RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco di Post Produzione - Scade Sabato 21 gennaio 2023 ore 20.00


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Gioco Post Produzione
  6. » Gioco di Post Produzione - Scade Sabato 21 gennaio 2023 ore 20.00





avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 17:34

Leo, perche tutti i file che cerchi stanno nella cartella Desktop di OneDrive....
praticamente tu hai attivato il salvataggio di file e cartelle "importanti" in automatico su OD...in modo da averne una copia BackUp...e che tra le cose interessanti, visibili anche da altri apparecchi con il medesimo account...
Fin quando non disattivi il beckUp su OD, andranno sempre lì.


1)con la luce...le scene vengono girate sotto luce controllata, anche di giorno...
a me meraviglia piu oggi che mi capita di vedere in film importanti riflessi blu sui volti e dominanti gialle...
forse siamo noi che diamo troppa importanza a queste cose Sorriso

2)in alcuni paesi i prodotti freschi e poi stagionati non rispettano i disciplinari sanitari del luogo...

3)...meglio tela e colori....

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 18:06

“ Ti tocca dì commentare ?

Ci darò dentro

Fai come me. Basta sparare un mare di kazzate dopo una buona bottiglia di ProseccoMrGreen
Comunque sta cosa del junior e senjor e' un'altra superkazzola. Francamente non ci avevo mai fatto caso.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 18:10

Anch'io. Mica mi ubriaco. E' solo perche' a furia di scrivere, mi secca la gola e l'acqua la uso solo per lavarmi i denti


avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 19:21

1) Come cavolo facevano a regolare il WB durante le riprese dei film su pellicola?


In interni si usano/usavano proiettori con lampade alogene (3200/3400 K°) e una pellicola negativa tarata per quel valore K°.
Se c'era luce mista proveniente dall'esterno, si arrivava a ricoprire ogni vetro di finestra con fogli di gelatina di conversione che appunto abbassa i K° della luce diurna ai 3200 K°.

In esterni, il direttore della fotografia misura i K° con il termocolorimetro e poi ha a disposizione filtri per l'obiettivo o gelatine per i proiettori per bilanciare tutto.
Ad un certo punto sono arrivate le lampade a scarica che emettono daylight e tutto è diventato più semplice in esterni perché le correzioni erano più lievi (meno luce persa) sempre fatte con fogli di gelatina colorata.

Tieni conto che fino a pochi anni fa anche nelle scene in esterni con molta luce, c'era sempre o quasi un intervento "artificiale" o con proiettori o con pannelli riflettenti.
Uno dei pochissimi film girato integralmente o quasi in luce naturale è Revenant e il direttore della fotografia è Emmanuel Lubezki. L'unico ad aver vinto tre Oscar per la fotografia in tre anni consecutivi...

Un direttore della fotografia ha a disposizione fogli di gelatina con diversi valori di correzione, dichiarati con precisione. A partire da una misurazione di K° fatta con il termocolorimetro, con diverse gelatine (anche sommate) si può aggiungere/togliere un valore preciso di K° fino ad arrivare esattamente a quello su cui la pellicola è tarata.

In fase di stampa del negativo per ottenere la copia positiva, è sempre possibile effettuare ancora delle correzioni con filtri. Nella copia da proiezione questo può avvenire in modo preprogrammato scena per scena o addirittura inquadratura per inquadratura.

Tutte cose che si fanno anche oggi. Non tutto il cinema è digitale.


avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 19:29

Nel link che ti ho mandato prima ( a quasi metà pagina ) è spiegato passo passo....


avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 20:46

E a furia di parlare ti si sloga il gomito.


Di parlare? MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 20:59

Io ho W10, e One Drive pure a me vorrebbe fare la sincronizzazione ma io non l'ho mai avviata....

PS, quando vai su apri puoi trovare qualsiasi cartella.... la tua sta in C/Utenti/il tuo nome/OneDrive ( a me viene visualizzata come una nuvoletta)/ desktop

Dico una banalita: non puoi portarti il collegamento della cartella DeskTop di OD sul DeskTop del PC... in modo da averla a portata di mano...

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 21:59

In interni si usano/usavano proiettori con lampade alogene (3200/3400 K°) e una pellicola negativa tarata per quel valore K°.
Se c'era luce mista proveniente dall'esterno, si arrivava a ricoprire ogni vetro di finestra con fogli di gelatina di conversione che appunto abbassa i K° della luce diurna ai 3200 K°.
....cut


Ossignur quanto lavoro!
Magnifica artigianalità ,non c'è che dire.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 23:35




avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 7:28

Visto che One drive mi sta antipatico ho deciso di disinstallarlo così non rompe le scatole, Leo soluzione passa a w10 e butta via w11 che non ha nulla di più.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 8:22

Stai scherzando win10 è già bello vecchiotto (2014), prima o poi ci dovrete passare tutti a win11, non so ancora fino a quando ci saranno gli aggiornamenti per win10 e puoi stare sicuro che appena non sara più supportato da microsoft pure tutti i concettori di sw lo abbandoneranno a cominciare da adobe, dxo, ecc...ormai più nessuno ci perde tempo con la retro-compatibilità dei prodotti scaduti...
Io ho cambiato pc solo per questo se no mi sarei tenuto il pc con win7 che funziona ancora a meraviglia anzi per adesso lo uso più di quello nuovoMrGreen...poi certo puoi continuare con win10 anche scaduto e senza gli aggiornamenti dei sw io sono da anni che lavoro con win7 scaduto e continuerò ancora non è perché non si può più aggiornare che il pc è da gettare ne ho anche un'altro con win xp che mi serve solo per sincronizzare l'ora e la data della 5d con quella del pc MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 11:52

Jurassik ParkMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 12:56

Quando uscirà Win12 allora Win 11 sarà ormai davvero affidabile e lo installerò. Cool
Sul S.O. le sperimentazioni le lascio fare agli altri... Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 15:22

Ale attenzione per installare win 11 la scheda madre deve avere un modulo chiamato TPM 2.0 quelle recenti sono a posto se hai un computer datato se non hai questo TPM 2.0 e devi comprare un modulo esterno. Questo è uno dei fattori che ha rallentato la diffusione di win 11.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2023 ore 17:19





Stavo dimenticando di partecipare, fatta un po' di corsa...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me