RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R6 - Problema temperatura durante lo scatto.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R6 - Problema temperatura durante lo scatto.





avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2022 ore 20:04

Parole sante e qui su questo forum trovi esempi lampanti di quello che affermi. Tra questi amatori po fotografi evoluti poi ce n'è una marea che si trasforma in indottrinatori a briglie sciolte, ove l'unico scopo è screditare il prossimo e farsi belli delle proprie scelte e dei propri acquisti. Gente che non sa posizionare un flash, ne gestire una sessione fotografica intensiva, se non per proprio diletto e piacere personale, se viene bene troveremo la foto nelle gallerie, se non viene pazienza! Senza necessità di raggiungere un obiettivo lavorativo, professionale e costante, ma che qui ha la pretesa di dettare legge su cosa è verità e cosa è menzogna.


Va beh ma quelli, fotograficamente parlando, non contano un caxxo e non sanno un caxxo, hanno senso di esistere solo sul forum. Lasciali perde.

Comunque sulla Alpha 9 III ho grandi aspettative, ma proprio per questo dubito che economicamente sia allineata alla versione attuale.


Se sony vuole piazzare il colpaccio la lascia nella fascia di prezzo della A9 attuale.

Tutte le ultime lenti Sony GM di nuova uscita, si sono allineate ai prezzi Canon e Nikon per mirrorless


Vero, però li magari le lenti che uso di più le prendo native, quelle più "esotiche" vado di sigma e risparmio bei soldi.

Di quest'ultima AF e tenuta alti ISO fa paura, credo sarebbe perfetta per il tuo lavoro, ma capisco che costa quasi 3 volte la R6 e tutto va ponderato in base al lavoro.


Eh si calcola che ne devo prendere 2, altrimenti se mia moglie la faccio continuare a lavorare con la 5d4 chiede il divorzio MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2022 ore 20:14

Secondo me non sono le SD ma il sensore e il processore che lavorano di continuo.
Sostituisci la 5D con una altra R6 :-D oppure una R3 che dovrebbe essere più dissipata.
Hai provato a rallentare le immagini del mirino della R6? non dare priorità agli FPS, la visione magari sarà meno fluida, ma la camera consumerà meno e magari si surriscalderà meno.
Con una R5, dubito tu risolva, aveva prboblemi di surriscaldamento già all'inizio :D per la parte video ovviamente, ma io la possiedo e posso dirti che scalda parecchio! Non ho mai fatto caso però all'icona...

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 1:20

In altre parole appena esce A9III deciderò il da farsi, in ogni caso mi rode il culo perchè quando la fotografia non è un hobby quello che spendi lo devi far quadrare, mentre se è un hobby non devi far quadrare nulla, sono soldi che decidi di spendere per un passatempo che in quanto tale non va giustificato.

La A9II attuale non è concorrente della R3. Non facciamoci trarre in inganno dalla risoluzione fotografica. A parte quest'ultima, per tutto il resto la R3 è più vicina alla A1, che oggi costa di più.

Questo per dire che prossimamente uscirà la A9III, ok, che si avvicinerà alla R3 come prezzo e specifiche. I dubbi, quindi, potrebbero rimanere, anche per via degli obiettivi che già hai. E arrivo al punto.

Capisco il tuo ragionamento sul far quadrare i conti, perché anche io devo farlo, ed è proprio per questo che sconsiglio di rincorrere la palla che si passano da un brand all'altro. Questo è il modo "migliore" per buttare i soldi.

Per lavoro ho la possibilità di provare diverse fotocamere (Canon-Nikon-Sony - aziendali o a noleggio) e se dovessi fare il pignolo potrei trovare qualcosa da ridire su ogni macchina che ho usato. Spesso sono questioni legate all'esperienza d'uso, più che alle specs sulla carta, come è d'altronde nel tuo caso. A turno fanno delle cagate da far cadere le palle nei calzini! MrGreen
Per me ognuna ha i suoi punti di forza come quelli deboli. Ormai da quando Canon e Nikon hanno calato gli assi sul tavolo delle ML, tutti e tre i brand si equivalgono anche sulle ammiraglie.

Rimane il discorso obiettivi. Anche lì, se parliamo di originali, si può dire che nessuno ha carenze gravi in ambito pro. Diverso è invece il ragionamento sulle ottiche di terze parti, dove Sony, come hai detto tu, ha più chance di Canon/RF. Al momento.

Ma a parte tutto, rimane l'incognita sul tema centrale della discussione: esistono mirrorless FF prive di ventilazione capaci di superare le 4 ore ininterrotte (minime) di sensore attivo a ISO 8000 senza far partire neanche una spia? Dove sono test simili?

Se fossi in te, a questo punto vorrei delle garanzie. Non le balle del marchettaro di youtube che in un paio d'ore di uso sa già tutto su una macchina o le chiacchiere e le etichette di "ammiraglia". Cercherei un negoziante serio e gli spiegherei le mie esigenze professionali, specificando la questione del riscaldamento e chiarendo che anche solo in caso di "spia accesa" gli riporterei indietro la macchina. Potresti trovare qualcuno che, di fronte ad una spesa considerevole, tira fuori una macchina di prova. Giusto per evitare di fare un "all in" inutile. ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 7:13

Ma infatti prima di qualsiasi scelta affitterei la macchina per una giornata, su quello non c'è dubbio.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 7:34

Capisco il tuo ragionamento sul far quadrare i conti, perché anche io devo farlo, ed è proprio per questo che sconsiglio di rincorrere la palla che si passano da un brand all'altro. Questo è il modo "migliore" per buttare i soldi.

