RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon ci abbandona..







avatarsupporter
inviato il 06 Aprile 2022 ore 12:56

Che parta la lapidazione
MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2022 ore 13:11

Ed ora sono pronto alla lapidazione…..ma con grazia!!





avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2022 ore 13:36

Posso dire la mia?! Dai … la dico!
Secondo me il problema non è la qualità, anche io nel mio garage sarei in grado di fare gli Zeiss…. se avessi la Zeiss dietro (se fa per dire!). Il problema è del perché si delocalizza, ed anche questo è chiaro. Problema di secondo ordine, perché li costa meno: non si pagano i lavoratori, ci sono meno tasse, …..
Ci sono meno tasse perché i lavoratori, oltre a non guadagnare un c..o, non hanno diritti, malattia, pensione, ecc, tutte cose che costano (oltre alla corruzione dei politi e delle mafie).
Allora se noi consumatori non ci rendiamo conto di questo e, per pochi euro (od anche tanti), siamo disposti e non sostenere i “nostri diritti” che tante lotte e sacrifici hanno richiesto in passato, ed hanno un costo anche economico, allora….
Secondo me è bene porsi il problema (etico, morale ed umano) di dove un bene viene prodotto, se lì certi livelli minimi di civiltà sono garantiti, ecc. Questo è da guardare, all' acquisto, non il prezzo! Cercare di acquistare prodotti fatti in paesi dove questi diritti sono tutelati senza riferimento ai prezzi. E questi paesi sono quelli occidentali, Giappone compreso!
Se non siamo-saremo disposti a pagare per questi diritti taglieremo il ramo su cui stanno seduti i nostri figli!
Male, malissimo Nikon, parlo da ex nikonista, ma per tale motivo (non ci crederete, ma è, in molta parte, così) ho venduto tutto il corredo Nikon passando ad un brand europeo!


la questione è molto più complessa di così.
Si può delocalizzare e andare a produrre in un paese in cui il costo del lavoro è più basso, ma i diritti dei lavoratori sono garantiti.
E' sbagliato (e un po' troppo semplicistico) pensare che "costo del lavoro inferiore = sfruttamento".

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2022 ore 13:52

Ma tutti gli anti-globalizzazione, quelli contrari a portare la produzione all'estero, non è che per caso hanno comprato TV Sony o Samsung quando in Italia c'era la Mivar, che poi è fallita?

Spesso si sentono persone contrarie alla globalizzazione a parole, ma favorevoli nei loro comportamenti (magari conditi da un "ma cosa cambia se io, singolo cittadino, faccio una scelta anziché un'altra?").

Ma va bene così, per carità.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2022 ore 14:00

Brand europeo sarebbe...hasselblad?
Quelli del "proudly made in sweden?MrGreen

O quelli che assemblano parti fatte da dji in China?

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2022 ore 14:09

Ma per pura curiosità, vi state levando la pelle ( non è manco una novità per quello ) per dei ferri che una volta girati e rigirati, scritto fiumi di paroloni, test e testicolate varie e poi ve ne disfate per ricominciare il giochino......

ma a quello che cacciate in tavola o che a vostra insaputa ingurgitate nei ristoranti o peggio ancora nei vari Fast food pensate che tutto provenga da allegre contadine che dietro casa pettinano le galline e portano la mucca carolina a spasso nei prati?

Ma daiiiiii!!

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2022 ore 16:23

@SaroGrey +1000!

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2022 ore 20:05

Piccolo OT anche da parte mia: @Bittern: visto che mi sembri aggiornato in materia, sai dirmi che fine ha fatto la ASA di Milano (so che è chiusa da tempo)? Cambiato nome? Io ho una bella REX III da discesa in carbonio, rifinita a mano per un cliente svizzero che all'epoca non la ritirò (e la presi io). Non la uso da un paio d'anni! E' molto bella! Ciao. GL

La ASA Alessandrini ha chiuso da un pezzo; i kayak ma anche le canadesi (faceva un po di tutto) non erano male, fatti bene, aldilà delle forme degli scafi che attualmente sono molto datati; era un ottimo artigiano e le barche di qualità vengono fuori dalle officine di artigiani

user215112
avatar
inviato il 06 Aprile 2022 ore 20:34

È incredibile quanta ignoranza ci sia ancora sul tema.




Sante e benedette parole Perbo, ancora troppo popolino che sguazza nella beata convinzione che il "made in chaina" sia pattume, peccato che nelle loro aziende hanno degli standard qualitativi e tecnologici che il popolino sguazzante nei suoi assolutismi nemmeno immagina.

Sono talmente spazzatura-standard i Cinesi, che sono stati i primi e soli a riuscire ad inviare un rover su Marte al primo tentativo senza distruggerlo (come hanno fatto gli altri) e funziona alla perfezione.

Madonna mia, il covid ha peggiorato una situazione già altamente critica.

user215112
avatar
inviato il 06 Aprile 2022 ore 20:41

Aggiungo anche che a leggere certi commenti sulla "delocalizzazione" sulla moralità del ribasso dei prezzi se non prodotto dove fanno la "qualita" (presunta) mi fa davvero girare i cog-lioni, quanti di questi moralizzatori hanno comprato "made in estero" quando potevano comprare made in Italia, quanti hanno comprato il loro materiale fotografico sui vari siti HK per fare gli spruzzoni nella gerarchia dello spruzzometro da fotoclub e da forum, spendendo meno ma contribuendo a dare un bel colpo secco ai negozianti che ci devono vivere?

Ma per piacere, vergogna.


avatarsupporter
inviato il 06 Aprile 2022 ore 20:44

ad inseguite i prezzi Cinesi quelli che hanno perso in qualita sono i prodotti Italiani, con una diffettosita che sta aumentando sempre piu negli anni

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2022 ore 20:48

Maran, parla per te! O capisci di cosa si parla o….pazienza! Tanto il mondo se ne fa una ragione ti tutti noi e dei nostri discorsi!

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2022 ore 21:03

Un mio amico medico chirurgo utilizza da sempre strumenti chirurgici asiatici
e può farlo grazie alla sua laurea in madeINcina.

user215112
avatar
inviato il 06 Aprile 2022 ore 22:34

Maran, parla per te! O capisci di cosa si parla o….pazienza! Tanto il mondo se ne fa una ragione ti tutti noi e dei nostri discorsi!




Mi sa tanto che qui sei tu quello che non ha capito di cosa parlavo, ma pazienza, ti rigiro la tua bella morale, tanto per quel che mi frega...

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2022 ore 22:43

@Bittern.Ti ringrazio per la gentile risposta. Lo temevo! Peccato! Un altro pezzo di grande manifattura artigianale Italiana andato perso! Speravo, semplicemente, in un cambio di ragione sociale! Ero stato due volte nel loro atelier, ed avevo simpatizzato con il capo officina che mi aveva trattato da amico: la prima volta mi ha proposto una barca (sempre da discesa) costruita per il figlio del Dott. Alessandrini che, in quel momento, stava prestando servizio militare vicino a Roma (gruppo atleti - Formia?), e la seconda quella che ho ancora oggi allestita con particolare cura per un cliente svizzero che non l'aveva più ritirata! Ottima gente! Ottima atmosfera! Ho avuto anche tre "olimpiche" ma, salvo gare, le trovo molto poco adatte per il mio fiume (il Ticino): raggio di curva (timonate) troppo largo! Ciao. GL

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me