RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System OM-5, tutte le foto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » OM System OM-5, tutte le foto





avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2022 ore 17:09

@Toroseduto occhio ai bluff di olympus: ho visto una ep1 smontata: scocca di metallo e interno tutta plastica . Non ho motivo di ritenere che per la pen f abbiano usato altri materiali

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2022 ore 17:25

vabbè, il 27/10 la presentano ufficialmente, ma non mi aspetto stravolgimenti

La vedo dura perchè Olympus nell'usata ha un prezzo abbastanza alto


in realtà l'unica ad aver mantenuto nel tempo un valore dell'usato esageratamente alto è la pen f

le altre, em1 in primis, sono crollate abbastanza in fretta

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2022 ore 17:52

Una em1mkiii si compra a 900 €. Una em5mkiii non la vendiamo più sopra i 600/650 a seconda delle condizioni.
Ora anche Omd la sta proponendo con varie offerte per liberare i magazzini. Di silver solo corpo non se ne trovano più.

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2022 ore 18:03

La vedo dura perchè Olympus nell'usata ha un prezzo abbastanza alto


Vero. Io dopo mesi di agguati su subito in cerca di una Em1.2 a prezzo decente o una Em1.3 che costasse la cifra che desideravo spendere (sotto gli 800€) ho preso una Pana G9 a 799 (prime days) nuova.

Solo la Em1.1 è un vero affare, spesso proposta a 300€ o meno è un ottimo modo per iniziare nel mondo micro e quando vuole si difende ancora bene:




avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2022 ore 18:09

Quante vplte dovremo vedere ancora 'sta foto nei thread sulle olympus? MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2022 ore 19:09

quando vuole si difende ancora bene:

perdonami ma di "difesa" ne vedo poca

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2022 ore 19:26

Da felicissimo possessore di una em5mkii posso solo dire “top”, non che possa lamermi della mia, anzi, sono sei anni che la uso e non penso proprio di poter dire di sfruttarla al 100%, anzi.. magari.. un po' come tanti che nei vari forum scrivono scrivono, recensiscono e commentano anche ciò che fisicamente non hanno mai visto, e poi fanno foto di M….
Per me, se fosse così la nuova om5 incarnerebbe l'essenza della filosofia olympus al 100%, “piccola, robustissima, potentissima è bellissima “, spero solo siano tornati al magnesio con la tropicalizzazione della nuova om1. Con nuovo sensore, processore, mirino più risoluto e magari il display della om1, beh! Ci manca solo che faccia il caffè e siamo a posto.

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2022 ore 19:49

@marsic1 guarda che molto spesso le case falliscono non perché manchi la qualità ma per errori di posizionamento. Anzi generalmente la qualità erogata è alta, ma quella percepita non lo è. Se vuoi degli esempi tra i molti: Maserati, Lamborghini, audi, Porsche..... se vuoi continuo

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2022 ore 20:27

Cari miei,
il marketing spesso può essere una brutta bestia...

Ricordo che, quando ero poco più che un bimbo si scappava dalla città e si passava l'estate al paesello, al mio arrivo un'estate con disappunto scoprii che i buonissimi gelati Algida erano spariti da tutti i bar del paese e dei paesi vicini sostituiti da un nuovo marchio che era di qualità decisamente inferiore... e non riuscivo a capire il perchè!

Poi un giorno un amico figlio di un barista mi spiegò che a primavera era passato il rappresentante del nuovo marchio che aveva proposto a tutti i baristi un listino al pubblico con lo stesso prezzo della concorrenza che però i baristi avrebbero pagato molto meno convincendoli che bastava smettere di vendere gli altri per guadagnare di più...

Così il nuovo marchio, anche se la qualità era inferiore, acquisì l'esclusiva in tutto il paese e dintorni.;-)

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2022 ore 20:40

@Bigstefano: sono quelle cose che non mi spiego, se un gelato che costa e vale meno vende di più o la gente non sente la differenza al palato o in realtà l'algida era sovraprezzato.

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2022 ore 20:41

Funziona così in molti campi. Il prezzo e l'immediato realizzo pare siano la regola base del commercio. Non essendo commerciante non so se sarei in grado di fare diversamente. Da consumatore ammetto, come dicevo per la scelta Oly-Pana che ha visto prevalere la G9, di essere molto attento al prezzo.

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2022 ore 21:34

@dierre non è vero. Era prezzato giusto, ma la gente guarda sempre e solo il prezzo. Allora si comincia a ridurre il prezzo erogando la stessa qualità e quello è l'inizio della fine.

