RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco di Post Produzione - Scade sabato 30 luglio alle ore 20:00


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Gioco Post Produzione
  6. » Gioco di Post Produzione - Scade sabato 30 luglio alle ore 20:00





avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 19:43

io che ci tengo alla miglior qualita, lavoro prima in C1 e poi PS usando anche CR....
ma volendo, perdendo un 5/10 % di qualita si può usare direttamente PS e CR

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 19:52

Ma che Ardian, e poi neanche lo.uso per sviluppare I raw ps

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 19:56

Ussignur io solo quello non mi trovo con le altre

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 19:57

Ma perché c1 fa qualità Adamo

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 21:05

Ah sei come kaveri che s'é imparato ps é usa solo quelloSorriso...io per sviluppare I raw uso acr/lr solo in caso di assoluta necessità se non preferisco c1, dxo e dpp che offrono prestazioni superiori benché i sw adobbe abbiano fatto enormi progressi restano ancora aldisotto di quelli sopra-citati, uso ps e lr solo per i ritocchi e le finzioni Sorriso

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 22:38

Ma perché c1 fa qualità Adamo

C1 ti lavora il RAW
PS ti lavora l'immagine che gli dai (il jpg)
CR ti lavora il raw ma non è paragonabile a C1 come qualita ( ha una perdita del 5/10%)....

In pratica, se scatti una buona foto e la lavori con C1 non hai bisogno di passare per PS e CR
Se fai una prova, ti accorgi della differenza di un jpg uscito da CR e uno uscito da C1
Il 5/10% di qualità, in un flusso di centinaia di foto è un compromesso accettabile....
ma noi, che non facciamo matrimoni e cerimonie, ci teniamo al pixel piu definito...
C1 è il n° 1.....
....poi, chi si accontenta, si puo usare anche FOTO (di windows) per fare PP Sorriso

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 22:47

Mah ormai la differenza é minima fra abobe e gli altri sw, danno comunque ottimi risultati e più che altro una questione d'abitudine, io non li ho mai usati molto per i raw perchè all'inizio erano veramente molto inferiori agli altri e adesso che mi sono abituato con dxo, c1 ecc...continuo con gli stessi come fa Ardian con PS Sorriso ...quello che mi "dispiace" ancora oggi dei sw adobe sono sopprattutto I colori, invece con le fotocamere canon DPP é straordinario lo sto apprezzando sempre di più a tutti livelli e non solo per i colori che secondo me sono ancora meglio di quelli di c1.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 22:57

Non credo sia una questione di pixel o definizione anzi ho l'impressione che c1 esagera un po con lo sharp per défaut spesso è meglio abbassarlo un po

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 23:43

Per le mio punto di vista invece C1 è ancora inferiore a Adobe.
Il bello di Capture 1 è che ti apre il file con già una bella maschera di contrasto, con poco rumore, una curva applicata, e un effetto acutanza. Specialmente la maschera di contrasto con riduzione del rumore C1 la segue molto bene, meglio di ACR.
Per questo a tantissimi piace, ti fa la foto bella graffiante, subito, sia che la apri intera e ancor meglio se si va a zoomare.
E' migliore anche nel teethering dei prodotti supportati, va davvero bene.

Dove invece c'è da rifare in toto è la gestione del colore e delle tonalità, lo strumento per correggerle è intuitivo ma, i profili che sono orrendi, anche quelli forniti dai costruttori, aggiungo che secondo me anche se si sceglie un output lineare, c'è di base applicata una curva di gamma, oltretutto i vari strumenti causano viraggi che bisogna sempre riverificare. Leggere dominanti che da invisibili diventano chiazze. Proprio perchè sicuramente C1 non prevede compensazioni (BPC, Slope Limit). Questo lo rende limitato non solo per il professionista, ma proprio per chi magari è sensibile a certi dettagli.
I prodotti Adobe, dalla scelta del profilo a come impattano gli strumenti rendono tutto più neutro e facilmente controllabile, essendo poi più modulare è sempre molto ripetibile, anche agendo alla base.
Io posso usare facilmente una tabella calibrata per la scena con Adobe. Con C1 c'è da perdere del tempo e non viene bene.
Non è che i cursori di C1, danno effetti strani perchè sono più effettivi, i danesi hanno fanno solo il lavoro a metà.
Aggiungerei i tool di correzione delle distorsioni, quelli di controllo di vignettatura, decisamente più completi e più facili da utilizzare su Adobe, e una compatibilità più ampia con le varie macchinette.
Anche la rimozione delle aberrazioni cromatiche meglio su Adobe.
Già solo nello sviluppo dei Raw direi che è più completo e flessibile.
Senza contare che è solo la punta dell'iceberg perchè, nella suite Adobe danno l'editor raster, che è il riferimento, anche oggi, del settore.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 23:54

Io ho iniziato a usare C1 credo dalla versione 5. Oggi siamo alla 22.
Una volta c'era davvero molta differenza sul motore di demosaicizzazione rispetto ad Adobe. C1 dava risultati migliori sui parametri principali: colore, sharpening e denoise.
In compenso ha sempre avuto alcune funzioni più complicate da usare rispetto ad Adobe e con risultati non così efficaci.
La prima versione di C1 che ho usato non stampava...!

Poi Adobe ha recuperato parecchio terreno ed oggi a mio parere c'è pochissima differenza sulla qualità del raw sviluppato.
Nelle ultime versioni di ACR e LR la nuova gestione delle maschere ha praticamente annullato il forte vantaggio che C1 aveva su questo aspetto.

Comunque molto dipende dalla "specializzazione" che ognuno prende in un SW o in un altro.

Le mie PP delle ultime due settimane sono uscite da LR su iPad.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 0:12

io che ci tengo alla miglior qualita, lavoro prima in C1 e poi PS usando anche CR....


Ma perchè usare camera raw dopo C1?
Passi Ps se devi fare selezioni precise o maschere particolari, ma Cr non ne capisco il senso.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 9:39

Mah è come fare le finizioni o la conversione b&n con LR dopo aver sviluppato il raw con un'altro sw tipo dxo, c1, ecc..a sto punto meglio usare appunto LR che è molto più comodo che acr, puoi creare versioni virtuali, trattarle in batch, copiare/incollare i parametri da una foto all'altra più facilmente, ecc..io è cosi che faccio, acr non lo uso mai.
A dire il vero non concepisco che si possa già ottenere il risultato finito direttamente dal raw in un solo paggaggio, non solo lo trovo poco probabile ma anche non appropriato, io preferisco sviluppare il raw nella maniera più neutra e migliore possibile entrando il massimo d'informazione e poi interpretarlo in seguito secondo l'uso che se ne vuole fare o differenti ispirazioni, andare diretto al risultato mi sembra assurdo, per questo non so che farmene di tutte queste sofisticazioni tipo maschere, selezioni, ecc...allo sviluppo del raw, questo è un lavoro che faccio dopo sul tif 16bt prophoto già sviluppato come dicevo nel miglior modo possibile, e in questo senso vi consiglio dpp se siete in canon, è diventato uno dei migliori e in più è gratis.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 10:05

Giustamente ho circa 500 raw da sviluppare putroppo ho fatto solo dei dannati paesaggi che ormai m'interessano poco...le vacanze non sono fatte per fare foto "buone" anzi foto del tutto ero quasi tentato di lasciare la fotocamera a casa e portarmi solo il telefoninoMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 10:54

Anche su cr leonpuoi fare coppia e incolla le stesse

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 10:57



Galleria Aggiornata

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me