Per lavoro ho la possibilità di provare diverse fotocamere (Canon-Nikon-Sony - aziendali o a noleggio) e se dovessi fare il pignolo potrei trovare qualcosa da ridire su ogni macchina che ho usato. Spesso sono questioni legate all'esperienza d'uso, più che alle specs sulla carta, come è d'altronde nel tuo caso. A turno fanno delle cagate da far cadere le palle nei calzini! MrGreen
Per me ognuna ha i suoi punti di forza come quelli deboli. Ormai da quando Canon e Nikon hanno calato gli assi sul tavolo delle ML, tutti e tre i brand si equivalgono anche sulle ammiraglie.

Rimane il discorso obiettivi. Anche lì, se parliamo di originali, si può dire che nessuno ha carenze gravi in ambito pro. Diverso è invece il ragionamento sulle ottiche di terze parti, dove Sony, come hai detto tu, ha più chance di Canon/RF. Al momento.


Per cortesia, prendete queste parole e mettetele ad ingresso forum, scrivetele ad inizio di ogni post, fate quello che volete. Ma frasi del genere dovrebbero essere scolpite nella testa di chiunque in questo forum.

OT a parte, io ho R5, probabilmente non sfruttata intensamente come la tua R6, ma dopo un anno di utilizzo non ho ancora ricevuto una sola volta l'alert della temperatura (e fino ad ora ho utilizzato solo SD)

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2022 ore 21:24

Basta che all'ingresso non ci mettete pure una foto con la mia faccia, due lumini e i fiori! MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2022 ore 23:58

nonostante il tuo post sul surriscaldamento, molto probabilmente domani mattina mi vado a comprare la R6, €2599,00 praticamente €2600,00 entro domani prendo €250,00 di cash back e quindi la pago 2350,00 20 mega pizze che sono file sotto i 30 MB, ho provato la a7III che con 24 Mpizze sforna già file da quasi 50MB se passi oltre i 30Mpx si parla di file da 80MB sinceramente con 1000 scatti a sessione la differenza su PC diventa impressionante

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2022 ore 21:00

Fai benissimo è una macchina eccezionale, il mio problema è a dir poco raro, visto che difficilmente si stressa la macchina in quel modo.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2022 ore 23:12

MrGreen comprata stamattina...ma non disponibile, arriva tra una settimana, mi avete convinto MrGreen ....poi finalmente potrò fare una recensione seria...speriamo positiva:-P

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2022 ore 18:11

MrGreen comprata stamattina...ma non disponibile, arriva tra una settimana, mi avete convinto MrGreen ....poi finalmente potrò fare una recensione seria...speriamo positiva:-P

ne sono convinto, ma attendiamo il tuo punto di vista.

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2022 ore 23:42

Ho anch'io con lo stesso problema di surriscaldamento, solo che scatto a sensibilità molto più basse e dunque la cosa mi fa parecchio pensare male...
Oggi ho fatto l'ennesima prova. 600 scatti su cavalletto in casa, 200 iso AF e IS deselezionati. Alla fine impugnatura e lato sx erano belli caldi. Domani la riporto dal negoziante.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2022 ore 0:14

Riporto la mia esperienza odierna sotto il sole diretto.
Oggi ho scattato dalle 14.30 alle 19.30 sempre sotto il sole diretto, in una riserva formata principalmente da un laghetto attorniato da canneti e cespugli senza alberi per ritirarsi un po' all'ombra, purtroppo per me, i punti di osservazione migliori erano lontani dagli alberi che rimanevano tropo lontani e quindi ho patito il caldo e le zanzare come poche altre volte, fortuna che sono attrezzato contro gli insetti ma il sole diretto era tremendo da sopportare. R6 sempre accesa pronta a riprendere gli uccelli che di tanto in tanto passavano nelle vicinanze, in particolare tenevo d'occhio i movimenti di una coppia di falchi e un paio di aironi rossi che cacciavano e portavano da mangiare ai piccoli rimasti nel nido. Quando il sole oramai stava tramontando, avevo fatto meno di 1.000 Raw. Ciò premesso, nonostante la R6 è stata costantemente sotto il sole diretto senza farla andare quasi mai in standby per tenere l'af sempre reattivo e pronto per tracciare gli uccelli in volo, mai ho avuto la sensazione di riscaldamento, ovviamente nessun led si è mai acceso. L'unica cosa che era tiepida era la scocca esterna dovuto al sole diretto come accade per qualsiasi materiale esposto al sole costante per ore così come lo era lo zaino o la superficie del sigma 150 600 sport che essendo la superficie di metallo verniciato di nero assorbiva più calore ed era al tatto forse lievemente più caldo della R6. Per me questa di oggi è stata l'esperienza più gravosa dal punto di vista del caldo a cui ho sottopposto sia l'attrezzatura che me stesso Sorrisodirei che ce la siamo cavata benissimo entrambiMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2022 ore 9:06

Valuterei anche una R5C che avendo il raffreddamento attivo è specificamente progettata per operare senza problemi di surriscaldamento in qualsiasi condizione d'uso.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2022 ore 21:28

@vito serra

A me il problema si presenta quando scatto di continuo.
Nei matrimoni ad esempio non mi da problemi neanche sotto al sole, è lo scatto per periodi prolungati ad iso alti che mi causa problemi.
E intendo senza levare l'occhio dal mirino.

1000 raw in 5 ore non possono creare problemi.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2022 ore 21:29

Ho anch'io con lo stesso problema di surriscaldamento, solo che scatto a sensibilità molto più basse e dunque la cosa mi fa parecchio pensare male...
Oggi ho fatto l'ennesima prova. 600 scatti su cavalletto in casa, 200 iso AF e IS deselezionati. Alla fine impugnatura e lato sx erano belli caldi. Domani la riporto dal negoziante.


Ma ti si accende l'icona della temperatura?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me