Facciamo consulenze in decine di studi dentistici che erogano qualità altissima ma cercano di competere coi discount sul prezzo "perché la catena xy fa visita panoramica e igiene a 29 euro" (all'operatore rimangono meno di 4 euro a prestazione, immagina quanto impegno ci mette).

Ma il cliente medio guarda i 29 euro e pensa che il suo dentista sia un ladro.
Non sempre un brand, uno studio, un esercizio fallisce per la scarsa qualità erogata, ma per l'incapacità di fare *percepire* la qualità erogata.

I motivi sono moltissimi e vari da settore a settore...

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2022 ore 21:43

E hai fatto benissimo a prendere la g9, io metto sullo stesso piatto g9 e m1 mark 3 , di una preferisco certe cose, dell'altra altre. Ma i vari cashback panasonic hanno fatto si che la g9 avesse un prezzo decisamente migliore della olympus, basti pensare che tu l'hai pagata nuova 799€, addirittura 1 o 2 anni fa è capitata anche a 700€ mi pare...
Della g9 ad esempio adoro il suo evf , 6k photo e il suo riconoscimento umano e animale... cosa che om-system ha messo nella om-1 seppur anche con altri soggetti insomma...
Piccolo esempio, persona di spalle o profilo o figura intera lontana.... la g9 la riconosce, m1 mark 3 ovviamente no... om-1 si... ma la pana direi che l'ha messo un pochino prima insomma e al suo prezzo ne hanno vendute a palate secondo me...
Di m1 mark 3 adoro stabilizzazione, jpeg e autofocus nei video...
La vera promo oly con m1 mark 3 fu con il 17 pro in omaggio o a 1990€ con 12-100 pro , poi tutti gli altri me compreso l'hanno presa usata MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2022 ore 22:44

Sarei contento se rimanesse il design di quella attuale perché ce l'ho ed è la più bella fotocamera che abbia avuto pen f a parte che ho rivenduto subito perché in mano la sentivo come una saponetta, ha un ottimo grip e nonostante non sia in metallo è resistente (mi è caduta in montagna neanche un graffio) e la leggerezza è un grande vantaggio.

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2022 ore 8:13

Toro seduto se Olympus ha dovuto svendere la divisione imaging, forse forse tanto capolavori non sono stati. Questi di Om system tenteranno di ricavarci un ragno dal buco ma secondo me saranno destinate alla estinzione queste macchinette. Se penso ad un colosso come Sony che non è capace di mettere sul mercato un apsc nuova o un form factor diverso, figuriamoci la Om system. Saranno gli stessi cinesi dell' Inter secondo me.... MrGreen


Olympus ha perso troppo terreno e fatto qualche sbaglio di troppo, vedi Epl 7. e zuiko Pro 1.2, e di marketing (Regali di qua e di la per svuotare i magazzini con la rovina del mercato dell'usato) .
Questi di Om si sono ritrovati, tra tagli e ora il botto della crisi, nella condizione di produrre col contagocce e , soprattutto, ragionandoci sopra.

Sony non ha prontato una nuova aspi, secondo me, non tanto nelle capacità di realizzazione, che non manca all'azienda, ma tanto perchè sta dirigendo da anni la direzione verso il FF. Nelle scelte produttive non avere una miriade di prodotti può favorire l'economia di scala di un solo settore e in sony mettersi a fare Apsc quando il mercato ha fuji e in casa con pochi spiccioli compri una FF e anche due miseri lenti compatte, può essere una scelta rischiosa.
Una delle tante prove è che ormai nell'apsc sony punta alla parte video.

Tornando a Om , il problema suo ora è non fare sbagli perchè già con la OM1 è partita con qualche gaffe (mi riferisco principalmente al discorso del rumore inferiore di uno stop che non era minimamente fattibile con uno stacked , cui l'unico vantaggio principale è solo nella raffica) che è costata parecchi commenti negativi e perplessità.



Sarei contento se rimanesse il design di quella attuale perché ce l'ho ed è la più bella fotocamera che abbia avuto pen f a parte che ho rivenduto subito perché in mano la sentivo come una saponetta, ha un ottimo grip e nonostante non sia in metallo è resistente (mi è caduta in montagna neanche un graffio) e la leggerezza è un grande vantaggio.


Ribadisco che per tutti il il body della Em5 è già perfetto cosi ma deve essere aggiornato perchè un Joystick sarebbe comodo, del secondo slot possiamo sorvolare, e di un grip con batteria un pelo più grandi male non farebbe a nessuno.
Ci vorrebbe una correzione alla scocca posteriore, visto he in base all'accessorio si spacca e son cavoli , il sensore della Om1 con alcuni compromessi e via che hai una macchina durevole per anni perchè sarebbe la macchina per tutti quelli che vogliono vivere con il pieno spirito Olympus.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me