15 anni circa il nikon 85mm 1.4 D, poi è passato al 70-200 vrii e infine all'FL.
Usava anche un 105mm macro.
In nikon digitale ha usato D3, D3x, d810 e infine d850.
Sulla d800 non so se l'abbia mai usata

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 13:19

il nostro Sparello Pierangelo è un maestro nell'uso del 105 macro nei ritratti ravvicinati, e pure Lindbergh ho visto usava il 105 nei ritratti ravvicinati, gli 85 mm notoriamente non vanno sotto gli 80 cm di messa a fuoco.

Devi sapere quello che vuoi portare a casa e lo sai pensando visualizzando e sperimentando

Sempre tenendo presente che oggi via software puoi portare facilmente un f 2.8 a 1.4 come sfuocato, con risultati decenti
ma non puoi fare l'opposto, non puoi ricreare nitidezza se hai cannato e hai fatto troppo sfuocato, ecco perché Bergamini ha detto che solitamente fa una serie veloce a diaframmi diversi
, sempre che tu ne abbia il tempo. non mi risulta che ci sia fotocamere che ti fanno il bracketing dei diafiaframmi

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 14:29

Marco poi fai le foto di matrimonio e gli sposi dello sfocato miracoloso manco se ne accorgono, e ti chiedono perché la foto è un po' impastata e come mai la zia si vede poco MrGreen

verissimo. Matrimoni io non ne faccio, ma se faccio vedere i miei ritratti, lo sfocato viene percepito come un difetto, non come un valore aggiunto, dalla maggior parte dei "profani"

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 18:55

Forse è dovuto anche all'abuso e all'uso talvolta inappropriato di questa tecnica.
Personalmente ritengo l'1.2 molto più importante su, ad esempio, un 35mm.
Ma visto che con l'1.2 ci fai anche l'1.8 se uno ha i soldini condivido l'approccio.

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2024 ore 20:46

Se volessi fare ritratti ravvicinati al momento userei il buon 70 200 2.8 s…bella lente.
L 85 lo vedo più per scatti magici… e comunque… chi non capisce la bellezza dello sfocato non merita di avere/ vedere le nostre fotografie. Opinione personale

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 21:51

@Marco Patti, oggi ho usato per la prima volta l'85 f1.2 con una modella, volutamente sempre a f1.2 e con la Z8 di un mio collega (lui ha usato la mia Z9) e mi è caduta la mascella (se vai nel mio profilo le vedi ) nonostante fossi abituato al 105 f1.4. E' molto più versatile del 105 ma è veramente mastodontico. Su Z8 vola letteralmente ma si bilancia meglio con Z9. Non sono affatto pentito di aver venduto il 105 1.4 e lo 85 z 1.8 per questo gioiello

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 22:58


Il 50 il 35 il 24 sono focali dove i diaframmi molto aperti potrebbero essere molto utili.
Ma poi chi porta sti macigni ?

Fai scatti di conforto con il sigma o Canon 85 1.4 vediamo in pratica quanto ci guadagni

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 23:13

chi non capisce la bellezza dello sfocato non merita di avere/ vedere le nostre fotografie. Opinione personale

Dieci minuti di applausi.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2024 ore 0:16

Venti!

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2024 ore 6:31

altre considerazioni per chi si chiede che lente serve:
ad esempio per i matrimoni c'è chi si trova molto bene con il Tamron 35-150 f2-2.8, gli abbini un 16-35 e ti fai tutto con due ottiche,

Altra buona alternativa per gli eventi di fotoreportage: 16-35 f 2.8, 35 mm 1.4, 70-200 f 2.8

poi una lente da sfuocatone o vintage ci sta

Ma voi che amate gli 85 1.2 fate un po' di confronti seri alla pari con gli 85 1.4 e con un bel 70-200 a 135 f 2.8 e vediamo che ne esce

Buona domenica

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2024 ore 8:45

C'è da dire che 85mm con FF, apertura f2 e sfondo a 3 metri gia si ottiene un giusto sfoondo, con f1. 2 si rischia poca messa a fuoco sul soggetto. Ultimo ma non meno importante il peso e ingombro di quel bestione. Secondo il mio parere un f1. 4 sarebbe peefetto.
85d a f2
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3220776&l=it

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2024 ore 10:29

Visti, ottimi scatti Luigi, sono sicuro che ti darà tante soddisfazioni.

Nature io personalmente sono arrivato alla mia conclusione che bisogna avere un corredo di fissi e un corredo di zoom, e all occorrenza scegliere cosa portare e cosa usare.
Per esempio 24-70 e 70 200 sono indispensabili (e mantengono un elevatissima qualità)
Poi magari gli metti anche un 14 24 e completi la triade. Sicuramente meno usato ma quando lo usi ti può far fare quelle foto più particolari.

I fissi infine, attualmente ho 28 1.4 , 50 1.2 e 85 1.2

A me piace avere la scelta, però capisco anche che c è a chi piace essere più minimal e leggero possibile, questo vale per gli eventi ma anche per altri generi.

Emanuele da tempo ho sposato l idea di avere tutte lenti z, per avere la massima resa in af e in tutto, senza adattatori ecc.
attualmente l unico f che ho è il 28 per il resto tutto z


avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2024 ore 13:56

@Marco Patti, Si i veri professionisti, dovrebbero fare come te;-)

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2024 ore 20:38

cfr Luigi Vitali:Non sono affatto pentito di aver venduto il 105 1.4 e lo 85 z 1.8 per questo gioiello

Solo un malato di mente lo sarebbe! ;-)

cfr Marco Patti: L'85 lo vedo più per scatti magici… e comunque… chi non capisce la bellezza dello sfocato non merita di avere/ vedere le nostre fotografie

Vedi Marco, i plus dei nostri f 1,2 e Plena sono due: il primo è naturalmente il piacere del possesso e del poter usare quando si vuole tali trionfi di ottiche, mentre il secondo è quello di continuare a leggere gente che - imperterrita e sovente con livore - insiste con la ×ta che non servono a niente. E ti confesso che anche il secondo plus mi regala una gran libidine! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me