RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco di Post Produzione - Scade sabato 11 Giugno 2022 alle ore 20


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Gioco Post Produzione
  6. » Gioco di Post Produzione - Scade sabato 11 Giugno 2022 alle ore 20





avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 17:08

Per l' ot: io ho fotografato ,quando permesso,nei musei. Offrono un sacco di spunti interessanti,anche dal punto di vista delle luci/architetture.
Magari " facile" non proprio ,facilitata in parte si'.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 17:10

..anche nei musei statali Italiani si può scattare, basta non usare flash e cavalletto...
..volendoli usare (cavalletto e luci) bisogna chiedere un permesso e pagare dei diritti (150 o 300 euri)...

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 17:15

Qui da me si puo fotografare nei musei e gallérie ma senza flash ne treppiedi...e anche in molti altri paesi come l'austria, germania, ecc...sicuro che non si può fotografare nei musei in italia?...io ne ho fatte tantissime.Sorriso


Fotografare nei musei è possibile e consentito dal 2014 con il Decreto cultura, ovviamente senza flash e treppiede (anche monopiede) e senza fini di lucro

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 17:17

...nei musei, personalmente , non ho mai trovato una luce adatta alla fotografia...e a volte neache per la visione..
spesso si vedono i riflessi sulla tela che non fanno apprezzare al 100% l opera al visitatore e di conseguenza rovinano anche la foto.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 17:26

E non ti dico con le diapositive di 50 isoMrGreen...eppure ne ho fatte tantissime, con la Leica fino a 1/4 sec. mi venivano perfettamente nette.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 20:34

Dipende dai musei e dai singoli allestimenti, La Galeria Nazionale (ex GNAM) a Roma ha ottime luci

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2022 ore 8:46




avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2022 ore 11:43

Bene mi fa piacere leggere che in molti fotografano nei musei senza sentirsi in colpa.


Non c'è motivo per sentirsi in colpa, è autorizzato dalla legge, salvo i musei privati ed eventuali mostre particolari. Tranquillo non fai nulla di male, più che, altro c'è da chiedersi il senso di fotografare ai musei o si fanno foto ai visitatori o installazioni temporanee, e allora il senso ci sarebbe pure, ma fotografare le opere d'arte per avere delle foto sostanzialmente inutili tra variazioni cromatiche scarso parallelismo, nitidezza sotto il limite... preferisco godermi la visita.

Qui delle riflessioni interessanti

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2022 ore 12:20

No la gioconda e i quadri celebri no perche li trovi riprodotti dappertutto ma le pitture sui vasi o sculture greche dei musei per esempio ne vale la pena se sei un'appassionato d'arte perché è difficile di trovarne le immagini per studiarle, i pochi cataloghi che esistono si limitano a quelli più conosciuti ed è lo stesso per un'infinità d'altri oggetti esposti nei musei....poi si per la foto di street i musei sono un'ambiente interessante.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2022 ore 12:26

@Leo45 il tuo è un altro discorso ancora e rientra nei motivi di studio, ovviamente ha senso.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2022 ore 12:34

In alcuni musei ho scattato quando ho trovato un insieme di architettura, allestimento e opere esposte che mi colpiva.
Poi ogni tanto scatto al volo una foto ad un'opera che mi piace particolarmente per portare a casa un promemoria.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2022 ore 12:55

...bha...ragazzi, state dimenticando la cosa piu importante...
Noi siamo amanti della fotografia... e ognuno ha il proprio modo di vedere e recepire le cose e giustamente fotografiamo qualcosa che ci attira, che sia un quadro, un oggetto, un fiore, un insetto o altro...
Quindi, se potessi ritornare al museo con tanto di cavalletto e 2/3 flash e 3/4 lampade ( e altrettanti ombrelli e softbox) ci passerei almeno 4/5 ore per rifare questa foto :






avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2022 ore 13:29

Quindi, se potessi ritornare al museo con tanto di cavalletto e 2/3 flash e 3/4 lampade ( e altrettanti ombrelli e softbox) ci passerei almeno 4/5 ore per rifare questa foto :


è proprio lì il punto: non potendo fare foto che soddisfano almeno il minimo delle aspettative di un buon fotoamatore che senso ha fare delle foto sostanzialmente inutili?

Ci sarebbe anche da dire che in rete si trovano decine di foto di questo Caravaggio ma non ce ne sono due con coloritura non dico uguale ma almeno simile e una gran parte, come questa, trasforma la colonna in una sfumatura più chiara dello sfondo. Ma purtroppo niente treppiede e attrezzatura adeguata salvo pagamento di cospicue fee

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2022 ore 14:05

Invece a traverso le bacheche in vetro vengono perfette, incollo e premo il paraluce sul vetro così non fa riflessi e mi fa pure da treppiedi e fotografo anche le etichette per ricordarmi esattamente tutti i dati degli oggetti fotografati ho una collezione di vasi, oggetti, gioielli, armi, sculture, ecc...che vanno dalla preistoria fino hai bizantini che non troverai in nessun catalogo MrGreen..i quadri no, non vale la pena sono tutti repertoriati e si trovano su tantissime riproduzioni, libri e cataloghi di qualita...e mi piacciono pure i libri antichi e edizioni originali del xviii o le alluminure medioevali ma questi li trovi già in pdf sul sito della BNF

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2022 ore 14:15





Sempre più in ritardo, ma anche stavolta ci sono!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me